[galleria id=”453″]
Finalmente sta per arrivare in Italia il tanto acclamato Black Swan, che per l’occasione presenta il titolo Il cigno nero. Presentato all’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia, ha ricevuto un’ottima accoglienza, suscitando clamore soprattutto per alcune scene molto calde tra Natalie Portman e Mila Kunis.
Il cigno nero, diretto da Darren Aronofsky, farà il suo esordio nelle nostre sale il 18 febbraio 2011, giusto in tempo per godere della pubblicità gratuita fornita dalla cerimonia dei premi Oscar, che dovrebbero vedere parte in causa Natalie Portman, che proprio per questo film potrebbe portare a casa la sua prima statuetta come migliore attrice protagonista.
Il cigno nero segue la storia di Nina (Natalie Portman), una ballerina in una compagnia di balletto a New York, la cui esistenza, come avviene per tutte le ragazze impegnate in questa professione, è completamente assorbita dal ballo. Lei vive assieme alla madre, la ballerina in pensione Erica (Barbara Hershey), che sostiene fortemente l’ambizione professionale della figlia. Quando il direttore artistico Thomas Leroy (Vincent Cassel) decide di rimpiazzare la prima ballerina Beth Macintyre (Winona Ryder) per la produzione che apre la nuova stagione, Il lago dei cigni, Nina è la sua prima scelta.
Nina però ha una concorrente: la nuova ballerina Lily (la splendida Mila Kunis), anche lei in grado di impressionare Leroy. Per Il lago dei cigni c’è bisogno di una ballerina che possa interpretare il Cigno bianco con grazia e innocenza, ma anche il Cigno nero, ingannevole e sensuale. Nina si cala perfettamente nei panni del Cigno bianco, ma Lily è la personificazione del Cigno nero. Mentre le due giovani ballerine trasformano la loro rivalità in un’amicizia contorta, Nina comincia a conoscere meglio il suo lato oscuro e lo fa in maniera tale da rischiare di essere distrutta.
La speranza per questo film è che il suo valore sia dovuto ad altri meriti oltre che alla scena d’amore lesbo tra le due attrici Natalie Portman e Mila Kunis, che pure da sola potrebbe valere l’acquisto del biglietto. Ci troviamo davanti ad un thriller che viaggia in bilico tra grande film (il cast poi è spettacolare) e potenziale flop. Staremo a vedere dove penderà la bilancia. Intanto ecco finalmente il trailer italiano e una bella gallery di foto di scena.