Hai dei risparmi da parte e vuoi mantenerli al sicuro? Per evitare che perdano valore devi investirli su beni sicuri.
Con l’inflazione in corso riuscire ad avere dei risparmi è considerato ormai un lusso alla portata di pochi. Mettere da parte dei soldi comporta prima di tutto delle rinunce, a partire da viaggi e vacanze, oltre che molta pazienza. E quando finalmente si raggiunge una cifra rispettabile invece di sentire sollievo subentra l’ansia che quel piccolo tesoro possa sparire di colpo.

Non si tratta di una paura del tutto immotivata, considerando che può capitare che la banca dove si tengono i risparmi fallisca. Se si tratta di contanti possono essere rubati, ma lo scenario più tangibile è la diminuzione del potere d’acquisto dei soldi. Per colpa di questo fenomeno le somme accumulate si ridimensionano, rendendo vani molti dei sacrifici fatti fino a quel momento.
Esistono per fortuna dei sistemi per evitare che i propri risparmi perdano valore, tra cui una buona strategia di investimento. Visto che giocare in borsa però è difficile anche per gli esperti però conviene puntare su quelli che si definiscono “beni rifugio”. Il loro vantaggio è che le oscillazioni del mercato non possono intaccarne il valore neanche in tempo di crisi.
Quali sono i beni rifugio su cui puntare
Possiamo definire gli asset che vedremo anche come delle casseforti figurate, dove congelare i propri risparmi finché durano i periodi di instabilità economica. Molti di questi sono beni materiali, che ancora oggi rimangono garanzie solide contro gli asset virtuali come le criptovalute. Il bene rifugio per eccellenza è rappresentato dall’oro, acquistato in forma di lingotto.

Questo metallo oltre ad avere un valore che rimane alto anche in periodi di crisi risulta anche facile da riscattare nel momento in cui servisse di nuovo liquidità. Accanto all’oro troviamo una lunga lista di oggetti considerati di grande valore, come le opere d’arte. Può trattarsi di quadri, auto d’epoca, gioielli e orologi con pietre preziose o monete rare ricercate dai collezionisti.
Poiché acquistare opere o oggetti da collezione presenta sempre il rischio di imbattersi in un falsario, c’è anche l’opzione dell’investimento immobiliare. Acquistare un immobile può portare a guadagni notevoli sul lungo termine in base alla destinazione d’uso. Si può puntare a rivenderlo a un prezzo migliore o metterlo in affitto per generare un secondo reddito.