Due profili di DNA maschile rilevati sul tampone orale di Chiara Poggi, uno è ignoto, l’altro potrebbe essere frutto di contaminazione. La Procura apre nuovi scenari.
Diciotto anni dopo il delitto di Garlasco, il caso dell’omicidio di Chiara Poggi potrebbe imboccare una direzione investigativa completamente nuova. Le ultime analisi effettuate nell’ambito dell’incidente probatorio sul tampone orale prelevato durante l’autopsia della giovane vittima hanno evidenziato due distinti profili di DNA maschile.
Uno di questi, compatibile al 70-80% con l’assistente del medico legale che effettuò l’esame nel 2007, viene al momento attribuito a contaminazione. L’altro, rilevato in quantità maggiore e in una zona più interna della bocca, non ha ancora un’identificazione.
Le analisi sulle due tracce, mai eseguite prima su quel reperto, sono state affidate alla genetista Denise Albani e rappresentano uno snodo cruciale nell’indagine riaperta dalla Procura di Pavia e dai Carabinieri del nucleo investigativo di Milano.
LEGGI ANCHE – Sinner travolge Djokovic e vola in finale a Wimbledon: e ora la rivincita con Alcaraz
Il profilo, classificato come DNA “Y”, dunque maschile, non corrisponde né ad Andrea Sempio, nuovo indagato nell’inchiesta, né ad Alberto Stasi, già condannato a 16 anni di reclusione.
Secondo fonti investigative, la presenza del DNA maschile nella bocca di Chiara Poggi potrebbe essere compatibile con l’ipotesi di un’aggressione in cui la vittima sarebbe stata zittita con una mano sul volto. Questo spiegherebbe il ritrovamento di materiale genetico in zone normalmente immuni da contaminazione esterna, come lingua, palato e gengive. Gli inquirenti stanno dunque valutando se quel DNA possa essere stato lasciato durante una colluttazione, un tentativo di difesa o addirittura un morso.
LEGGI ANCHE – Montalto di Castro, tragedia sulla spiaggia: Riccardo muore sepolto nella sabbia
Questa teoria rafforza la pista, già al vaglio della Procura, che sulla scena del delitto potessero essere presenti più persone. Già nel 2007 si era ipotizzata la presenza di un complice, o comunque l’uso di due armi: una da taglio e una contundente. Un’ipotesi poi accantonata, ma oggi riemersa con forza.
Nel frattempo, si è aperto un ulteriore fronte legato alla tutela della dignità della vittima. Il Garante della privacy è intervenuto con un provvedimento d’urgenza per bloccare la diffusione online, a pagamento, di un video contenente le immagini dell’autopsia di Chiara Poggi.
LEGGI ANCHE – Mediaset presenta i palinsesti: intrattenimento, conferme e frecciate di Pier Silvio Berlusconi
L’autorità ha invitato tutti i media a non pubblicare o condividere tali contenuti, ritenuti illeciti e gravemente lesivi della dignità della vittima e della sua famiglia. Non si escludono sanzioni nei confronti dei responsabili della pubblicazione e della vendita.
La comunità scientifica e giudiziaria resta ora in attesa della replica dell’esame sul tampone orale, prevista per lunedì. Solo con un’ulteriore analisi sarà possibile stabilire la solidità e la consistenza del profilo genetico rilevato. In caso di conferma, sarà necessario incrociare il profilo con i DNA di tutte le persone che, a vario titolo, sono entrate in contatto con la scena del crimine o con il corpo della vittima.
LEGGI ANCHE – Elon Musk lancia il suo partito politico: la svolta populista, il gelo con Trump e un futuro da kingmaker
Secondo gli investigatori, nonostante l’esistenza di elementi che collocano Andrea Sempio sulla scena del crimine, la presenza di un DNA sconosciuto costringerebbe a una ricostruzione più complessa dei fatti. Si apre quindi la prospettiva di una co-partecipazione, con almeno un altro uomo presente al momento dell’omicidio.
L’avvocato Gian Luigi Tizzoni, legale della famiglia Poggi, ha invitato alla prudenza: “Siamo tranquilli. L’unico elemento certo è quello della contaminazione già attribuita. Attendiamo gli sviluppi dell’analisi”. Di segno opposto la reazione della difesa di Andrea Sempio. L’avvocato Massimo Lovati ha ribadito che “le nuove tracce non spostano nulla” e che il suo assistito è estraneo ai fatti.
Si chiama Alain Barnard Ganao, ha 5 anni ed è scomparso venerdì sera da un…
Jannik Sinner supera nettamente Novak Djokovic in tre set e raggiunge la sua prima finale…
Alex Kaufmann è rientrato in Italia: accusato del duplice omicidio di Anastasia Trofimova e della…
Riccardo, 17 anni, è morto a Montalto di Castro dopo il crollo di una buca…
Mosca rilancia l'offensiva a nord-est e colpisce infrastrutture portuali sul Mar Nero. Kiev resiste, ma…
Pier Silvio Berlusconi presenta i nuovi palinsesti Mediaset tra conferme, novità e dichiarazioni al vetriolo…