L%26%238217%3BItalia+del+volley+femminile+domina+ancora%3A+battuto+il+Brasile%2C+azzurre+campionesse+in+Nations+League
qnmit
/2025/07/27/italia-volley-femminile-battuto-brasile-azzurre-campionesse-nations-league/amp/
Sport

L’Italia del volley femminile domina ancora: battuto il Brasile, azzurre campionesse in Nations League

Published by
Redazione QNM

La Nazionale di voley femminile allenata da  Velasco supera 3-1 il Brasile e conquista la VNL 2025: è il secondo trionfo consecutivo, la 29esima vittoria consecutiva in gare ufficiali.

Il secondo trionfo consecutivo e una Nazionale che non conosce limiti L’Italia del volley femminile continua a scrivere la storia.

Pallavolo Femminile Italia, foto di gruppo di una squadra straordinaria – Credits ANSA (qnm)

Con un’altra prestazione solida e di grande spessore, le Azzurre hanno superato il Brasile 3-1 nella finale di Volleyball Nations League 2025, bissando il successo dello scorso anno e centrando il terzo oro internazionale consecutivo considerando anche quello più importante, alle Olimpiadi di Parigi.

La squadra allenata da Julio Velasco ha saputo reagire a un primo set difficile, rimontare e imporsi con autorità, nonostante un infortunio pesante e un avversario di altissimo livello. La 29esima vittoria consecutiva in gare ufficiali è solo l’ennesimo sigillo su un ciclo tecnico che ha trasformato l’Italia in una corazzata.

Italia-Brasile, una finale: non una passeggiata

A rendere ancora più significativo il successo, il fatto che l’infortunio di Alice Degradi nel secondo set non abbia minimamente scalfito la solidità mentale e tecnica di una squadra che ha ormai raggiunto la piena maturità.

LEGGI ANCHE – Tragedia sul lavoro a Napoli: tre operai morti, erano senza caschi e imbracature

La schiacciatrice ha lasciato il campo sorretta dalle compagne, ma la sua uscita non ha mandato in crisi l’assetto azzurro, grazie anche all’ingresso impeccabile della ventenne Stella Nervini, al suo debutto in una finale internazionale.

Sylla MVP, Antropova stellare

La finale è stata vinta con il contributo corale del gruppo, ma alcune individualità hanno brillato più di altre. Myriam Sylla è stata premiata come MVP, confermandosi ancora una volta elemento imprescindibile. Decisiva in attacco, monumentale in difesa, ha guidato le compagne con una presenza scenica e sportiva fuori dal comune.

LEGGI ANCHE – Michele Noschese, nuove ombre sulla morte del dj italiano a Ibiza: fratture sospette riaprono il caso

Al suo fianco, una Kate Antropova incontenibile: subentrata nel terzo set a una Paola Egonu in giornata opaca, ha chiuso con 18 punti e una serie di colpi devastanti, tra cui il punto finale che ha sancito il trionfo azzurro.

Volley e Italia, la regia di Orro

Fondamentale anche la regia di Alessia Orro (poi sostituita da Cambi nel finale) e il lavoro sottorete di Anna Danesi e Sarah Fahr, efficaci sia in primo tempo sia a muro.

LEGGI ANCHE – Carrefour lascia l’Italia: il marchio venduto a NewPrinces per un miliardo di euro

E poi lei, Monica De Gennaro, il libero delle meraviglie: sempre al posto giusto, sempre perfetta nei fondamentali. A 37 anni resta il punto di riferimento della seconda linea e una garanzia per l’intero sistema azzurro.

Pallavolo Femminile Italia, il CT Julio Velasco, al centro di un progetto vincente – Credits ANSA (qnm)

L’infortunio di Degradi e l’impatto di Nervini

Unico momento di preoccupazione è arrivato durante il secondo set, quando Alice Degradi, una delle certezze del sestetto titolare, si è infortunata ricadendo da un muro. Il silenzio calato sull’Atlas Arena di Lodz, sede della finale ospitato dalla Polonia è stato immediato. Ma la risposta azzurra è stata da squadra vera: Nervini, al suo esordio assoluto in una finale di questo livello, ha mostrato personalità, solidità e una freddezza degna di una veterana.

LEGGI ANCHE – Addio a Hulk Hogan, l’icona del wrestling che ha segnato un’epoca

Il suo 28% di efficienza in attacco potrebbe sembrare ordinario, ma in realtà, considerata l’età e il contesto, è un dato che impressiona. Il CT Velasco l’ha definita “una risorsa pronta e matura”, e difficilmente non sarà presente nel roster azzurro ai prossimi Mondiali, in programma tra agosto e settembre in Thailandia.

