Trump+propone+un+piano+per+%E2%80%9Cripulire%E2%80%9D+Gaza%3A+trasferire+oltre+un+milione+di+palestinesi
qnmit
/2025/01/27/trump-piano-ripulire-gaza-trasferire-un-milione-palestinesi/amp/
News

Trump propone un piano per “ripulire” Gaza: trasferire oltre un milione di palestinesi

Published by
Redazione QNM

A pochi giorni dal suo insediamento, Donald Trump apre i dialoghi con i leader di Giordania ed Egitto un piano per il trasferimento di palestinesi da Gaza e iniziare un’opera di bonifica, un’iniziativa che solleva dubbi e critiche internazionali

In pochi giorni, dopo il suo insediamento alla Casa Bianca per quello che sarà il suo secondo mandato, Donald Trump ha annunciato un’altra iniziativa che non ha mancato di sollevare molte discussioni.

Il presidente Donald Trump ha chiesto collaborazione a Giordania ed Egitto – Credits ANSA (qnm)

Trasferire un milione di palestinesi fuori dalla Striscia di Gaza per procedere a una bonifica dei territori, devastati da oltre un anno di guerra e compiere così un primo passo verso ricostruzione e nornalizzazione.

Trump e l’emergenza Gaza

Il presidente USA ha confermato di avere avviato un tavolo di discussione con i leader di Giordania ed Egitto per studiare la fattibilità dell’impresa sia da un punto di vista economico che logistico e capire quali possono essere gli equilibri sui quali appoggiare l’iniziativa.

LEGGI ANCHE – Sinner trionfa agli Australian Open: terzo titolo Slam per l’azzurro

Durante un colloquio telefonico con il re giordano Abdullah II, Trump ha espresso il progetto per un’operazione di ricollocamento che definisce necessaria per affrontare le condizioni disastrose di Gaza. Tuttavia, la proposta ha immediatamente suscitato polemiche, sollevando preoccupazioni sul piano pratico ma anche le gravi implicazioni sia politiche che umanitarie.

Un cambio sostanziale

L’iniziativa segna comunque un cambio di rotta sostanziale rispetto alla tradizionale politica estera statunitense, che storicamente ha sempre appoggiato Israele considerando la questione Gaza una conseguenza, e non una emergenza

Trump e il dialogo con i leader regionali

Donald Trump è tornato sulla questione chiacchierando con i giornalisti durante un trasferimento a birdo dell’Air Force One. Il presidente  ha affermato di aver chiesto al re Abdullah II di fare la sua parte e di accogliere quanti più profughi palestinesi fosse possibile: “Gli ho detto che mi piacerebbe che la Giordania accogliesse un gran numero di persone provenienti da Gaza dove la situazione sanitaria è un vero disastro”.

LEGGI ANCHE – Anno giudiziario, la protesta dei magistrati contro la riforma Nordio

La Giordania, secondo le stime delle Nazioni Unite, ospita già quasi 2.4 milioni di rifugiati palestinesi sfollati da Gaza e dai territori occupati.

Giordania ed Egitto

Trump ha inoltre sottolineato che questa stessa richiesta sarà ufficializzata già oggi anche al presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, il cui paese confina con la striscia di Gaza. Trump ha descritto Gaza come un “sito in demolizione”, aggiungendo che solo la costruzione di nuove abitazioni in paesi vicini potrebbe offrire ai palestinesi la possibilità di “vivere in pace per la prima volta e poco per volta”.

Gaza, un territorio ferito e distrutto – Credits ANSA (qnm)

Le reazioni degli alleati alla proposta di Trump si Gaza

La proposta di Trump ha incontrato una netta opposizione da parte dei leader regionali. Il ministro degli Esteri giordano, Ayman Safadi, ha ribadito che la Giordania è fermamente contraria al trasferimento forzato di palestinesi… “La nostra posizione è chiara: la Palestina è per i palestinesi, e la Giordania è per i giordani” ha dichiarato Safadi.

LEGGI ANCHE – Tina Turner, il ritorno della regina con un brano inedito

Ma anche il ministero degli esteri egiziano ha respinto qualsiasi ipotesi di spostamento forzato. In un comunicato ufficiale, l’Egitto ha avvertito che tali azioni potrebbero destabilizzare ulteriormente la regione e compromettere le possibilità di una pace duratura.

Il contesto di Gaza e le critiche internazionali

Le dichiarazioni di Trump arrivano in un momento di estrema crisi per Gaza. Dopo oltre 15 mesi di conflitto tra Israele e Hamas, la regione è ormai ridotta in macerie e allo stremo. Secondo le Nazioni Unite, circa il 60% degli edifici, comprese scuole e ospedali, sono stati distrutti, e il 90% della popolazione è stata sfollata.

