Titanic: il museo a Belfast per rivivere l’avventura del transatlantico

Titanic Museum Belfast

Il Titanic, a cento anni dal suo naufragio, torna ad attirare l’opinione pubblica e gli amanti dell’avventura non solo per il remake in 3D del film di James Cameron, ma anche per un esclusivo museo ad esso dedicato a Belfast, la capitale dell’Irlanda del Nord.

Inaugurato il 31 marzo scorso, proprio nell’area cantiere dove il transatlantico è stato costruito, infatti, il Titanic Museum è destinato a richiamare un gran numero di turisti nel corso degli anni, grazie soprattutto alle sue imponenti dimensioni, ben 14 mila metri quadrati a forma di stella, completamente rivestiti in alluminio e con nove gallerie interattive, in cui sarà possibile rivivere in ogni aspetto dell’epopea del transatlantico più celebre della storia.

Immagini, suoni, odori, proiezioni in 3D e molto altro, saranno queste le attrazioni principali del museo dedicato al Titanic a Belfast, per una vera e propria analisi della storia della nave: dalla progettazione allo scontro con l’iceberg, passando per il ritrovamento del relitto nel 1985 e l’architettura del transatlantico, scafo, cabine, sala ristorante e tutto il resto.

In occasione del centenario del naufragio del Titanic, inoltre, a Belfast sarà di scena un vero e proprio festival, con concerti, eventi e spettacoli teatrali che avranno lo scopo di rendere omaggio al celebre transatlantico e toccheranno, naturalmente, il loro punto più alto il 15 aprile, giorno della collisione in mare aperto contro l’iceberg.

Il Titanic Museum di Belfast è aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 17.30 e la domenica dalle 11 alle 16, al costo di 15 sterline circa. Un’idea davvero interessante, dunque, per trascorrere qualche giorno di vacanza immersi nella cultura e nella storia mondiale a prezzi veramente contenuti. Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita guidata: www.titanicbelfast.com