Papa+Francesco%2C+l%26%238217%3Bultimo+abbraccio+del+mondo%3A+folla+e+silenzio+per+il+pontefice+del+popolo
qnmit
/2025/04/23/papa-francesco-ultimo-abbraccio-pontefice-del-popolo/amp/
News

Papa Francesco, l’ultimo abbraccio del mondo: folla e silenzio per il pontefice del popolo

Published by
Redazione QNM

È iniziato il lungo periodo di lutto per la scomparsa di Papa Francesco i cui funerali sono fissati per sabato alle ore 10. Oltre 200mila fedeli sono attesi a Roma per le esequie funerali. Rivelate le ultime ore di Bergoglio in seguito al malore fatale. Rinviati molti eventi sportivi.

Un volto sereno, segnato appena da un livido. Le mani giunte sul rosario. E un ultimo “grazie” sussurrato al suo infermiere personale, poco prima di spegnersi nel sonno. È così che Papa Francesco ha dato il suo addio, un pontefice venuto “quasi dalla fine del mondo” – così come si era definito – che ha scelto di chiudere il proprio viaggio terreno con la stessa sobrietà con cui lo aveva iniziato.

La foto pubblicata dalla sala stampa vaticana con l’omaggio delle istituzioni a Papa Francesco – Credits ANSA (qnm)

Secondo quanto stabilito dai medici che hanno constatato il decesso, tutto si sarebbe compiuto alle 7.35 di lunedì 21 aprile: Bergoglio è morto a 88 anni, colpito da un ictus mentre riposava a Santa Marta. Il malore sarebbe sopraggiunto intorno alle 5.30. Un collasso ha reso vano ogni intervento.

Il volto del Papa nell’addio ai fedeli

Il corpo di Francesco è esposto con i paramenti rossi, il rosario tra le mani, la mitra bianca sul capo. Una bara è semplice, in legno foderato di zinco e velluto, secondo la sua volontà. Nessun catafalco, nessuno sfarzo: tutto molto essenziale, così come aveva stabilito seguendo i principi che avevano caratterizzato il suo pontificato.

LEGGI ANCHE – È morto Papa Francesco, l’annuncio poco dopo le 10: lutto in tutto il mondo

Un volto, segnato ma sereno, che ha commosso migliaia di pellegrini. Alcuni hanno notato un ematoma visibile, spiegato come una conseguenza naturale post-mortem. Il rito della tanatoprassi ha evitato ogni pratica invasiva, restituendo un’immagine composta e dignitosa. La folla ha subito risposto con un flusso continuo di presenze in piazza San Pietro, oltre centomila solo nelle prime 24 ore senza poterlo vedere: solo per pregare e recitare il Rosario. Per tutta la giornata di ieri Papa Francesco è stato visitato solo da notabili, amici,  familiari e dai collaboratori più stretti.

Le ultime ore di Papa Francesco

Secondo quanto riferito il malore fatale è sopraggiunto all’alba, dopo una giornata apparentemente tranquilla ma molto intensa. Bergoglio aveva voluto compiere un ultimo giro in papamobile la domenica di Pasqua, nonostante la fatica evidente e i medici che lo avevano dimesso avessero raccomandato prudenza e riposo. Ma il Papa dopo avere pronunciato benedizione Urbi et Orbi con un filo di voce, aveva insistito: “Credi che possa farlo?”, avrebbe chiesto all’infermiere Massimiliano Strappetti. “Grazie per avermi portato in piazza”, le sue ultime parole al collaboratore…

LEGGI ANCHE – Papa Francesco: le ultime ore, le cause della morte e l’eredità spirituale del Pontefice

La sera precedente aveva cenato con semplicità e riposato. Il mattino successivo, l’ictus emorragico lo ha colpito nel sonno. Quando il coordinatore dell’équipe medica, Sergio Alfieri, è giunto a Santa Marta, il Papa era già in coma, privo di coscienza. “Non ha sofferto”, ha assicurato il medico che ne ha certificato il decesso.

Papa Francesco in meditazione durante il suo viaggio in Canada – Credits ANSA (qnm)

Una veglia lunga tre giorni, in attesa del funerale

Da oggi a venerdì la Basilica di San Pietro resterà aperta giorno e notte. I fedeli potranno vedere da vicino il corpo del Papa. L’afflusso previsto è imponente: decine e decine di migliaia di persone ogni giorno fino a sabato, giorno delle esequie. Maxischermi in piazza, protezione civile mobilitata, piano sicurezza attivato dal Viminale. Il corteo solenne della traslazione è partito da Santa Marta attraversando l’Arco delle Campane e si è concluso all’altare della Confessione. 

