Chiara+Ferragni%2C+la+procura+di+Milano+chiude+le+indagini%3A+cosa+rischia+l%E2%80%99influencer
qnmit
/2024/10/04/chiara-ferragni-procura-indagini-cosa-rischia-influencer/amp/
News

Chiara Ferragni, la procura di Milano chiude le indagini: cosa rischia l’influencer

Published by
Redazione QNM

Arriva a una svolta l’indagine nella procura di Milano sulla vicenda del pandoro da beneficenza griffato da Chiara Ferragni, dopo la multa dell’antitrust l’influencer rischia una pesantissima condanna e un’altra multa milionaria

Finirà in tribunale la vicenda del pandoro griffato Chiara Ferragni e venduto per beneficenza nel Natale del 2021, poi replicato pochi mesi dopo dalle Uova di Pasqua, messe sul commercio con un’operazione molto simile.

L’indagine sul pandorogate arriva a un momento decisivo

Ufficialmente doveva essere un’operazione di beneficenza con grande risalto mediato. In realtà diventa uno dei casi giudiziari più clamorosi degli ultimi anni. E se Chiara Ferragni si era difesa parlando di ‘errore di comunicazione’, la Procura di Milano usa un’altra definizione: truffa aggravata.

Chiara Ferragni, indagine chiusa

La Procura di Milano ha infatti chiuso le indagini preliminari relative a un’accusa di truffa aggravata nei confronti della Ferragni e di altre persone coinvolte. Al centro dell’inchiesta vi sono le vendite di prodotti dolciari commercializzati sotto il marchio Balocco e Dolci Preziosi, in particolare il pandoro “Pink Christmas” e le Uova di Pasqua, promosse tra il 2021 e il 2022. La vicenda riguarda presunte pratiche di pubblicità ingannevole che avrebbero portato a un profitto illecito di 2.2 milioni di euro.

L’esito delle indagini

Secondo le indagini, condotte dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza e coordinate dal PM Cristian Barilli e dall’aggiunto Eugenio Fusco, la Ferragni e gli altri indagati – il suo ex braccio destro Fabio Maria Damato, nel frattempo uscito dalla società della Ferragni e Alessandra Balocco, rappresentante legale della società che produceva il pandoro – avrebbero attuato una serie di comunicazioni promozionali considerate ingannevoli. I guadagni sarebbero stati ingenti: e solo parte di quella cifra profitto delle vendite sarebbe andata al pediatrico Regina Margherita, beneficiario della vendita.

Pubblicità ingannevole

Secondo le ipotesi della procura la promozione era ingannevole. E dunque realizzata per indurre i consumatori a pensare che l’acquisto dei prodotti pubblicizzati fosse collegato a iniziative di beneficenza. Anche perché il pandoro, valore commerciale di poco meno di 4€, e veniva messo in vendita a un prezzo consigliato superiore a più del doppio, 9.30€.

Le accuse di truffa aggravata riguardano la diffusione di messaggi commerciali decettivi, che avrebbero portato a vendite maggiorate rispetto al reale valore dei prodotti.

LEGGI ANCHE – Dengue, aumentano i casi in Italia: focolaio nelle Marche

La chiusura delle indagini rappresenta il passo che precede la possibile richiesta di rinvio a giudizio, segnando così un momento cruciale nella vicenda giudiziaria. Chiara Ferragni e le altre persone chiamate in causa avranno adesso venti giorni per depositare una memoria difensiva, o per farsi interrogare.

Se l’accusa dovesse concretizzarsi in un processo, Chiara Ferragni potrebbe essere chiamata a risarcire una somma pari a 1.65 milioni di euro: che si aggiunge al milione di euro già comminato dall’antitrust e subito versato dall’imprenditrice digitale.

Il silenzio di Chiara Ferragni

Nessun commento per ora da parte di Chiara Ferragni. Per la quale hanno parlato gli avvocati, Giuseppe Iannacone e Marcello Bana: “Attendiamo gli sviluppi e se e quando ce ne sarà l’esigenza la difenderemo sulla base di quegli elementi che riteniamo reali e condivisibili. Secondo noi questa vicenda non ha alcun rilievo penale. Chiara Ferragni non ha commesso alcuna truffa, è una bella persona che lavora seriamente e che si presta a fare moltissima promozione per cause benefiche. Chi ha comprato i suoi prodotti sapeva cosa comprava e non c’è stato alcun inganno. Tranquilla? È tranquilla come qualsiasi persona che sa di non avere commesso nulla di quello di cui viene in questo momento accusata”.

Attesa a Milano

Chiara Ferragni in queste ultime ore era ad Atene dove ha presentato la sua nuova linea di trucco e beauty in un bagno di folla che in questo momento in Italia è quanto di più lontano si possa immaginare rispetto anche ai suoi successi di appena un anno fa. Il suo negozio a Milano è chiuso e deserto.

La vicenda sta attirando notevole attenzione mediatica, non solo per la notorietà di Chiara Ferragni, ma anche per l’impatto che questo caso potrebbe avere sulla sua immagine pubblica e sul suo brand.

Chiara Ferragni, infatti, non è solo una delle influencer più seguite al mondo, ma anche un’imprenditrice di successo, con un impero che spazia dalla moda alla bellezza e alle collaborazioni con importanti marchi internazionali. Qualora il processo dovesse effettivamente svolgersi, le ripercussioni sulla sua reputazione potrebbero essere significative.

Redazione QNM

Sono nato a Genova ma vivo da più di trent'anni a Milano dove da sempre mi occupo di informazione. Sono giornalista professionista dal 1988 con molte esperienze in TV. Ho diretto Eurosport, Sportitalia, lavorato per Sky, Antenna 3 Lombardia. Poi radio (RTL 102.5) e ho scritto per numerose agenzie, quotidiani e innumerevoli siti. Adoro il mio lavoro, continuo a studiarne evoluzione e sviluppi occupando di sport, spettacolo, cronaca italiana ed estera. La mia grande passione da sempre è la musica.

Recent Posts

Presti l’auto al figlio? Scatta la multa d 3.636 euro con il nuovo Codice della Strada

Potrebbe essere sfuggito un dettaglio fondamentale del nuovo Codice della Strada, una multa se si…

2 giorni ago

Halloween 2025 al cinema? Scopri i film in uscita da non perdere il 31 ottobre

Vuoi trascorrere Halloween 2025 al cinema? Ecco i film in uscita per vivere una sera…

5 giorni ago

Dazn ci va giù pesante, c’è un’offerta imperdibile per guardare tutta la Serie A e non solo

Dazn è stata spesso al centro di numerose polemiche in Italia anche a causa dei…

1 settimana ago

Condominio: posso non pagare ciò che non uso? Finalmente il chiarimento alla questione sempre aperta

I beni comuni di un condominio sono spesso oggetto di lite contrasti e spese impreviste.…

2 settimane ago

I tuoi vestiti hanno un cattivo odore? Grazie a questo rimedio naturale non dovrai più preoccuparti: ce l’hai già a casa

Molte persone lamentano la presenza di un odore sgradevole sui propri vestiti. Disperare non serve…

3 settimane ago

Yacht Club de Monaco: questi sono i candidati agli Explorer Awards 2025

Sono stati ufficialmente comunicati i candidati agli Explorer Awards 2025, giunti alla quinta edizione e…

3 settimane ago