Fai+da+te+o+professionista%3F+Gestire+i+guasti+in+casa+e+tutelarsi+dai+danni
qnmit
/2025/11/20/fai-da-te-o-professionista-gestire-i-guasti-in-casa-e-tutelarsi-dai-danni/amp/
Consigli

Fai da te o professionista? Gestire i guasti in casa e tutelarsi dai danni

Published by
Emilio Annunziata

In ogni abitazione, prima o poi, arriva il momento in cui c’è da intervenire su un guasto. Una perdita improvvisa, un corto circuito, un infisso che non chiude più come dovrebbe: sono situazioni comuni, che molti provano a risolvere da soli per risparmiare tempo e costi d’intervento. Il fai da te, effettivamente, può essere una buona soluzione per i problemi più semplici, specie se si ha un minimo di manualità o non ci sono conseguenze gravi.

Non sempre, però, la riparazione domestica è la scelta migliore. Una valutazione errata o un intervento non eseguito correttamente possono peggiorare il problema, nonché generare nuovi danni, e nuove spese. È per questo che, negli ultimi anni, sono cresciuti i servizi di assistenza professionale collegati alle polizze dedicate all’abitazione, come l’assicurazione contro danni in casa, ideale per ottenere supporto prima, durante e dopo l’intervento, quindi ridurre costi e rischi.

Contesto e gravità del danno: quando far da sé, e quando evitare

Nelle piccole manutenzioni, il fai da te può essere una soluzione rapida e pratica. Parliamo di attività leggere come sostituire una guarnizione, sistemare un rubinetto che perde o riparare un elemento d’arredo, cioè azioni che non richiedono necessariamente l’intervento di un tecnico.

A patto, naturalmente, di sapere esattamente cosa si sta facendo e di non sottovalutare l’origine del problema. È infatti proprio l’apparente semplicità di alcuni guasti a trarre in inganno: un piccolo gocciolamento può nascondere un tubo lesionato, così come uno scatto del contatore può essere il segnale di un impianto elettrico che non funziona più come dovrebbe.

Il rischio maggiore del fai da te riguarda la responsabilità

Se un intervento eseguito in autonomia provoca danni a terzi, ad esempio infiltrazioni verso l’appartamento sottostante o un corto circuito che compromette parti comuni, il proprietario ne è civilmente responsabile. Lo stabilisce il Codice Civile, richiamando i principi della responsabilità per danno cagionato da cosa in custodia (art. 2051) e per rovina di edificio (art. 2053).

Per questo, tutti i lavori che riguardano impianti elettrici, idraulici o termici dovrebbero essere affidati a figure abilitate, come previsto dal D.M. 37/2008, che disciplina l’installazione e la manutenzione degli impianti all’interno degli edifici.

Perché rivolgersi a un professionista può evitare costi (e problemi) maggiori

Il vantaggio principale dell’intervento professionale è la diagnosi corretta. Un tecnico qualificato identifica l’origine del problema, valuta lo stato degli impianti e propone una soluzione ad hoc.

C’è poi un aspetto economico da non ignorare, ossia il costo dell’errore. Un intervento mal eseguito può generare danni ulteriori, causare allagamenti, compromettere impianti o materiali, quindi richiedere lavori molto più costosi rispetto alla spesa iniziale preventivabile da un tecnico. È lo stesso motivo per cui, in condominio, amministratori e regolamenti prevedono l’obbligo di chiamare figure qualificate per lavori che possano incidere sulle parti comuni o sulla sicurezza dell’edificio.

E in ogni caso, il tecnico rilascia documentazione utile ai fini assicurativi. In caso di sinistro, la compagnia richiede spesso una perizia o una dichiarazione che attesti la corretta installazione o manutenzione dell’impianto interessato. Senza questo tipo di prova il risarcimento potrebbe essere ridotto o, in alcuni casi, non riconosciuto.

Emilio Annunziata

Recent Posts

La Ruota della Fortuna è un successo senza precedenti: cosa succede a Gerry Scotti?

Gerry Scotti è al centro dell'attenzione: La Ruota della Fortuna, un successo senza precedenti, dove…

1 settimana ago

Bonus prima casa, c’è una novità importante: le cose potrebbero davvero cambiare per tutti

Le ultime notizie che arrivano a proposito del bonus prima cosa sono a dir poco…

1 settimana ago

Chiudere una relazione non è mai semplice, ma occhio a non fare male al partner: la nuova tecnica che sta spopolando

E' un errore credere che chiudere una relazione sia semplice, si sta però facendo strada…

2 settimane ago

Posso passare la mia pensione ai nipoti quando non ci sarò più? Si, ma solo a queste condizioni

Pensione di reversibilità ai nipoti: quando spetta e quali sono le nuove regole dopo le…

2 settimane ago

Rendi la tua casa più bella e attira la prosperità con queste 5 piante: quali sono secondo il Feng Shui

Le 5 piante che devi avere in casa: sono belle e ti aiuteranno ad attirare…

3 settimane ago

Milioni di computer a rischio, se hai questo sistema operativo presta la massima attenzione

Più di 400 milioni di computer nel mondo sono esposti a rischio attacchi, senza più…

3 settimane ago