Sanremo+2025%2C+le+dichiarazioni+post-finale%3A+Carlo+Conti%2C+Olly+commentano+il+festival
qnmit
/2025/02/18/sanremo-dichiarazioni-carlo-conti-olly-festival/amp/
Spettacolo

Sanremo 2025, le dichiarazioni post-finale: Carlo Conti, Olly commentano il festival

Published by
Redazione QNM

Il bilancio finale di Sanremo 2025 tra successi e polemiche, Carlo Conti replica alle critiche sulla classifica, Olly commenta la vittoria e il possibile forfait all’Eurovision, mentre Lucio Corsi e Brunori Sas raccontano la loro esperienza

 La 75esima edizione del Festival di Sanremo si è conclusa, lasciando dietro di sé un’ondata di emozioni, sorprese e discussioni.

Carlo Conti, riconfermato come direttore artistico anche per il prossimo anno – Credits ANSA (qnm)

La vittoria di Olly, con il secondo posto di Lucio Corsi e il terzo di Brunori Sas in un podio dominato da esordienti assoluti hanno caratterizzato la serata conclusiva.

Carlo Conti e le polemiche sulla classifica di Sanremo

Carlo Conti, direttore artistico e conduttore riconfermato anche per la prossima edizione del festival, nel corso della conferenza stampa di chiusura del Festival ha risposto ai giornalisti ma anche alle critiche riguardanti il sistema di voto e il format della competizione dopo i fischi clamorosi della platea al sesto posto di Giorgia, esclusa dalla finale.

LEGGI ANCHE – Il ritorno di Bridget Jones: mamma, vedova e… straordinaria

“Insieme ai fischi ci sono stati anche diversi boati – ha detto Conti ai giornalisti nella conferenza stampa di commiato – quindi la top ten è quella giusta anche se non nascondo che anche noi sul palco siamo rimasti abbastanza sorpresi”.

Conti e le dichiarazioni del dopo-Sanremo

Conti ha anche aggiunto che sarà il tempo il vero giudice delle canzoni in gara: “La standing ovation e gli applausi valgono più della posizione in classifica. Sarà il pubblico a decretare il vero successo nei prossimi giorni. A Giorgia, applaudita con calore e a scena aperta dal pubblico dell’Ariston, ho detto esattamente questo. E bene ha fatto lei a sottolineare che il valore di un’accoglienza del genere vale più di qualsiasi trofeo materiale”.

LEGGI ANCHE – Morto l’Aga Khan , leader spirituale degli ismailiti e imprenditore: aveva 88 anni

Riguardo alle accuse su favoritismi nel sistema di voto e nella scaletta delle canzoni Conti ha tagliato corto: “Io ascolto solo le canzoni. Non guardo numeri né management e posso garantire che non c’è stata alcuna preferenza tra numeri o altro. Ho accontentato una sola richiesta: quella di Clara, che molto garbatamente e simpaticamente mi ha chiesto di poter uscire con il numero 8 che per lei rappresentava l’infinito… Non l’ho trovata una ingerenza e nessuno se ne è lamentato”.

Giorgia, sesta e in lacrime davanti alla standing ovation del pubblico – Credits ANSA (qnm)

Il futuro di Carlo Conti a Sanremo 2026

Dopo il successo negli ascolti, molti si chiedono se Carlo Conti al timone del festival anche nel 2026 così come il suo accordo con la RAI prevede. Il conduttore ha risposto in modo ambiguo: “Ho firmato un biennale da direttore artistico, ma se servirà un traghettatore per un nuovo conduttore, potrei farlo. Vedremo strada facendo”.

LEGGI ANCHE – Deepseek, cos’è la nuova intelligenza artificiale cinese che tutti vogliono bloccare

Una dichiarazione che lascia dunque aperta la porta a un suo ritorno, ma in un ruolo diverso. Anche se il successo commerciale e pubblicitario del Festival, che ha riempito ogni spazio pubblicitario in modo impressionante, lascia inteso che una figura come quella di Conti sia diventata fondamentale anche dal punto di vista commerciale.

Le dichiarazioni di Olly: dubbi sull’Eurovision

Olly, vincitore di Sanremo 2025, ha espresso la sua gioia per il trionfo:

“Sanremo è stata una scoperta meravigliosa. Il pubblico mi ha scaldato e sono felice di aver coronato il mio lavoro con una vittoria tanto prestigiosa. Ora voglio tornare a casa, coccolarmi un po’ i miei genitori e poi dedicarmi alla mia tournée che parte tra poco e che è già sold out dappertutto…

LEGGI ANCHE – Eleonora Giorgi e la sua battaglia: “Aspetto un miracolo”

Chi vince Sanremo è chiamato a rappresentare l’Italia all’Eurovision Festival. Non un obbligo ma un’opportunità che però potrebbe cozzare con un’agenda già fitta: “Non pensavo di vincere, figuriamoci se pianificavo di potere partecipare all’Eurofestival. Al momento non sono pronto a rispondere. Non ci ho ancora pensato e ho bisogno di metabolizzare”.

