Microsoft+Down%2C+migliaia+di+utenti+senza+posta+elettronica%3A+e+Skype+chiude
qnmit
/2025/03/02/microsoft-down-migliaia-utenti-senza-posta-elettronica-skype-chiude/amp/
News

Microsoft Down, migliaia di utenti senza posta elettronica: e Skype chiude

Published by
Redazione QNM

Per un paio d’ore ieri sera milioni di utenti in tutto il mondo – Italia compresa – hanno riscontrato problemi nell’accesso alla posta elettronica e ad altri servizi di Microsoft La società indaga sulle cause, mentre si prepara a dire definitivamente addio a Skype

Serata di difficoltà per milioni di utenti Microsoft che ieri sera hanno tentato inutilmente di collegarsi ai server del colosso informatico per raggiungere i propri servizi.

Il marchio Microsoft fuori dal quartier generale di Mountain View – Credits ANSA (qnm)

Una interruzione improvvisa che ha colpito diversi servizi, lasciando milioni di utenti impossibilitati ad accedere alla propria posta elettronica ma anche ad altre piattaforme aziendali.

Microsoft Down, anche in Italia

Il down si è verificato sabato sera alle 15.30 americane (le 21.30 in Italia) e ha interessato servizi chiave come Outlook, Microsoft 365, Teams ma anche lo Store ufficiale della compagnia.

LEGGI ANCHE – Gene Hackman, cosa sappiamo del la morte del due volte premio Oscar e della moglie

Le segnalazioni dell’interruzione sono arrivate da ogni parte del mondo, con particolare concentrazione negli Stati Uniti, in Canada e in Europa. Secondo le prime analisi, le aree più colpite sono state New York, Toronto e il Regno Unito, dove la notizia del blackout ha trovato ampio spazio sui principali media.

Le cause del blackout di Microsoft

Microsoft, attraverso un aggiornamento pubblicato su X ha dichiarato di “aver individuato un errore di sistema”, confermando che il problema è stato risolto rapidamente, ma che sono in corso ulteriori indagini sulle cause dell’incidente.

LEGGI ANCHE – Germania dopo il Voto: Merz nuovo cancelliere chiama una grande coalizione

Per circa un’ora, milioni di utenti non hanno potuto accedere alla propria posta elettronica su Outlook, con notevoli disagi sia a livello privato che professionale. Anche Teams, uno degli strumenti di collaborazione più utilizzati nelle aziende e nelle scuole, ha subito interruzioni significative, impedendo riunioni e comunicazioni in tempo reale. Un impatto relativamente meno impattante perché si è verificato domenica, quindi con attività professionali e didattiche a scarto ridotto rispetto alla normale settimana feriale.

Microsoft down, utenti preoccupati

I social network sono stati inondati di lamentele e segnalazioni del disservizio, con migliaia di utenti che hanno evidenziato l’impossibilità di accedere ai propri account e di utilizzare le piattaforme Microsoft.

LEGGI ANCHE – Sanremo 2025, le dichiarazioni post-finale: Carlo Conti, Olly commentano il festival

Il portale DownDetector, punto di riferimento per milioni di utenti che segnalano disservizi, ha registrato un picco di attività nelle ore del blackout, confermando la portata globale del problema con migliaia e migliaia di utenti collegati per aggiornare lo stato di servizio nei vari paesi.

Indagini in corso

Microsoft ha confermato che l’indagine andrà avanti anche nei prossimi gorni nel tentativo di capire cosa abbia causato un’interruzione così estesa. Esclusa almeno per il momento l’ipotesi di un’azione di pirateria informatica, estremamente attuale negli ultimi giorni con diversi attacchi hacker indirizzati anche al nostro paese.

LEGGI ANCHE – Il ritorno di Bridget Jones: mamma, vedova e… straordinaria

Non è la prima volta che Microsoft affronta problemi simili: negli ultimi anni, diversi blackout hanno interessato i suoi servizi cloud, mettendo in difficoltà utenti e aziende che dipendono quotidianamente da queste piattaforme.

Skype chiude dopo 22 anni

Mentre Microsoft affronta le conseguenze del recente blackout, l’azienda ha anche confermato una decisione storica: Skype, una delle aziende che il colosso di Redmond ha acquisito nel corso degli anni, chiuderà definitivamente a maggio 2025.

LEGGI ANCHE – Morto l’Aga Khan , leader spirituale degli ismailiti e imprenditore: aveva 88 anni

Dopo 22 anni di servizio, l’app di videochiamate che ha rivoluzionato la comunicazione online lascerà spazio a Microsoft Teams, ormai divenuto il fulcro delle strategie della compagnia.

