Cosa ne pensate dei cocktail con la birra? Le ricette da provare sono diverse, ma alcuni fra i “puristi” potranno storcere un po’ il naso, perché la birra proprio non è fra gli ingredienti ideali per realizzare un drink. Eppure, i cocktail con la birra sono il nuovo trend del settore, molto richiesti e diffusi anche nei locali più in. Ma li avete mai provati? Ecco per voi alcune ricette da testare dedicate proprio ai cocktail con la birra.
Frittz
In genere, i cocktail con la birra sono una variazione sul tema dei drink che tradizionalmente hanno come ingrediente base lo champagne o il prosecco: il Frittz, infatti, prevede fra i suoi componenti anche lo spumante secco. In questo modo, i sapori vengono esaltati dalla birra e dal suo aroma, donando una veste innovativa al drink.
Ingredienti per il Frittz
- birra chiara
- cointreau
- spumante
- fettine di limone
Procedimento
Il procedimento per la realizzazione del cocktail con birra Frittz è molto semplice. Considerate prima le proporzioni: la birra dovrà rappresentare il 50% del vostro drink, mentre lo spumante 30% e il cointreau 20%. Adesso, prendete i vostri bicchieri da cocktail e mettete prima il cointreau e poi, insieme, birra e spumante. Mescolate il composto con uno stecco da cocktail e decorate il bicchiere con una fettina di limone.
[npleggi id=”218343″ testo=”Adidas presenta le sneakers resistenti a vomito e birra perfette per l’Oktoberfest”]
Mojito Fidel
Dedicato al leader cubano Fidel Castro, questo Mojito Fidel è una variazione sul tema del classico Mojito, da realizzare esclusivamente con birra cubana.
Ingredienti per il Mojito Fidel
- 4,5 cl di rum bianco
- succo di mezzo lime
- due cucchiaini di zucchero bianco
- 10 foglie di menta
- birra chiara cubana
- ghiaccio
Preparazione
Prendete un bicchiere tumbler e versateci dentro le foglie di menta, il succo di lime e lo zucchero. Mescolare effettuando una leggera pressione, ma non troppo per evitare di spezzare la menta. Adesso, aggiungete abbondante ghiaccio a cubetti. Infine, versare prima il rum bianco e poi la birra chiara fino a che il bicchiere non sarà colmo. Mescolate con cura e servite con una cannuccia.
Black Velvet
E’ fra i cocktail con la birra più famosi questo Black Velvet, creato per la prima volta in Inghilterra. La sua preparazione base vede l’impiego di birra stout e vino bianco spumante.
Ingredienti per il Black Velvet
- birra scura, tipo Guinness
- champagne o spumante
Procedimento
Prendete una flute e versateci per metà la birra e per l’altra metà lo champagne. Mescolate delicatamente così che lo champagne resti nella parte superiore della flute prima di berlo.
[npleggi id=”213521″ testo=”Per eliminare il mal di testa meglio la birra del paracetamolo”]
Liverpool Kiss
Il Liverpool Kiss è dedicato a chi cerca in un cocktail con la birra un sapore deciso di questa, solo leggermente intaccato da altre sfumature di gusto. Se la tua idea di cocktail con la birra è codesta, allora la ricetta da provare la trovi qui.
Ingredienti per il Liverpool Kiss
- birra scura, preferibilmente Guinness
- liquore alle more
Procedimento
Prendete un bicchiere per birra e colmatelo quasi del tutto con la vostra Guinness. Ora, prendete il liquore alle more e versatene dentro uno spruzzo abbondante. Mescolare delicatamente e servire subito.