I cognac migliori e più pregiati del mondo

[multipage] Quali sono i cognac migliori e più pregiati del mondo? Il cognàc è un’acquavite francese ricavata dalla distillazione di vino bianco, tutelata da un’Appellation d’origine contrôlée (AOC) e legata a doppio filo alla città francese omonima e più in generale alla regione del Poitou-Charents. La storia tramandata sulla bevanda preferita di Winston Churchill narra che i viticoltori di queste terre dell’ovest della Francia, produttrici di vini con una spiccata acidità, scoprirono che gli stessi vini diventavano invece eccellenti se distillati. Così ebbe inizio il mito del cognac, prodotto ancora oggi secondo metodi antichi. Vediamo quali sono le bottiglie di maggior pregio. [/multipage]
[multipage]Remy Martin Louis XIII Black Pearl Limited Edition
Il cognac è uno dei liquori più pregiati serviti nei bar di tutto il mondo. Ritenuto dagli intenditori il cognac migliore, il Remy Martin Louis XIII è ottenuto da una selezione di oltre 1.200 di acquaviti di età compresa tra 40 e 100 anni. E’ prodotto sin dall’epoca del sovrano Luigi XIII dalla famiglia Remy Martin. L’edizione limitata del 2008, Black Pearl, è la più costosa in assoluto. [/multipage]
[multipage]Hardy Le Printemps
Una miscela di cognac Gran Champagne risalenti agli anni 20. Hardy ha rilasciato un’edizione limitata di soli 2 mila esemplari di questo pregiato distillato, in un decanter Lalique dal design che richiama una bottiglia di profumo. Le Printemps (“la primavera”) è la prima di quattro miscele selezionate dedicate dal marchio alle stagioni. [/multipage]
[multipage]L’Art de Martell
Il cognac è uno dei liquori più utilizzati nella preparazione di cocktail. ma le bottiglie di questa selezione sono esclusive e riservate alla degustazione. L’Art del marchio Martell è un’edizione limitata uscita nel 1997 per commemorare la retrocessione di Hong Kong alla Cina: ne sono state prodotte solo 1997 bottiglie. Il decanter in cui viene proposto è stato disegnato dalla casa di design francese Daum, e sposa un liquore dal sapore antico con le linee dell’arte contemporanea. [/multipage]
[multipage]Delamain de Voyage
Una miscela di cognac Grande Champagne d’annata provenienti dalle rinomate cantine Delamain. Particolarità di questa edizione sono il decanter in cristallo Baccarat e la scatola, un elegante ventaglio di cuoio. [/multipage]
[multipage]Hine 250
Nel 2013 la Maison Hine ha festeggiato il suo 250° anniversario. Per l’occasione, il marchio ha rilasciato un’edizione limitata di bottiglie di cognac Grande Champagne del 1952. Il decanter è in cristallo Baccarat, a forma di diamante. La scatola, elegante e in legno, richiama le linee di un cofanetto per gioielli. [/multipage]
[multipage]Courvoisier L’Esprit
Presentato in un decanter di cristallo Lalique, questo distillato merita senza dubbio il suo posto tra i cognac migliori del mondo. Una rara miscela di acquaviti molto antiche, tutte risalenti a prima del 1930, che conferiscono un gusto ricco e complesso.