Codice+della+Strada%2C+tutte+le+novit%C3%A0+%7C+Al+via+il+nuovo+regolamento
qnmit
/2024/12/13/codice-strada-novita-nuovo-regolamento/amp/
News

Codice della Strada, tutte le novità | Al via il nuovo regolamento

Published by
Redazione QNM

Il nuovo Codice della Strada introduce regole più severe su alcol, smartphone, monopattini e abbandono di animali, ecco tutti i dettagli sulle norme in vigore da domani

Il nuovo Codice della Strada entra ufficialmente in vigore dalla mezzanotte di oggi, dopo il via libera definitivo di Camera e Senato.

Aumenteranno i controlli sulle strade e autostrade – Credits ANSA (QNM)

Le modifiche mirano a rafforzare la sicurezza stradale e a introdurre provvedimenti più rigidi per contrastare comportamenti pericolosi, come l’uso del telefono alla guida, la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.

Codice della strada: cosa cambia

Tra le principali novità del nuovo codice figurano anche disposizioni per i monopattini, regole più severe per i neopatentati e misure per tutelare gli utenti più vulnerabili della strada, come pedoni e ciclisti. Vediamo nel dettaglio cosa cambia con l’entrata in vigore delle nuove norme.

Stretta sull’uso del telefono al volante

L’uso dello smartphone durante la guida è uno dei comportamenti più pericolosi e diffusi. Il nuovo Codice della Strada introduce sanzioni più severe per chi viene sorpreso a usare il telefonino al volante. La multa varierà tra 250 e 1.000 euro e, in caso di recidiva, potrà raggiungere i 1.400 euro.

LEGGI ANCHE – Ernesto Maria Ruffini lascia l’Agenzia delle Entrate | Polemiche e conseguenze delle clamorose dimissioni

Oltre alla multa, è prevista la sospensione automatica della patente per una settimana se il conducente ha almeno 10 punti sulla patente; altrimenti, la sospensione durerà 15 giorni. Per chi utilizza il telefono causando incidenti, i tempi di sospensione saranno raddoppiati.

Codice della strada: guida in stato di ebbrezza

La tolleranza zero per chi guida in stato di ebbrezza rappresenta una delle colonne portanti delle nuove disposizioni. Le sanzioni variano in base al livello di tasso alcolemico:
– Tra 0,5 e 0,8 grammi per litro: multa da 573 a 2.170 euro e sospensione della patente da 3 a 6 mesi.
– Tra 0,8 e 1,5 grammi per litro: ammenda fino a 3.200 euro, arresto fino a 6 mesi e sospensione della patente da 6 mesi a un anno.
– Oltre 1,5 grammi per litro: multa fino a 6.000 euro, arresto da 6 mesi a un anno e sospensione della patente da uno a due anni.

LEGGI ANCHE – Oggi sciopero generale | Settori coinvolti, sentenza del TAR e disagi

I neopatentati, invece, devono rispettare il limite di tolleranza zero per i primi tre anni dal conseguimento della patente. Chi viene sorpreso alla guida in stato di ebbrezza subisce inoltre la decurtazione di 10 punti dalla patente e l’obbligo di installare il dispositivo “alcolock” sulla propria auto.

Guida sotto l’effetto di stupefacenti

Il nuovo Codice prevede tolleranza zero per chi guida sotto l’effetto di droghe. La principale novità riguarda il fatto che non sarà più necessario dimostrare uno stato di alterazione psico-fisica: basterà risultare positivi ai test per incorrere nella revoca della patente e nella sospensione per tre anni.

LEGGI ANCHE – Enzo Tortora e La Giornata della Memoria | Un caso che fa ancora discutere

Un’importante eccezione riguarda chi utilizza cannabis terapeutica sotto prescrizione medica: tali conducenti non saranno inclusi in questa categoria, in quanto il loro utilizzo è regolato da specifici protocolli sanitari.

Una delle manifestazioni delle associazioni Vittime della Strada – Credits ANSA (QNM)

Monopattini e ciclisti

I monopattini elettrici sono al centro delle nuove disposizioni. Le norme introducono:
– Obbligo di casco per tutti i conducenti.
– Targa identificativa e assicurazione obbligatorie.

– Divieto di circolazione contromano e di utilizzo su strade con limiti superiori ai 50 km/h.

LEGGI ANCHE – Censis e Cultura, il declino italiano tra ignoranza e subcultura

Per i ciclisti, è previsto l’obbligo per gli automobilisti di mantenere una distanza minima di 1,5 metri durante il sorpasso. Queste misure mirano a tutelare maggiormente gli utenti vulnerabili della strada e a prevenire incidenti nelle aree urbane.

Codice della strada, eccesso di velocità

Le nuove norme intervengono anche sui limiti di velocità. Per chi supera di oltre 10 km/h ma di non oltre 40 km/h i limiti massimi, le multe variano tra 173 e 694 euro. Se la violazione avviene due volte in un anno in un centro abitato, la sanzione aumenta a 220-880 euro e prevede la sospensione della patente da 15 a 30 giorni.

