Pensioni+minime+oltre+i+621+euro%3A+ma+chi+vorr%C3%A0+potr%C3%A0+restare+al+lavoro
qnmit
/2024/10/05/pensioni-minime-621-euro-chi-vorra-potra-restare-al-lavoro/amp/
News

Pensioni minime oltre i 621 euro: ma chi vorrà potrà restare al lavoro

Published by
Redazione QNM

Il Governo prepara alcune manovre che riguardano le pensioni minime e il limite minimo con incentivi per il prolungamento dell’attività lavorativa

Il governo pianifica un intervento per aumentare le pensioni minime oltre i 621 euro dal 2025, confermando anche le misure per il prolungamento volontario dell’attività lavorativa.

Giorgia Meloni al lavoro sulle pensioni minime – Credits ANSA (QNM)

Sono questi i due aspetti principali sui quali i tecnici del governo Meloni sono al lavoro. L’obiettivo è garantire maggior sostegno ai pensionati con assegni bassi, ma si lavora anche sul taglio del cuneo fiscale e il sostegno alle famiglie in difficoltà.

Il governo al lavoro sulle pensioni minime

Secondo le informazioni trapelate dalle riunioni del direttivo, l’esecutivo punta a confermare gli incrementi già stabiliti per il biennio 2023-2024, durante il quale le pensioni minime sono state elevate a 614,77 euro.

LEGGI ANCHE – Chiara Ferragni, la procura di Milano chiude le indagini: cosa rischia l’influencer

Tuttavia, l’idea sarebbe quella di andare anche con un ulteriore aumento che includa anche la rivalutazione rispetto all’inflazione, stimata intorno all’1%. Questo ulteriore rialzo potrebbe portare le pensioni minime a 625,83 euro mensili, con un impegno finanziario di circa un miliardo di euro.

Pensioni minime, ulteriori ritocchi

Il piano del governo non si fermerebbe qui. Tra le ipotesi in discussione, si valuta la possibilità di innalzare le pensioni minime fino a 630 se non addirittura fino 650 euro.

LEGGI ANCHE – Dengue, aumentano i casi in Italia: focolaio nelle Marche

L’obiettivo è in particolare di Forza Italia che proposto un progetto per raggiungere questa cifra, mirando a offrire un segnale più forte ai pensionati che vivono con assegni ridotti e al di sotto della soglia di povertà che in alcune città – Milano su tutte – è di gran lunga superiore.

Incentivi per chi resta al lavoro

Oltre all’aumento delle pensioni minime il Governo vorrebbe confermare le regole attualmente in vigore per l’uscita dal mondo del lavoro. Le misure Ape sociale, Opzione donna e Quota 103 – quest’ultima permette di andare in pensione con 62 anni di età e 41 anni di contributi – continueranno a rappresentare le principali modalità di pensionamento anticipato.

LEGGI ANCHE – Nanni Moretti colpito da infarto: “Sto bene, e presto starò anche meglio”

Ma sul fronte dell’ingresso in pensione si studiano anche soluzioni per rendere più vantaggioso per i lavoratori restare attivi nonostante il maturamento dei requisiti per il pensionamento. Tra le opzioni considerate, vi è la possibilità di esenzione fiscale o riduzione della tassazione per coloro che scelgono di ricevere in busta paga la quota di contributi previdenziali, equivalente al 9,19% della retribuzione. Chi vorrà potrà restare al lavoro.

La sede dell’INPS – Credits ANSA (QNM)

In pensione più tardi

Questa misura, in passato definita come Bonus Maroni, fino a oggi non aveva riscosso grande successo finora, ma l’esecutivo sta cercando di renderla più appetibile.

LEGGI ANCHE – Inchiesta ultras, l’indagine si allarga: svelate nuove intercettazioni di Fedez ed Emis Killa

Tra le nuove ipotesi al vaglio, si valuta di permettere il mantenimento della quota pensionistica piena per chi decide di prolungare la propria carriera lavorativa. Questa opportunità potrebbe essere estesa anche a coloro che hanno già maturato 42 anni e 10 mesi di contributi, ampliando così la platea di lavoratori interessati.

Due piani d’azione

Il piano del governo per il 2025 si concentra su due principali linee d’azione: migliorare le condizioni dei pensionati con assegni minimi e incentivare chi desidera continuare a lavorare nonostante abbia già i requisiti per il pensionamento. Questi interventi fanno parte di un pacchetto di misure che l’esecutivo intende presentare nella Legge di Bilancio, confermando l’impegno a sostegno dei più deboli e dell’economia.

Redazione QNM

Sono nato a Genova ma vivo da più di trent'anni a Milano dove da sempre mi occupo di informazione. Sono giornalista professionista dal 1988 con molte esperienze in TV. Ho diretto Eurosport, Sportitalia, lavorato per Sky, Antenna 3 Lombardia. Poi radio (RTL 102.5) e ho scritto per numerose agenzie, quotidiani e innumerevoli siti. Adoro il mio lavoro, continuo a studiarne evoluzione e sviluppi occupando di sport, spettacolo, cronaca italiana ed estera. La mia grande passione da sempre è la musica.

Recent Posts

Presti l’auto al figlio? Scatta la multa d 3.636 euro con il nuovo Codice della Strada

Potrebbe essere sfuggito un dettaglio fondamentale del nuovo Codice della Strada, una multa se si…

3 giorni ago

Halloween 2025 al cinema? Scopri i film in uscita da non perdere il 31 ottobre

Vuoi trascorrere Halloween 2025 al cinema? Ecco i film in uscita per vivere una sera…

6 giorni ago

Dazn ci va giù pesante, c’è un’offerta imperdibile per guardare tutta la Serie A e non solo

Dazn è stata spesso al centro di numerose polemiche in Italia anche a causa dei…

1 settimana ago

Condominio: posso non pagare ciò che non uso? Finalmente il chiarimento alla questione sempre aperta

I beni comuni di un condominio sono spesso oggetto di lite contrasti e spese impreviste.…

2 settimane ago

I tuoi vestiti hanno un cattivo odore? Grazie a questo rimedio naturale non dovrai più preoccuparti: ce l’hai già a casa

Molte persone lamentano la presenza di un odore sgradevole sui propri vestiti. Disperare non serve…

3 settimane ago

Yacht Club de Monaco: questi sono i candidati agli Explorer Awards 2025

Sono stati ufficialmente comunicati i candidati agli Explorer Awards 2025, giunti alla quinta edizione e…

4 settimane ago