Chiudere una relazione non è mai semplice, ma occhio a non fare male al partner: la nuova tecnica che sta spopolando

E’ un errore credere che chiudere una relazione sia semplice, si sta però facendo strada un metodo che fa male a chi lo subisce.

L’amore ha un ruolo importante nelle vite di molti di noi, ma dovrebbe completare la nostra esistenza e regalarci la serenità, se questo non avviene è necessario interrogarsi e capire cosa ci sia che non va. E’ un errore credere di avere bisogno di un partner, se si avverte questa sensazione evidentemente non si è in grado di stare da soli, ma allo stesso tempo sarebbe importante comprendere se chi amiamo voglia davvero il nostro bene e sia in grado di farci stare meglio, in caso contrario diventa quasi inevitabile prenderne coscienza e pensare di chiudere la relazione.

addio chiudere una relazione
Chiudere una relazione non è mai semplice, ma occhio a non fare male al partner: la nuova tecnica che sta spopolando – Qnm.it

Fare questo passo può fare male, soprattutto perché si teme di soffrire nel periodo che si trascorrerà in solitudine, ma è determinante non iniziare subito un altro rapporto, altrimenti si dimostrerà di non essere in grado di dare il giusto valore a noi stessi. Non si deve però credere che chi prende questa decisione si senta più tranquillo, è importante cercare di mettere in atto una strategia che non crei troppi problemi a quello che diventerà poi l’ex.

Una tecnica subdola usata per chiudere una relazione

Non c’è un modo che può essere considerato giusto quando si decide di chiudere una relazione, è bene mettere n conto che il partner possa soffrire, ma sarebbe bene essere trasparenti per evitare illusioni. Certamente in casi simili si vorrebbe nutrire una speranza per il futuro e pensare che un ripensamento possa esserci, specialmente se il partner nutre un sentimento, ma non è detto che questo sia un bene. Ben presto, infatti, potrebbe venire il momento in cui ci si rende conto che la realtà è diversa rispetto a quello che si pensava, così da vivere una crisi ancora più profonda.

coppia disagio
Una tecnica subdola usata per chiudere una relazione – Qnm.it

Nonostante in molti abbiano questa consapevolezza, c’è chi agisce incurante di questo e mette in atto un metodo che sta diventando sempre più diffuso, ma che è estremamente negativo. Il riferimento è a una tecnica particolare, che è però tossica, ed è chiamata Banksying. Questa prende il nome da Bansky, uno street artist noto per essere stato autore di opere di denuncia che si possono collegare ad ambiti diversi, quali attualità, politica e non solo, che porta a comportarsi in modo simile a quanto lui faceva con le sue opere.

Il Banksying si verifica quando si vive una fase di forte crisi in coppia, di cui uno dei due è cosciente, ma nonostante questo non decide di confrontarsi con il partner, così da provare a trovare un punto di incontro, ma piuttosto fa finta di niente pensando che questo sia meglio. In casi simili quando si è insieme a chi si ama ci si comporta come se niente fosse, pensando che presto sia l’altro a comprendere che qualcosa non va, così da chiudere la relazione come se fosse un’azione naturale.

Chi subisce questa mossa, però, fino a quel momento raramente aveva percepito qualche segnale, per questo può cadere dalle nuvole se dovesse arrivare la chiusura. Si decide di separarsi in maniera del tutto sorprendente, senza alcun segnale premonitore, esattamente come fa Banksy quando decide di presentare una sua nuova opera.

Un modo di agire simile può essere evidentemente devastante per chi subisce questa decisione, che la considera come una sorta di fulmine a ciel sereno non avendo avuto modo di prepararsi a questo momento. E’ naturale chiedersi dove si è sbagliato, ma difficilmente si potrà avere una risposta, per questo sarà difficile farsene una ragione, se non dopo tanto tempo. Non è escluso si possa arrivare a pensare di avere meritato questo tipo di abbandono, così da avere un crollo dell’autostima, chi sta pensando di fare un’azione simile pensando che sia meglio rispetto un discorso faccia a faccia deve quindi ricredersi.

Gestione cookie