Addio+a+Ozzy+Osbourne%2C+il+principe+delle+tenebre+che+ha+rivoluzionato+la+musica+rock
qnmit
/2025/07/23/addio-ozzy-osbourne/amp/
Spettacolo

Addio a Ozzy Osbourne, il principe delle tenebre che ha rivoluzionato la musica rock

Published by
Redazione QNM

Ozzy Osbourne è morto ieri all’età di 76 anni. Icona controversa e rivoluzionaria del rock, lascia un’eredità indelebile nella storia della musica.

La notizia viene ufficializzata intorno alle 19 dagli account ufficiali. Ozzy Osbourne si è spento ieri mattina nella sua residenza in Inghilterra, circondato dalla moglie Sharon e dai figli Jack, Kelly, Aimee e Louis. La notizia della sua morte, avvenuta dopo un lungo periodo segnato da gravi problemi di salute, ha scosso il mondo della musica e milioni di fan in tutto il mondo.

Ozzy nel suo concerto d’addio del 5 luglio scorso – Credits ANSA (qnm)

Osbourne aveva 76 anni e da tempo lottava contro diverse malattie, tra cui il morbo di Parkinson, diagnosi resa pubblica nel 2020, che negli ultimi anni si era notevolmente aggravato

L’era dei Black Sabbath e l’inizio del mito

Il mondo ha conosciuto Ozzy come voce dei Black Sabbath, la band fondata nel 1968 insieme a un compagno di scuola – Tony Iommi – al bassista Geezer Butler e al batterista Bill Ward. Il loro primo album, pubblicato nel 1970, è considerato l’atto di nascita dell’heavy metal. Con brani come “Paranoid”, “War Pigs” e “Iron Man”, i Black Sabbath rivoluzionarono il panorama musicale, portando in scena tematiche oscure, sonorità granitiche e una narrazione del disagio che dava voce a una generazione inquieta.

LEGGI ANCHE –

Ma la parabola con la band fu segnata anche da eccessi: alcol, droghe e comportamenti imprevedibili portarono al licenziamento di Ozzy nel 1979. Sembrava la fine, ma fu solo l’inizio di una nuova leggenda.

Una carriera solista da icona globale

La carriera da solista, inaugurata con l’album “Blizzard of Ozz” (1980), segnò un rilancio clamoroso. Brani come “Crazy Train” e “Mr. Crowley” confermarono Osbourne come uno dei frontman più carismatici del rock mondiale. Collaborò con chitarristi straordinari come Randy Rhoads, Zakk Wylde e Jake E. Lee, mantenendo sempre la sua aura di inquietudine e mistero.

LEGGI ANCHE –

Ozzy diventò anche personaggio televisivo con il reality show “The Osbournes” (2002-2005), che documentava in modo ironico e disincantato la vita quotidiana della sua famiglia. Lo show lo rese popolarissimo anche a chi non aveva mai ascoltato un disco rock in vita propria. Lontano dalla scena musicale, Osbourne si trasformò in una sorta di patriarca grottesco e disfunzionale, ma anche estremamente umano.

Ozzy tra fragilità e resurrezione

Gli ultimi anni di Ozzy sono stati segnati da fragilità fisiche e ricadute. Problemi alla colonna vertebrale, complicazioni successive a un incidente domestico e la malattia neurodegenerativa lo avevano costretto a interrompere i tour più volte. Nonostante ciò, la sua determinazione non si è mai spenta: nel 2022 pubblicò l’album “Patient Number 9”, che ottenne ottime recensioni e vinse anche un Grammy.

Ozzy non ha mai nascosto le sue paure, le sue cadute, le sue debolezze. Proprio questa sincerità – insieme all’enorme talento artistico – ha contribuito a renderlo una figura tanto amata quanto iconica.

Redazione QNM

Sono nato a Genova ma vivo da più di trent'anni a Milano dove da sempre mi occupo di informazione. Sono giornalista professionista dal 1988 con molte esperienze in TV. Ho diretto Eurosport, Sportitalia, lavorato per Sky, Antenna 3 Lombardia. Poi radio (RTL 102.5) e ho scritto per numerose agenzie, quotidiani e innumerevoli siti. Adoro il mio lavoro, continuo a studiarne evoluzione e sviluppi occupando di sport, spettacolo, cronaca italiana ed estera. La mia grande passione da sempre è la musica.

Recent Posts

Fantacalcio e Serie A: la rivoluzione delle dirette minuto per minuto

La domenica di Serie A non è più come prima: il Fantacalcio ormai ha cambiato…

2 giorni ago

Bonus autismo: 500 euro son poche ma meglio di niente, averlo è facile

Circa 550.000 persone in Italia sono classificate nello spettro dell'autismo, a loro favore emerge un…

3 giorni ago

BYD segna una presenza importante alla IAA Mobility 2025 di Monaco

BYD è stato uno dei marchi di punta che non ha voluto mancare all'appuntamento con…

4 giorni ago

Byd: presentati a Monaco nuovi modelli e innovazioni

In occasione della IAA Mobility 2025 di Monaco il colosso automobilistico Byd ha annunciato tutte…

5 giorni ago

Smetti di regalare le rose alla tua dolce metà: questi sono i migliori fiori da regalare al partner

Le rose non sono il fiore migliore da regalare al tuo partner: ecco quali dovresti…

1 settimana ago

Zaino scuola, quest’anno non lo ricompro: con questo trucco è tornato pulito e come nuovo

Non è necessario acquistare un nuovo zaino per la scuola ogni anno se si procede…

2 settimane ago