Il centro ricerche Mucrosoft di Burlington, Massachusetts – Credits ANSA (qnm)

L’ascesa e il declino di Skype

Lanciato nel 2003, Skype ha rapidamente conquistato milioni di utenti grazie alla sua innovativa tecnologia VoIP, che permetteva di effettuare chiamate e videochiamate a basso costo in tutto il mondo. Nel 2011, Microsoft acquisì Skype per 8,5 miliardi di dollari, integrandolo nei propri servizi e dismettendo definitivamente Windows Live Messenger.

LEGGI ANCHE – Eleonora Giorgi e la sua battaglia: “Aspetto un miracolo”

Negli anni successivi, però, la piattaforma ha perso terreno a causa della crescente concorrenza di servizi più agili e intuitivi come WhatsApp, Zoom e Google Meet. Secondo le statistiche, nel 2011 Skype vantava circa 150 milioni di utenti mensili, mentre nel 2020 il numero di utenti era crollato a 23 milioni.

Il ruolo della pandemia e la spinta verso Teams

La pandemia ha accelerato la transizione verso nuove piattaforme di comunicazione. Mentre Zoom e Google Meet hanno registrato una crescita esponenziale, Microsoft ha scelto di puntare su Teams, integrandolo con la suite Office e trasformandolo nello strumento principale per il lavoro remoto e la collaborazione aziendale.

LEGGI ANCHE – Chiara Ferragni e Fedez: anche la fine del matrimonio diventa social

Microsoft ha spiegato che la chiusura di Skype “servirà a semplificare l’offerta di comunicazione”, concentrando gli sforzi su Teams. Gli utenti esistenti potranno migrare facilmente sulla nuova piattaforma mantenendo le proprie credenziali, con la migrazione automatica di chat e contatti.

Reazioni alla chiusura di Skype

La decisione di Microsoft ha generato reazioni contrastanti tra gli utenti. Se da un lato molti hanno già abbandonato Skype a favore di alternative più moderne, altri esprimono nostalgia per un’app che ha segnato un’epoca nella comunicazione digitale.

Per gli utenti affezionati a Skype, la transizione potrebbe non essere immediata. La chiusura dovrebbe concretizzarsi tra maggio e giugno. Tuttavia, con l’integrazione sempre più spinta tra Teams e gli altri servizi Microsoft, la compagnia punta a rendere il passaggio il più fluido possibile e molti utenti con la diffusione della notizia potrebbero decidere di abbandonare il vecchio tool già in queste ore.

Redazione QNM

Sono nato a Genova ma vivo da più di trent'anni a Milano dove da sempre mi occupo di informazione. Sono giornalista professionista dal 1988 con molte esperienze in TV. Ho diretto Eurosport, Sportitalia, lavorato per Sky, Antenna 3 Lombardia. Poi radio (RTL 102.5) e ho scritto per numerose agenzie, quotidiani e innumerevoli siti. Adoro il mio lavoro, continuo a studiarne evoluzione e sviluppi occupando di sport, spettacolo, cronaca italiana ed estera. La mia grande passione da sempre è la musica.

Recent Posts

Così ho risolto con i cattivi odori in casa senza spendere un euro per profumatori per ambienti

I cattivi odori in casa sono piuttosto comuni ma senza acquistare profumatori per ambienti, ecco…

21 ore ago

Presti l’auto al figlio? Scatta la multa d 3.636 euro con il nuovo Codice della Strada

Potrebbe essere sfuggito un dettaglio fondamentale del nuovo Codice della Strada, una multa se si…

5 giorni ago

Halloween 2025 al cinema? Scopri i film in uscita da non perdere il 31 ottobre

Vuoi trascorrere Halloween 2025 al cinema? Ecco i film in uscita per vivere una sera…

1 settimana ago

Dazn ci va giù pesante, c’è un’offerta imperdibile per guardare tutta la Serie A e non solo

Dazn è stata spesso al centro di numerose polemiche in Italia anche a causa dei…

2 settimane ago

Condominio: posso non pagare ciò che non uso? Finalmente il chiarimento alla questione sempre aperta

I beni comuni di un condominio sono spesso oggetto di lite contrasti e spese impreviste.…

3 settimane ago

I tuoi vestiti hanno un cattivo odore? Grazie a questo rimedio naturale non dovrai più preoccuparti: ce l’hai già a casa

Molte persone lamentano la presenza di un odore sgradevole sui propri vestiti. Disperare non serve…

3 settimane ago