Si avvicina l’appuntamento con la 65esima edizione del Festival del Cinema di Cannes, che si terrà dal 16 al 27 maggio 2012, richiamando come al solito centinaia di appassionati ma soprattutto nomi altisonanti della settima arte da tutto il mondo. E’ stato presentato proprio in questi giorni il programma ufficiale con tutti i film che verranno mostrati in concorso o nelle categorie collaterali. L’Italia è ben rappresentata, a partire da Nanni Moretti, cui è stato affidato il ruolo di Presidente della Giuria, mentre Matteo Garrone lotterà per la Palma d’Oro con il suo nuovo progetto Reality (Big House).
Garrone, già vincitore del Gran Premio della Giuria con Gomorra, è l’unico italiano inserito nella lista del concorso ufficiale, ma non l’unica presenza nostrana a Cannes 2012. Accanto a lui sulla Croisette ci saranno infatti Bernardo Bertolucci, che dopo la Palma alla carriera dello scorso anno presenta fuori concorso Io e te, tratto dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti, e nientemeno che Dario Argento, al suo esordio a Cannes con il nuovo e ambizioso Dracula 3D. Se questi sono i nomi italiani, anche dal punto di vista internazionale non mancheranno sorprese e conferme.
Tra i grandi ritorni dobbiamo segnalare almeno David Cronenberg, ormai affezionato ospite del festival, che presenterà l’attesissimo Cosmopolis con Robert Pattinson; seguono a ruota Ken Loach con The Angels’ Share, Michael Haneke con Love (Amour) e Abbas Kiarostami con Like Someone in Love. Nome noto anche per il film d’apertura, vetrina importante affidata quest’anno a Wes Anderson con Moonrise Kingdom (e pensare che a Venezia 2011 ha aperto Ezio Greggio!). Curiosità: la coppia di Twilight si riunisce virtualmente grazie alla presenza in concorso anche di On The Road di Walter Salles, che vede proprio Kristen Stewart tra i protagonisti.
In totale questa edizione presenterà 54 film provenienti da 26 paesi, anche se il direttore artistico Thierry Frémaux non ha escluso la possibilità che l’elenco possa arricchirsi con l’aggiunta di nuovi titoli nei prossimi giorni. Per la lista completa dei film presentati al Festival di Cannes 2012 non vi resta che andare alla pagina successiva.
Cannes 2012: film in programma
Film in Concorso:
Rust and Bone di Jacques Audiard
Holy Motors di Leos Carax
Cosmopolis di David Cronenberg
The Paperboy di Lee Daniels
Killing Them Softly di Andrew Dominik
Reality di Matteo Garrone
Love (Amour) di Michael Haneke
Lawless di John Hillcoat
In Another Country (Da-Reun Na-Ra-E-Suh) di Sangsoo Hong
Taste of Money di Sangsoo Im
Like Someone In Love di Abbas Kiarostami
The Angels’ Share di Ken Loach
Beyond the Hills di Cristian Mungiu
Baad el Mawkeaa (Apres la Bataille) di Yousry Nasrallah
Mud di Jeff Nichols
You Haven’t Seen Anything Yet (Vous n’avez encore rien vu) di Alain Resnais
Post Tenebras Lux di Carlos Reygadas
On the Road di Walter Salles
Paradies: Liebe di Ulrich Seidl
The Hunt (Jagten) di Thomas Vinterberg
Im Nebel (Dans la Brume) di Sergei Loznitsa
Un Certain Regard:
Miss Lovely di Ashim Ahluwalia
La Playa di Juan Andres Arango
Les Chevaus de Dieu di Nabil Ayouch
Trois Mondes di Catherine Corsini
Antiviral di Brandon Cronenberg
7 Dias en la Habana di Laurent Cantet, Benicio Del Toro, Julio Medem, Gaspar Noe, Elia Suleiman, Juan Carlos Tabio and Pablo Trapero
Le Grand Soir di Benoit DELEPINE and Gustave Kervern
Laurence Anyways di Xavier Dolan
Despues de Lucia di Michel Franco
Aimer a Perdre la Raison di Joachim Lafosse
Mystery di Lou Ye
Student di Darezhan Omirbayev
La Pirogue di Moussa Toure
Elefante Blanco di Pablo Trapero
Confession of a Child of the Century di Sylvie Verheyde
11.25 the Day He Chose His Own Fate di Koji Wakamatsu
Beasts of the Southern Wild di Benh Zeitlin
Film fuori Concorso:
Ai Io Makoto di Takashi Miike
Io e Te di Bernardo Bertolucci
Madagascar 3: Europe’s Most Wanted di Eric Darnell and Tom McGrath
Hemingway and Gellhorn di Philip Kaufman
Proiezioni di Mezzanotte:
The Legend of Love & Sincerity di Takashi Miike
Dario Argento’s Dracula 3D di Dario Argento
Proiezioni Speciali:
A musica segundo Tom Jobim di Nelson Pereira Dos Santos
The Central Park Five di Ken Burns, Sarah Burns, David McMahon
Der Mull im Garten Eden di Fatih Akin
Journal de France di Claudine Nougaret, Raymond Depardon
Les Invisibles di Sebastien Lifshitz
Mekong Hotel di Apichatpong Weerasethakul
Roman Polanski: A Film Memoir di Laurent Bouzereau
Villegas di Gonzalo Tobal