Film sportivi da vedere: i 10 più belli di sempre [FOTO & VIDEO]

[multipage]
Million Dollar Baby

Gli Europei di calcio e le Olimpiadi di Londra 2012 hanno trasformato l’estate 2012 degli italiani in un periodo all’insegna dello sport, da guardare più che da praticare. Una maratona di immagini di fatica e passione che entusiasma, e che ha spesso contagiato anche il cinema, dando vita ad alcuni film davvero memorabili. Per tutti coloro che volessero appagare la loro fame di sport, vediamo allora quali sono i film sportivi da vedere, i più belli di sempre che ogni appassionato non deve lasciarsi sfuggire.[/multipage]

[multipage]
Toro Scatenato di Martin Scorsese

Nel 1980 il sodalizio tra il geniale regista Martin Scorsese e il carismatico attore Robert De Niro regala al mondo il film sportivo più bello in assoluto. De Niro veste i panni di Jake LaMotta, in un biopic che racconta ascesa e caduta di un mito della boxe. Bianco e nero elegante e scene da antologia rendono Toro Scatenato un cult assoluto e inarrivabile.
[/multipage]

[multipage]
Rocky di John G. Avildsen

Il primo film della saga di Rocky lancia Sylvester Stallone tra le stelle più amate di Hollywood. E’ il 1976, e l’attore veste i panni di un pugile dilettante di Philadelphia che cerca di sfondare nel mondo della boxe che conta. Tutto di questo film è entrato nell’immaginario collettivo, dalla colonna sonora alle scene madre (come quella dell’allenamento).
[/multipage]

[multipage]
The Wresteler di Darren Aronofsky

Uno dei più recenti del lotto è anche uno dei più belli in assoluto. Nel 2008 Mickey Rourke ha vestito i panni del wrestler professionista Randy “The Ram” Robinson, che alla fine degli anni ’80 si trova a fare i conti con una carriera sul viale del tramonto e una vita privata disastrosa. Forse la migliore interpretazione di sempre dell’attore maledetto, che infatti è stato premiato con un Golden Globe e con una nomination agli Oscar.
[/multipage]

[multipage]
Fuga per la vittoria di John Huston

Nel 1981 un grande del cinema come John Huston decide di dedicare un film alla cosiddetta partita della morte, giocata a Kiev il 9 agosto 1942 tra una squadra mista di calciatori di Dynamo e Lokomotiv e una squadra composta da ufficiali dell’aviazione tedesca Luftwaffe. Il film diventa subito la pellicola sul calcio più bella di sempre, arricchita dalla presenza di veri calciatori (come Pelé).
[/multipage]

[multipage]
Million Dollar Baby di Clint Eastwood

Commovente e convincente, Million Dollar Baby ha conquistato davvero tutti nel 2005, portando a casa ben 5 Premi Oscar. Il film racconta il rapporto complesso tra Frankie Dunn, vecchio e burbero allenatore di pugilato, e Maggie Fitzgerald, una ragazza a digiuno di boxe ma che attraverso questo sport vuole ottenere quella rivalsa sociale che la vita di tutti i giorni le ha negato. Un capolavoro.
[/multipage]

[multipage]
Lo Spaccone di Robert Rossen

Uscito nel 1961, Lo Spaccone è il film che più di tutti ha consolidato la fama di sex symbol di Paul Newman, qui nei panni di Eddie Felson, soprannominato Eddy Lo Svelto per la sua abilità nel biliardo. Ossessionato dal gioco e dalla sua bravura, Eddy si conquista la fama di spaccone, accumulando vittorie e inimicizie, in una storia agrodolce in bianco e nero che lascia il segno.
[/multipage]

[multipage]
Jerry Maguire di Cameron Crowe

Un film che racconta il mondo dello sport da dietro le quinte, fatte di soldi e giochi sporchi. Tom Cruise veste i panni di Jerry Maguire, procuratore sportivo senza scrupoli che cerca di mettersi in proprio lottando contro l’azienda che lo ha lanciato per ottenere il controllo di Rod Tidwell, uno dei più promettenti giocatori di football sul mercato.
[/multipage]

[multipage]
Invictus di Clint Eastwood

Dopo la boxe, Clint Eastwood ci riprova con il rugby, uno degli sport più appassionanti ma difficili da raccontare. La storia si concentra sulla Coppa del Mondo di rugby del 1995, tenutasi in Sudafrica poco tempo dopo la caduta dell’apartheid e l’insediamento di Nelson Mandela come presidente. Un cast di primo livello, guidato da Morgan Freeman e Matt Damon, rende questo film un must da vedere assolutamente.
[/multipage]

[multipage]
Colpo vincente di David Anspaugh

Il più bel film sul basket è senza dubbio Hoosiers (Colpo Vincente in italiano) del 1986. Gene Hackman veste i panni di Norman Dale, allenatore di basket piuttosto famoso ma finito nel dimenticatoio dopo aver picchiato un suo giocatore. Un vecchio amico gli offre una nuova possibilità di lavoro, chiamandolo nello sperduto paesino di Hickory nell’Indiana per allenare la squadra della scuola. Il film è ispirato alla vera storia del Milan High School, che nel 1954 vinse il campionato dello Stato dell’Indiana.
[/multipage]

[multipage]
Bull Durham – Un gioco a tre mani di Ron Shelton

Chiudiamo questa ideale classifica con il film del 1988 dedicato al baseball e interpretato da un Kevin Costner all’apice del successo. Crash Davis è un veterano sul viale del tramonto che gioca in una squadra di seconda divisione e che deve fare da mentore al un nuovo talento, il lanciatore Ebby Calvin LaLoosh. Un trio di attori fenomenale (oltre a Costner troviamo Susan Sarandon e Tim Robbins) rendono Bull Durham il miglio film sul baseball di sempre.
[/multipage]

[multipage]
Sfoglia la gallery

[galleria id=”6271″]

Un clic sulle foto per sfogliare l’album.
[/multipage]