Il Brasile si arrende, ma lotta fino alla fine

Il Brasile ha giocato con determinazione e cuore, guidato dalla sua fuoriclasse Gabi (15 punti) e da una Kudiess sempre pericolosa al centro. La squadra di Ze Roberto ha vinto il primo set (25-22), sfruttando un passaggio a vuoto dell’Italia, ma ha poi dovuto cedere sotto i colpi delle azzurre. Anche quando il match si è fatto equilibrato nel quarto set, l’Italvolley ha trovato la forza per allungare e chiudere con maturità.

LEGGI ANCHE – Ergastolo per il femminicidio, il Senato approva all’unanimità

Il punteggio finale (22-25, 25-18, 25-22, 25-22) fotografa bene una sfida combattuta, in cui la differenza l’ha fatta ancora una volta la mentalità italiana. Quella mentalità costruita in anni di lavoro e consolidata dalla guida di Julio Velasco.

Volley, ora il Mondiale, ma l’Italia è già nella leggenda

Con questo successo, l’Italia sale a tre titoli totali nella Volleyball Nations League, raggiungendo gli Stati Uniti e consolidando la propria leadership mondiale. Il ciclo aperto da Velasco continua a portare frutti, ma soprattutto dimostra una straordinaria capacità di rinnovarsi senza perdere in efficacia.7

LEGGI ANCHE – Addio a Ozzy Osbourne, il principe delle tenebre che ha rivoluzionato la musica rock

La vera sfida ora sarà quella dei Mondiali: dal 22 agosto in Thailandia, le azzurre saranno le favorite, ma anche l’obiettivo di tutte le rivali.

L’Italia è inserita nella Pool B insieme a Belgio, Cuba e Slovacchia con cui le Azzurre esordiranno il 22 agosto alle 15.30 a Phuket.

Queste le 25 atlete preconvocate da Velasco dalle quali il CT scelierà le 14 che partiranno per la Thailandia.

1. Anna Gray, 2. Alice Degradi, 3. Carlotta Cambi, 6. Monica De Gennaro, 7. Eleonora Fersino, 8. Alessia Orro, 9. Jennifer Boldini, 10. Benedetta Sartori, 11. Anna Danesi (C), 12. Giorgia Frosini, 14. Linda Nwakalor, 16. Stella Nervini, 17. Myriam Sylla, 18. Paola Egonu, 19. Sarah Fahr, 20. Chidera Eze, 21. Loveth Omoruyi, 22. Gaia Giovannini, 23. Ilenia Moro, 24. Ekaterina Antropova, 25. Yasmina Akrari, 26. Martina Armini, 29. Alice Nardo, 32. Adhu Malual, 35. Matilde Munarini.

Redazione QNM

Sono nato a Genova ma vivo da più di trent'anni a Milano dove da sempre mi occupo di informazione. Sono giornalista professionista dal 1988 con molte esperienze in TV. Ho diretto Eurosport, Sportitalia, lavorato per Sky, Antenna 3 Lombardia. Poi radio (RTL 102.5) e ho scritto per numerose agenzie, quotidiani e innumerevoli siti. Adoro il mio lavoro, continuo a studiarne evoluzione e sviluppi occupando di sport, spettacolo, cronaca italiana ed estera. La mia grande passione da sempre è la musica.

Recent Posts

Rendi la tua casa più bella e attira la prosperità con queste 5 piante: quali sono secondo il Feng Shui

Le 5 piante che devi avere in casa: sono belle e ti aiuteranno ad attirare…

22 ore ago

Milioni di computer a rischio, se hai questo sistema operativo presta la massima attenzione

Più di 400 milioni di computer nel mondo sono esposti a rischio attacchi, senza più…

4 giorni ago

Così ho risolto con i cattivi odori in casa senza spendere un euro per profumatori per ambienti

I cattivi odori in casa sono piuttosto comuni ma senza acquistare profumatori per ambienti, ecco…

2 settimane ago

Presti l’auto al figlio? Scatta la multa d 3.636 euro con il nuovo Codice della Strada

Potrebbe essere sfuggito un dettaglio fondamentale del nuovo Codice della Strada, una multa se si…

2 settimane ago

Halloween 2025 al cinema? Scopri i film in uscita da non perdere il 31 ottobre

Vuoi trascorrere Halloween 2025 al cinema? Ecco i film in uscita per vivere una sera…

3 settimane ago

Dazn ci va giù pesante, c’è un’offerta imperdibile per guardare tutta la Serie A e non solo

Dazn è stata spesso al centro di numerose polemiche in Italia anche a causa dei…

3 settimane ago