LEGGI ANCHE – Oscar 2025, tutto sulle Nomination nell’edizione segnata dal dramma di Los Angeles in fiamme

Le critiche al piano di Trump provengono non solo dai leader mediorientali, ma anche da esponenti palestinesi e organizzazioni internazionali. Bassem Naim, alto funzionario di Hamas, ha respinto categoricamente l’idea, definendola una forma di “pulizia etnica” sotto il pretesto della ricostruzione. Anche Mustafa Barghouti, politico indipendente palestinese, ha condannato le dichiarazioni, accusando Trump di voler attuare una strategia di spostamento forzato.

Un convoglio umanitario attende di entrare a Gaza – Credits ANSA (qnm)

Un cambio di rotta nella politica estera americana

La proposta di Trump rappresenta un elemento di rottura con decenni di politica estera statunitense, che ha sempre sostenuto una soluzione diplomatica al conflitto israelo-palestinese basata su due Stati. L’idea di trasferire i palestinesi al di fuori di Gaza è stata a lungo associata alle fazioni più estremiste del governo israeliano, che vedono nello spostamento della popolazione della striscia l’unica soluzione definitiva al conflitto.

LEGGI ANCHE – Donald Trump diventa il 47esimo presidente USA: cosa cambia da oggi

Alcuni analisti, su tutti Amit Segal di Channel 12, suggeriscono che il piano di Trump potrebbe essere parte di una strategia più ampia, coordinata con il governo israeliano. Tuttavia, non ci sono dettagli concreti che confermino questa ipotesi.

Il futuro di Gaza dopo la proposta di Trump

Oltre alle implicazioni politiche, il piano di Trump solleva importanti questioni umanitarie. La Striscia di Gaza è già una delle aree più densamente popolate al mondo, con una popolazione di circa 2.3 milioni di persone. Lo sfollamento di massa proposto da Trump non solo sarebbe logisticamente complesso, ma rischierebbe di aggravare ulteriormente la crisi dei rifugiati in Medio Oriente.

LEGGI ANCHE – Joe Biden e il suo discorso d’addio: “Vigilate sul rispetto della democrazia”

Organizzazioni internazionali come le Nazioni Unite e Amnesty International hanno più volte sottolineato l’importanza di garantire ai palestinesi il diritto di rimanere nelle loro terre. La comunità internazionale ha inoltre invitato a concentrarsi sulla ricostruzione di Gaza e sul miglioramento delle condizioni di vita per i suoi abitanti, piuttosto che proporre soluzioni di trasferimento forzato.

Un equilibrio delicatissimo

Sebbene Trump abbia descritto la sua proposta come una possibile via per portare stabilità e pace nella regione, le reazioni dei leader regionali e delle organizzazioni umanitarie suggeriscono che il piano potrebbe incontrare resistenze significative. La situazione a Gaza resta al momento complessa e delicata, la più controversa in assoluto nel panorama geopolitico globale in un quadro difficilissimo e in perenne evoluzione.

Redazione QNM

Sono nato a Genova ma vivo da più di trent'anni a Milano dove da sempre mi occupo di informazione. Sono giornalista professionista dal 1988 con molte esperienze in TV. Ho diretto Eurosport, Sportitalia, lavorato per Sky, Antenna 3 Lombardia. Poi radio (RTL 102.5) e ho scritto per numerose agenzie, quotidiani e innumerevoli siti. Adoro il mio lavoro, continuo a studiarne evoluzione e sviluppi occupando di sport, spettacolo, cronaca italiana ed estera. La mia grande passione da sempre è la musica.

Recent Posts

Presti l’auto al figlio? Scatta la multa d 3.636 euro con il nuovo Codice della Strada

Potrebbe essere sfuggito un dettaglio fondamentale del nuovo Codice della Strada, una multa se si…

2 giorni ago

Halloween 2025 al cinema? Scopri i film in uscita da non perdere il 31 ottobre

Vuoi trascorrere Halloween 2025 al cinema? Ecco i film in uscita per vivere una sera…

5 giorni ago

Dazn ci va giù pesante, c’è un’offerta imperdibile per guardare tutta la Serie A e non solo

Dazn è stata spesso al centro di numerose polemiche in Italia anche a causa dei…

1 settimana ago

Condominio: posso non pagare ciò che non uso? Finalmente il chiarimento alla questione sempre aperta

I beni comuni di un condominio sono spesso oggetto di lite contrasti e spese impreviste.…

2 settimane ago

I tuoi vestiti hanno un cattivo odore? Grazie a questo rimedio naturale non dovrai più preoccuparti: ce l’hai già a casa

Molte persone lamentano la presenza di un odore sgradevole sui propri vestiti. Disperare non serve…

3 settimane ago

Yacht Club de Monaco: questi sono i candidati agli Explorer Awards 2025

Sono stati ufficialmente comunicati i candidati agli Explorer Awards 2025, giunti alla quinta edizione e…

3 settimane ago