Trasportare+animali+in+auto%2C+come+fare+senza+rischiare+la+multa
qnmit
/2023/07/25/trasportare-animali-in-auto-come-fare-senza-rischiare-la-multa/amp/
Motori

Trasportare animali in auto, come fare senza rischiare la multa

Published by
Matteo Vana

Con l’arrivo delle vacanze è importante riuscire a trasportare cani, gatti o qualsiasi altro animale domestico in auto: ecco i consigli su come farlo.

Trasportare animali in auto, come farlo senza rischiare la multa (Pexels da Pixabay -qnm)

L’estate è, solitamente, il momento in cui tutta la famiglia si prepara a mettersi in auto per raggiungere le mete di vacanza. Animali domestici compresi. Per trasportare animali in auto, però, bisogna seguire alcune regole, pena una multa anche piuttosto salata.

Il Codice della Strada, infatti, disciplina il trasporto degli animali all’interno dell’abitacolo di una vettura con una serie di articoli che stabiliscono regole e sanzioni per tutto ciò che riguarda le condizioni e gli obblighi che devono rispettare gli automobilisti che hanno a bordo degli animali.

Come trasportare animali in auto

A regolare questa pratica è principalmente l’articolo 169 comma 6 che sottolinea come, sui veicoli diversi da quelli espressamente adibiti al trasporto di animali (quindi le comuni automobili e mezzi simili) sia “vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida”.

Trasporto animali in auto, come evitare la multa (Jan Steiner da Pixabay – qnm)

La legge, quindi, ammette che un solo animale può stare ovunque dentro l’abitacolo, purché non abbia alcuna possibilità di disturbare il conducente durante la guida. Ciò significa che nel caso di un controllo gli agenti devono valutare se l’animale intralci o meno, anche potenzialmente, il guidatore. Il consiglio, quindi, è di non lasciarlo completamente libero perché muovendosi potrebbe costituire un pericolo, seppur involontariamente.

Sempre l’articolo 169 comma 6 del Codice della Strada, però, va oltre aprendo anche ad altre possibilità specificando anche che “è consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore (a uno, ndr), purché custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri”.

Quindi la legge ammette il trasporto di animali domestici in auto anche in numero superiore a uno, ma a patto che siano in una gabbietta o contenitore oppure sul sedile o nel vano posteriore. Nell’ultimo caso, inoltre, devono però essere necessariamente divisi dal resto dell’abitacolo da una rete o dispositivo analogo.

Chi non rispetta le disposizioni dell’art. 169 comma 6 del Codice della Strada sul trasporto degli animali domestici in auto è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una multa da 87 a 344 euro più la decurtazione di 1 punto sulla patente. Inoltre chi installa una rete o barriera divisoria ‘fissa’ senza richiedere regolare autorizzazione all’ufficio competente della Motorizzazione Civile, che deve segnare l’avvenuta modifica sulla carta di circolazione del veicolo, infrange l’art. 78 del Codice della Strada e rischia una pesantissima multa da 430 a 1.731 euro

Matteo Vana

Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Professionista dal 2021, ama lo sport, i viaggi e i fumetti

Recent Posts

Così ho risolto con i cattivi odori in casa senza spendere un euro per profumatori per ambienti

I cattivi odori in casa sono piuttosto comuni ma senza acquistare profumatori per ambienti, ecco…

7 giorni ago

Presti l’auto al figlio? Scatta la multa d 3.636 euro con il nuovo Codice della Strada

Potrebbe essere sfuggito un dettaglio fondamentale del nuovo Codice della Strada, una multa se si…

2 settimane ago

Halloween 2025 al cinema? Scopri i film in uscita da non perdere il 31 ottobre

Vuoi trascorrere Halloween 2025 al cinema? Ecco i film in uscita per vivere una sera…

2 settimane ago

Dazn ci va giù pesante, c’è un’offerta imperdibile per guardare tutta la Serie A e non solo

Dazn è stata spesso al centro di numerose polemiche in Italia anche a causa dei…

3 settimane ago

Condominio: posso non pagare ciò che non uso? Finalmente il chiarimento alla questione sempre aperta

I beni comuni di un condominio sono spesso oggetto di lite contrasti e spese impreviste.…

4 settimane ago

I tuoi vestiti hanno un cattivo odore? Grazie a questo rimedio naturale non dovrai più preoccuparti: ce l’hai già a casa

Molte persone lamentano la presenza di un odore sgradevole sui propri vestiti. Disperare non serve…

4 settimane ago