L’elenco delle serie tv più belle di sempre e amate dal pubblico sono l’argomento del nostro speciale dedicato a sitcom, fiction e simili. Abbiamo voluto raccogliere in un’unica lista sia le serie tv americane che hanno avuto molto successo in patria e anche da noi, sia le serie tv italiane belle e consigliate da vedere o da recuperare al più presto! Tra quelle più apprezzate e prontamente elencate di seguito ci sono anche le più famose fiction italiane e le serie tv comiche e divertenti più iconiche degli anni ’80 e ’90 che hanno accompagnato i pomeriggi di intere generazioni, così come serie tv cult fantasy e sci-fi più recenti.[/multipage]
Star Trek è la serie televisiva di fantascienza per eccellenza ideata da Gene Roddenberry e prodotta a partire dal 1966. Da qui ha inizio l’universo fantascientifico di Star Trek composto da altre serie tv, film e opere letterarie di ogni tipo.[/multipage]
[multipage] Happy Days
Andata in onda in prima visione negli Stati Uniti dal 15 gennaio 1974 al 24 settembre 1984, la sit-com Happy Days ebbe grande popolarità e successo, è ambientata a Milwaukee e gira intorno alle vicende quotidiane della famiglia Cunningham a cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta.[/multipage]
[multipage] I segreti di Twin Peaks
I segreti di Twin Peaks di David Lynch e Mark Frost venne trasmessa per la prima volta in due stagioni dal canale televisivo ABC, dall’8 aprile 1990 al 10 giugno 1991. Nella fittizia cittadina montana di Twin Peaks, nello Stato di Washington, a cinque miglia dal confine tra Stati Uniti e Canada viene trovato il cadavere di Laura Palmer, la popolarissima figlia unica del noto avvocato Leland. Con le indagini affidate alla polizia e all’agente speciale Dale Cooper dell’FBI affiorano anche le ombre degli abitanti del luogo.[/multipage]
[multipage] X-Files
La serie tv X-Files (The X-Files) è stata trasmessa tra il 1993 e il 2002 dalla Fox e ruota intorno ai protagonisti, due agenti dell’FBI interpretati da David Duchovny e Gillian Anderson, la cui attività si caratterizza per indagare su particolari casi di natura paranormale.[/multipage]
Friends, la sitcom trasmessa sul network televisivo americano NBC dal 1994 al 2004 e in Italia sulle reti Rai tra il 1997 e il 2005 racconta le (dis)avventure di 6 amici, Ross interpretato da David Schwimmer, Chandler interpretato da Matthew Perry e Joey da Matt LeBlanc, mentre le tre amiche sono Jennifer Aniston nei panni di Rachel, Courteney Cox nei panni di Monica e Lisa Kudrow in quelli di Phoebe. [/multipage]
[multipage] Sex and the city
Sex and the city è una serie tv ambientata a New York scritta da Darren Star già creatore di Beverly Hills 90210 e di Melrose Place, che è andata in onda dal 1998 al 2004. Le storie si basano sul romanzo omonimo di Candace Bushnell, una delle prime opere del genere chick lit, insieme a Il diario di Bridget Jones.[/multipage]
[multipage] Il commissario Montalbano
Le indagini di Salvo Montalbano-Luca Zingaretti, commissario della fittizia cittadina siciliana di Vigata (ricalcata su Porto Empedocle) sono al centro della serie televisiva Il commissario Montalbano, in onda dal 1999, grazie ai romanzi e ai racconti del maestro siciliano Andrea Camilleri. Recentemente è stato prodotto anche una sorta di prequel dove il poliziotto e tutto il suo team sono alle prime armi nella carriera in Commissariato, e il giovane Salvo è interpretato da Michele Riondino.[/multipage]
[multipage] Casalinghe disperate
Ambientata nella ricca città immaginaria di Fairview, la serie andata in onda dal 2004 al 2012 tratta delle vite di quattro casalinghe sullo sfondo dei misteri che sconvolgono l’apparente tranquillità della periferia borghese americana. Il tono e lo stile della serie combina elementi di dramma, commedia, giallo, satira, e soap opera.[/multipage]
[multipage] Lost
Acclamata dal pubblico e dalla critica, Lost ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui un Golden Globe e tre Emmy Award. La serie andata in onda dal 2004 al 2010 ruota attorno alla vita di un gruppo di sopravvissuti a una tragedia aerea che si accampano sulla spiaggia e si organizzano per resistere fino all’arrivo dei soccorsi, che però tardano ad arrivare.[/multipage]
La serie tv Boris prodotta dal 2007 al 2010 narra le vicende quotidiane di una buffa troupe molto speciale impegnata a realizzare una specie di telenovela dal titolo ”Gli occhi del cuore 2”. Le storie che si susseguono durante le tre stagioni della serie avvengono quasi tutte intorno al teatro di posa in cui lavorano, e spesso non mancano gli ospiti speciali. Tra gag geniali e amara ironia, la prima serie originale prodotta da Fox Italia, è stata un vero successo seguito dal film, grazie anche all’interpretazione di Francesco Pannofino, il perfetto Renè, il regista della soap un po’ cialtrone che però riesce sempre a ”portare a casa la giornata”.[/multipage]
[multipage] Romanzo criminale. La serie
La serie televisiva Romanzo criminale (2008/2010) ha come sfondo le vicende di tre giovani criminali di borgata nella Roma del pieno fermento politico degli anni ’70, che danno vita all’organizzazione a delinquere nota come banda della Magliana. La sceneggiatura delle puntate che compongono le due stagioni della serie tv Sky è ispirata dal romanzo di Giancarlo De Cataldo, che ha fatto pure da base al film di Michele Placido, mentre il regista Stefano Sollima ha esordito al cinema con Acab nel 2012. Tra i protagonisti di Romanzo Criminale. La serie: Francesco Montanari, Marco Bocci, Alessandro Roja e Vinicio Marchioni.[/multipage]
[multipage] Breaking bad
Breaking Bad – Reazioni collaterali è una serie televisiva statunitense ideata da Vince Gilligan e trasmessa dal 2008 al 2013. La serie ha ricevuto eccellenti recensioni da parte della critica sia per la sceneggiatura, la regia e le interpretazioni di Bryan Cranston, Aaron Paul ed Anna Gunn. Nel 2013 il Writers Guild of America ha nominato Breaking Bad la tredicesima serie meglio scritta di tutti i tempi. Narra la storia di un professore di chimica che decide di mettersi a spacciare metanfetamina dopo la notizia di un cancro terminale ai polmoni.[/multipage]
[multipage] American Horror Story
American Horror Story è una serie tv horror trasmessa fin dal 2011 che ha raggiunto un ottimo successo. Durante le prime due stagioni la serie ha infatti ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui: 4 premi e 34 candidature ai Primetime Emmy Award 1 premio e 3 candidature ai premi Golden Globe. E’ stata definita ”la cosa più inquietante e disturbata mai apparsa in TV”.[/multipage]
Il Trono di Spade (Game of Thrones) è una serie televisiva di genere fantasy creata da David Benioff e D.B. Weiss del 2011, nata come adattamento televisivo del ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin, in cui si raccontano le avventure di molti personaggi che vivono in un grande mondo immaginario dominato da forze oscure e magiche.[/multipage]
[multipage] Gomorra – La serie
Dal 2014 va in onda la serie televisiva italiana ispirata dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano e ideata da Roberto Saviano stesso. Gomorra è un viaggio nell’impero dei Savastano, clan camorrista di Secondigliano temuto e rispettato da tutti, fino a quando gli equilibri si rompono.[/multipage]