Olly, vince la 75esima edizione del Festival di Sanremo – Credits ANSA (qnm)

Lucio Corsi e il duetto con Topo Gigio

Secondo classificato il toscano Lucio Corsi che ha raccontato l’emozione del suo debutto: “È andato tutto molto al di là delle mie aspettative. La cosa più bella il mio duetto con Topo Gigio, era un sogno di ragazzino che si realizzava. La parte del sogno per me è fondamentale in qualsiasi cosa di artistico faccia. Mi manca la TV dei ragazzi di un tempo. La TV era più larga… ora gli schermi sono così sottili che è difficile entrarci” ha detto alla stampa con un gioco di parole e di immagini che è piaciuto molto.

LEGGI ANCHE – Le radio perdono ascolti: preoccupazione nel settore, i motivi della flessione

Anche il terzo classificato, Brunori Sas, si è detto stupito del risultato: “Sono arrivato qui senza aspettative e sono felice di come è andata. Il pubblico ha accolto il mio pezzo in un modo meraviglioso e io mi sono goduto ogni momento. La soddisfazione più grande è stata quella di dimostrare che in Italia, anche in un contesto estremamente pop come quello di Sanremo c’è ancora spazio per una proposta di autore…”. A Brunori andare all’Eurovision non dispiacerebbe: “Mi sarebbe piaciuto partecipare, magari con un outfit da parroco – ha scherzato – ma vedremo cosa deciderà Olly”.

Gli ascolti a Sanremo

Dal punto di vista degli ascolti, la finale ha registrato 13,4 milioni di spettatori con il 73,1% di share. Il picco massimo è stato all’1.56, quando Olly è stato proclamato vincitore, con un 87.3% di share. Anche sui social, il festival ha ottenuto un grande successo con 399 milioni di visualizzazioni video e 99 milioni di interazioni.

LEGGI ANCHE – Lewis Hamilton e Ferrari: l’inizio di una nuova era

Proprio sulla proclamazione l’unico rilievo di Corti… “Se proprio dovessi correggere qualcosa di una serata che per me è stata straordinaria, per non dire quasi perfetta, è che bisognerebbe essere un po’ più corti. Avrei voluto finire non oltre l’1.30….”

Record di ascolto e di incassi pubblicitari per il Festival di Carlo Conti – Credits ANSA (qnm)

Sanremo 2026 e le Olimpiadi di Milano-Cortina

Con le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina in concomitanza con il festival del prossimo anno, si pone un problema organizzativo. Il direttore dell’intrattenimento prime time RAI, Marcello Ciannamea, ha ammesso che qualcosa potrebbe cambiare: “Dovremo fare delle riflessioni. Qualcosa potrebbe essere spostato, ma valuteremo con il Comune di Sanremo”.

Le Olimpiadi invernali in Italia si terranno dal 6 al 22 febbraio.

Sanremo 2025 si chiude dunque con un bilancio positivo, ma con molte domande aperte: il futuro di Conti, la partecipazione di Olly all’Eurovision e il destino del festival nel 2026. Le polemiche sulla classifica e sulle votazioni non sono mancate, ma come sempre, sarà il tempo a decretare il vero successo delle canzoni in gara.

Redazione QNM

Sono nato a Genova ma vivo da più di trent'anni a Milano dove da sempre mi occupo di informazione. Sono giornalista professionista dal 1988 con molte esperienze in TV. Ho diretto Eurosport, Sportitalia, lavorato per Sky, Antenna 3 Lombardia. Poi radio (RTL 102.5) e ho scritto per numerose agenzie, quotidiani e innumerevoli siti. Adoro il mio lavoro, continuo a studiarne evoluzione e sviluppi occupando di sport, spettacolo, cronaca italiana ed estera. La mia grande passione da sempre è la musica.

Recent Posts

Pensioni: scatta il taglio senza precedenti: davvero non ci si può opporre? Quanto perdi

L'ultima legge di bilancio ha comportato un importante taglio delle pensioni: ecco cosa potrebbe accadere…

1 giorno ago

Fantacalcio e Serie A: la rivoluzione delle dirette minuto per minuto

La domenica di Serie A non è più come prima: il Fantacalcio ormai ha cambiato…

4 giorni ago

Bonus autismo: 500 euro son poche ma meglio di niente, averlo è facile

Circa 550.000 persone in Italia sono classificate nello spettro dell'autismo, a loro favore emerge un…

5 giorni ago

BYD segna una presenza importante alla IAA Mobility 2025 di Monaco

BYD è stato uno dei marchi di punta che non ha voluto mancare all'appuntamento con…

6 giorni ago

Byd: presentati a Monaco nuovi modelli e innovazioni

In occasione della IAA Mobility 2025 di Monaco il colosso automobilistico Byd ha annunciato tutte…

1 settimana ago

Smetti di regalare le rose alla tua dolce metà: questi sono i migliori fiori da regalare al partner

Le rose non sono il fiore migliore da regalare al tuo partner: ecco quali dovresti…

2 settimane ago