I funerali di Papa Francesco

Le esequie si terranno sabato 26 aprile alle 10.00, sul sagrato della Basilica di San Pietro, presiedute dal cardinale Giovanni Battista Re. Oltre cento delegazioni straniere sono attese, tra cui il presidente americano Trump, che ha confermato la sua presenza insieme alla moglie Melania, il presidente francese Macron, quello brasiliano Lula. E ancora Zelensky dall’Ucraina, Milei dall’Argentina, Felipe VI e Letizia dalla Spagna.

LEGGI ANCHE – La morte di Papa Francesco: le reazioni dei grandi della terra, tra cordoglio ed emozione

Dal Regno Unito arriverà il principe William con la moglie Kate. Putin, invece, non sarà presente: sul presidente russo pesa un mandato di cattura in Europa. Italia inclusa.

Dopo la celebrazione, la bara sarà trasferita nella Basilica di Santa Maria Maggiore, dove Francesco ha chiesto di essere sepolto. Una scelta simbolica, in continuità con la sua devozione alla Madonna e alla semplicità francescana.

Papa Francesco durante una udienza generale in piazza San Pietro – Credits ANSA (qnm)

Il lutto nazionale e il rinvio degli eventi pubblici

Il governo italiano ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale. Il Colosseo spento, le bandiere a mezz’asta. Giorgia Meloni ha annullato la missione in Asia Centrale, il 25 aprile sarà celebrato ma con “sobrietà istituzionale”.

LEGGI ANCHE – Saman, la colpa fu della famiglia. Sentenza pesantissima in appello per la ragazza pakistana uccisa: “Motivi futili e abbietti”

Anche il mondo dello sport si ferma: rinviate a domenica tutte le partite previste per sabato di Serie A, così come quelle dei campionati minori e di altri sport, inclusa la finale di Coppa Italia Primavera e le semifinali playoff di Serie C.

Jovanotti, che sabato sera aveva in programma una delle numerose serate al PalaEur dove il suo tour fa tappa da ieri, ha rinviato lo show a domenica sera. 

Il Conclave e la Chiesa che riparte

Dal 27 aprile iniziano i novendiali, la fase che prelude alla nomina del successore di Bergoglio. Il Conclave dovrebbe aprirsi tra il 5 e il 10 maggio. Sessanta cardinali hanno già giurato segretezza nella prima congregazione. Gli altri arriveranno entro i funerali.

Papa Francesco: “La morte non è la fine”

In un testo scritto pochi giorni prima della morte, Francesco aveva lasciato un pensiero sulla vecchiaia e il distacco: “La morte non è la fine di tutto, ma l’inizio di qualcosa. Vivremo ciò che mai abbiamo vissuto: l’eternità”. Ora che il suo tempo terreno si è concluso, quelle parole sembrano restituire il senso profondo di un commiato che evidentemente sentiva vicino e che il mondo intero ha deciso di abbracciare.

Redazione QNM

Sono nato a Genova ma vivo da più di trent'anni a Milano dove da sempre mi occupo di informazione. Sono giornalista professionista dal 1988 con molte esperienze in TV. Ho diretto Eurosport, Sportitalia, lavorato per Sky, Antenna 3 Lombardia. Poi radio (RTL 102.5) e ho scritto per numerose agenzie, quotidiani e innumerevoli siti. Adoro il mio lavoro, continuo a studiarne evoluzione e sviluppi occupando di sport, spettacolo, cronaca italiana ed estera. La mia grande passione da sempre è la musica.

Recent Posts

Presti l’auto al figlio? Scatta la multa d 3.636 euro con il nuovo Codice della Strada

Potrebbe essere sfuggito un dettaglio fondamentale del nuovo Codice della Strada, una multa se si…

3 giorni ago

Halloween 2025 al cinema? Scopri i film in uscita da non perdere il 31 ottobre

Vuoi trascorrere Halloween 2025 al cinema? Ecco i film in uscita per vivere una sera…

6 giorni ago

Dazn ci va giù pesante, c’è un’offerta imperdibile per guardare tutta la Serie A e non solo

Dazn è stata spesso al centro di numerose polemiche in Italia anche a causa dei…

1 settimana ago

Condominio: posso non pagare ciò che non uso? Finalmente il chiarimento alla questione sempre aperta

I beni comuni di un condominio sono spesso oggetto di lite contrasti e spese impreviste.…

2 settimane ago

I tuoi vestiti hanno un cattivo odore? Grazie a questo rimedio naturale non dovrai più preoccuparti: ce l’hai già a casa

Molte persone lamentano la presenza di un odore sgradevole sui propri vestiti. Disperare non serve…

3 settimane ago

Yacht Club de Monaco: questi sono i candidati agli Explorer Awards 2025

Sono stati ufficialmente comunicati i candidati agli Explorer Awards 2025, giunti alla quinta edizione e…

4 settimane ago