Skyline, invasione aliena al cinema (trailer)

Sembra proprio che il 2011 sarà un anno propizio per le invasioni aliene più o meno pacifiche, almeno al cinema. L’anno si apre infatti con Skyline, un blockbuster a metà tra fantascienza e thriller, dove Los Angeles diventa il campo di battaglia per la salvezza dell’umanità. Uno spettacolo per gli occhi dal 14 gennaio 2011 al cinema.

Non a caso abbiamo detto “uno spettacolo per gli occhi”, perché il merito più evidente di questa produzione dei fratelli Colin Strause e Greg Strause è proprio a livello visivo, laddove riescono a mettere in scena una Los Angeles contemporanea ma al tempo stesso apocalittica, claustrofobica nonostante la sua enorme estensione. Per quanto riguarda la trama, invece, si tratta di un rimescolare di vecchi film di genere, con una predilezione per il campione d’incassi Indipendence Day.

Anzi, a dirla tutta Skyline sembra proprio in tutto e per tutto una versione robusta, scenografica e adattata alle nuove tecnologie del suddetto film, che già di per sé non brillava per finezza di scrittura. Nonostante questa sensazione di già visto, i fratelli Strause possono contare su un comparto tecnico di primo livello, che cercherà di mascherare i buchi di trama con le esplosioni e con l’adrenalina. Gli alieni cattivi sono tornati, e questo pare che al cinema funzioni sempre.

Protagonisti sono alcuni giovani che, di ritorno da una festa ad alto tasso etilico, vengono attirati in strada da strani bagliori notturni. Come loro, si riversano per le strade di LA molti altri cittadini preoccupati. La paura più profonda dell’America si è avverata: i diversi sono tra noi, e non hanno intenzioni pacifiche. Solo quel gruppo di ragazzi però sembra intuire il pericolo, e cercherà di lottare per salvare l’umanità. Il cast è composto quasi tutto da attori poco conosciuti, funzionali ai ruoli: Eric Balfour, Scottie Thompson, Brittany Daniel, David Zayas, Donald Falson e Neil Hopkins. Skyline non scriverà la storia del cinema, ma vale di sicuro un’occhiata.