[multipage]
Se vi state chiedendo come risparmiare sui voli aerei, è bene sapere che esistono piccoli consigli da seguire per acquistare biglietti low cost senza dover rinunciare alle proprie vacanze. Dalla scelta della data Abbiamo raccolto qui alcuni trucchetti per essere sicuri di risparmiare e acquistare i biglietti al prezzo più basso disponibile. Ormai su Internet è possibile comprare qualsiasi tipo di volo e risparmiare comprando, ad esempio, un biglietto low cost con molta facilità e in tutta sicurezza. Vediamo come fare per acquistare biglietti aerei e risparmiare.[/multipage]
[multipage]
Scegliete una data “fredda” per acquistare i biglietti aerei
Il primo consiglio per risparmiare sui voli aerei è scegliere una data di partenza ”fredda” cioè che non sia a ridosso di festività, ponti lunghi e ricorrenze varie. In genere in giorni ”anonimi” dell’anno, così come in bassa stagione, si spende di meno e si può risparmiare sui costi del biglietto aereo.
[/multipage]
[multipage]
Acquista il biglietto aereo online
Lasciate stare le agenzie di viaggio. Per prenotare il biglietto aereo risparmiando provate a fare tutto online. Le agenzie di viaggio prendono una commissione per il servizio che svolgono per voi, se fate da soli questo costo si riduce.
[/multipage]
[multipage]
Come cercare online i biglietti aerei più economici
Avete finalmente scelto di acquistare online il vostro biglietto. Come fare per orientarsi? Il nostro consiglio è di controllare i prezzi migliori disponibili sui vari motori di ricerca dedicati ai voli e ai biglietti aerei, come Skyscanner, sono tutti funzionanti e aggiornati in tempo reale. Attenzione però ad utilizzare la navigazione anonima, questo vi permetterà di trovare biglietti aerei a prezzi ancor più economici.
[/multipage]
[multipage]
Come acquistare un biglietto online
Dopo aver visto la compagnia aerea più economica che fa al caso vostro, e i dettagli dell’eventuale volo di cui volete comprare i biglietti, andate direttamente sul sito della compagnia aerea in questione. Evitate di acquistare i biglietti attraverso altri siti, che in fondo sono agenzie di viaggio e possono aggiungere somme ulteriori per le commissioni (specialmente se pagate con carta di credito).
[/multipage]
[multipage]
Controllate il prezzo del volo nel pomeriggio
Come qualcuno ha già notato, i prezzi dei biglietti aerei oggi non sono più fissi ma cambiano ogni giorno. Quindi bisogna stare dietro al mercato e controllare, per qualche giorno, l’andamento dei prezzi, per afferrare l’offerta appena di presenta. Ricordate che i prezzi dei voli, se guardati di mattina, possono essere superiori rispetto agli stessi voli guardati di pomeriggio.
[/multipage]
[multipage]
Prenotare con troppo anticipo non conviene sempre
Oggi non corrisponde più a verità che prenotando con largo anticipo si ha un prezzo di biglietto vantaggioso. E’ stato calcolato che per acquistare un volo con la compagnia aerea Ryanair (o Easyjet), e pagare il prezzo più basso, bisogna prenotare esattamente 10 giorni prima.
[/multipage]
[multipage]
Non fidatevi del Last Minute
Il Last Minute spesso è solo sulla carta. Non sempre prenotare all’ultimo momento vi garantisce un risparmio, anzi, specialmente nei voli low cost, negli ultimi 14/7 giorni dal volo stesso, i prezzi non subiscono ribassi di nessun tipo.
[/multipage]
[multipage]
Quali giorni vanno scelti per prenotare?
Quando è conveniente prenotare un volo aereo low cost? Evitate il venerdì, il sabato e la domenica. Nel week-end i prezzi sono più alti del 7% rispetto ai giorni della settimana. Provate a scegliere il volo e la relativa tariffa al martedì: è il giorno in cui escono le promozioni. Di Mercoledì, in generale, si dovrebbero trovare tariffe e prezzi dei voli aerei più bassi.
[/multipage]
[multipage]
Se partite in gruppo…
Se partite in gruppo ricordate che è meglio prenotare i biglietti singolarmente, perchè il sistema potrebbe assegnarli tutti al prezzo più alto disponibile. Meglio acquistare ogni singolo biglietto e dividere poi la spesa tra tutti i partecipanti al viaggio.
[/multipage]
[multipage]
Mai fare ricerche online dall’Ufficio
Un’ultima raccomandazione: per cercare il vostro biglietto online non usate il pc in ufficio, ma fate la ricerca da casa vostra. Perché? I cookies del browser possono tracciare dati di altri viaggio di lavoro, e proporvi un risultato non proprio economico.
[/multipage]