LEGGI ANCHE – Better Man, Robbie Williams diventa scimmia | Il biopic che rivoluziona il genere

Novità anche per gli autovelox: in caso di più multe nello stesso tratto stradale entro un’ora, si pagherà solo la multa più grave aumentata di un terzo.

Abbandono di animali

Il nuovo Codice introduce sanzioni pesanti per chi abbandona animali in strada. La patente potrà essere revocata o sospesa da sei mesi a un anno, mentre chi causa un incidente con morti o feriti rischia fino a sette anni di carcere. Questa misura rappresenta un passo importante per la tutela degli animali e la sicurezza stradale.

Codice della strada: novità per i neopatentati

Per i neopatentati, le nuove norme prevedono un aumento della durata del divieto di guida di veicoli potenti, che passa da uno a tre anni. Il limite riguarda auto con una potenza superiore a 75 kW/t e 105 kW totali. Tuttavia, i nuovi limiti risultano più flessibili rispetto a quelli precedenti, che imponevano restrizioni più rigide.

Le dichiarazioni di Salvini sulle novità del codice della strada

“Conto che domani con l’applicazione il 99% degli italiani capisca che il nuovo Codice della Strada ha l’obiettivo di ridurre il numero degli incidenti e dei morti sulle strade ha detto il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture Matteo Salvini, parlando a Il rosso e il nero su Radio Uno delle novità che entreranno in vigore tra poche ore.

LEGGI ANCHE – Eminem, è morta Debbie Nelson, la madre | Ispirò il film 8 Mile e molte canzoni

“Capisco che da domani mi attirerò qualche maledizione – ha aggiunto Salvini – ma non si poteva aspettare oltre se consideriamo che le statistiche sono drammatiche e non accennano a diminuire e che l’incidenza di svagatezza e distrazione alla guida a causa del telefonino e gli eccessi in termini di uso e di alcol e di droghe sono proprio la principale causa di incidenti mortali”.

I ciclisti protestano contro il codice – Credits ANSA (QNM)

Altre disposizioni rilevanti

Tra le altre novità, si segnalano:
– L’obbligo di riservare almeno il 20% delle aree di parcheggio a sosta gratuita da parte delle amministrazioni.
– La creazione di aree dedicate ai veicoli elettrici e spazi “kiss & ride” presso stazioni e aeroporti che consentano di lasciare per breve tempo l’auto in sosta gratuitamente agli accompagnatori.
– Il miglioramento della segnaletica e dell’illuminazione stradale per incrementare la sicurezza nelle città e sulle strade a scorrimento veloce.

Prime verifiche

I primi giorni saranno di ‘applicazione e di buon senso’ dice Salvini. Ma già oggi a Palermo ci sono stati moltissimi controlli sui monopattini. Nessuna sanzione ovviamente, solo una campagna di informazione e di sensibilizzazione che inevitabilmente proseguirà nel corso dei prossimi giorni quando il nuovo codice della strada entrerà in vigore con le sue conseguenze.

Redazione QNM

Sono nato a Genova ma vivo da più di trent'anni a Milano dove da sempre mi occupo di informazione. Sono giornalista professionista dal 1988 con molte esperienze in TV. Ho diretto Eurosport, Sportitalia, lavorato per Sky, Antenna 3 Lombardia. Poi radio (RTL 102.5) e ho scritto per numerose agenzie, quotidiani e innumerevoli siti. Adoro il mio lavoro, continuo a studiarne evoluzione e sviluppi occupando di sport, spettacolo, cronaca italiana ed estera. La mia grande passione da sempre è la musica.

Recent Posts

Il nuovo bonus figli è ricco ma è solo fino ai 14 anni “il mio dramma: il figlio maggiore è troppo grande”

Lo Stato ha appena stanziato un nuovissimo incentivo per permetterti di crescere i tuoi figli…

24 ore ago

Da settembre non potrai più portare questo oggetto in classe: scopri le novità del nuovo anno scolastico

Novità in arrivo per chi a settembre dovrà tornare tra i banchi di scuola: questo…

1 giorno ago

Assegno Unico, arresto e reclusione fino a 5 anni: sentenza spiazzante, può succedere a chiunque

Ricevere l'Assegno Unico può portare all'arresto con reclusione fino a 5 anni. Non solo, si…

2 giorni ago

Uomini e Donne, che fine ha fatto Giuseppe: il cavaliere si dà alla pazza gioia

Che fine ha fatto Giuseppe Molonia, il cavaliere di Uomini e Donne che si è…

2 giorni ago

Temptation Island, non è ancora finita: l’indiscrezione riaccende la gioia dei fan

Dopo il successo dell'ultima edizione, l'entusiasmo del pubblico per Temptation Island non si è ancora…

2 giorni ago

Un Posto al Sole torna dopo lo stop: la scoperta di Gennaro porta alla tragedia e lei rischia la vita

Un Posto al Sole torna con la 30esima stagione, cosa succederà? La scoperta di Gennaro…

2 giorni ago