Maturit%C3%A0+2025%2C+prima+prova%3A+da+Pasolini+al+Gattopardo%2C+ecco+le+tracce+ufficiali+%7C+Domani+la+seconda+prova
qnmit
/2025/06/18/maturita-2025-prima-prova-tracce-ufficiali/amp/
News

Maturità 2025, prima prova: da Pasolini al Gattopardo, ecco le tracce ufficiali | Domani la seconda prova

Published by
Redazione QNM

Debutto con la prima prova per oltre 520 mila maturandi italiani. Le tracce ufficiali spaziano da Pasolini alla legalità con Borsellino, fino all’analisi storica e tecnico-scientifica. Domani, 19 giugno, tocca alla seconda prova.

È iniziata l’attesissima prova della Maturità 2025: appuntamento alle 8.30 di questa mattina per i 526mila studenti alle prese con la prima prova scritta dell’esame di maturità 2025, quella di italiano.

Prima prova di italiano, domani le materie di approfondimento – Credits ANSA (qnm)

Sei ore a disposizione per completare il tema, suddiviso nelle tre tipologie canoniche: analisi del testo, testo argomentativo e tema di attualità. Come annunciato, i candidati hanno potuto consultare solo il dizionario di italiano: banditi ovviamente telefonini, palmari e computer.

A tracciare la prova, come da regolamento, è stato il Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha reso disponibili contemporaneamente in tutto il paese le sette tracce ufficiali. Il ministro Giuseppe Valditara ha definito le proposte “ricche, stimolanti, capaci di valorizzare lo spirito critico”. Scelte che spaziano tra classici della letteratura, riflessioni civili, pensiero scientifico e attualità, con nomi e titoli ben riconoscibili anche al grande pubblico.

Maturità, le tracce ufficiali della prima prova 2025

Le sette tracce selezionate per l’esame 2025 hanno coperto un ventaglio ampio di argomenti:

Tipologia A (Analisi del testo letterario)
Pier Paolo Pasolini, con un brano tratto da “Siamo tutti in pericolo”
Giuseppe Tomasi di Lampedusa, con un passo de “Il Gattopardo”

Tipologia B (Testo argomentativo)
Discorso di Paolo Borsellino tenuto il 23 giugno 1992 agli studenti di Bassano del Grappa, pochi giorni prima della strage di Capaci
Un testo di Marco Brando sull’Europa e il Mediterraneo, tratto da “Cronache di un mondo interconnesso”
Un estratto dal saggio di Telmo Pievani sull’uso dell’intelligenza artificiale, la questione ambientale e l’etica della tecnologia

Tipologia C (Tema di attualità)
Una riflessione sul valore del patrimonio artistico e culturale italiano, da un testo di Tomaso Montanari e Melania Mazzucco
Un tema sulla complessità dell’essere umano, ispirat da uno scritto di Maria Agostina Cabiddu

Gli studenti del Mario Pagano di Napoli si preparano ad affrontare la prima prova degli esami di maturità – Credits ANSA (qnm)

La voce degli studenti: emozione e concentrazione

Le tracce sono state accolte in modo favorevole da molti studenti e docenti, che hanno evidenziato un equilibrio tra letteratura, storia civile e riflessione contemporanea. Particolarmente apprezzata la scelta di Pier Paolo Pasolini, autore studiato e discusso anche in ambito interdisciplinare.

LEGGI ANCHE – Inter, pareggio col Monterrey: 1-1 all’esordio nel Mondiale per Club

Nelle ore successive all’apertura delle buste digitali, sui social e nelle interviste all’uscita dalle scuole è emersa sostanzialmente una generale soddisfazione. Molti hanno scelto il testo di Borsellino per l’attualità del tema della legalità, anche in considerazione della recente notizia del ritorno in libertà di Giovanni Brusca, il pentito che secondo le ricostruzioni il 23 maggio del 1992 avrebbe spinto il telecomando dell’esplosione di Capaci.

Particolarmente apprezzato tra gli studenti del liceo classico la traccia del Gattopardo che richiedeva non solo una buona preparazione ma anche qualche spunto per riflessioni personali. Tra i temi di attualità, l’intelligenza artificiale con le sue opportunità e i suoi rischi è stata senza dubbio una delle tracce più abbordabili, così come quello sull’indignazionane il meccanismo emotivo ipotizzato come ‘motore dei social’ ipotizzato dalla seconda traccia.

Domani la seconda prova

In archivio la prima giornata, la maturità 2025 prosegue domani con la seconda prova scritta. Come previsto dal Ministero, ogni indirizzo di studio affronterà una prova specifica sulle materie caratterizzanti, indicate già nel mese di gennaio. Alcuni esempi:

Liceo classico: Latino
Liceo scientifico: Matematica
Liceo linguistico: Lingua straniera 1
Scienze umane: Scienze umane
Liceo artistico: Discipline grafiche, pittoriche o progettuali (a seconda dell’indirizzo)

LEGGI ANCHE – Gattuso nuovo commissario tecnico: la Nazionale riparte da Ringhio | Le sue prime parole, lo staff e l’obiettivo Mondiale

La durata e le modalità variano in base all’indirizzo, con prove che possono andare dalle 4 alle 6 ore, in alcuni casi distribuite anche su più giorni. Le tracce, come accaduto per la prima prova, saranno uguali su tutto il territorio nazionale e predisposte direttamente dal Ministero dell’Istruzione.

Il pilota di F1 Kimi Antonelli esce da scuola dopo aver sostenuto la prima prova del suo esame di maturità – Credits ANSA (qnm)

Il calendario della Maturità 2025

La prima giornata di maturità si è svolta senza particolari criticità, in un clima di impegno e concentrazione. Le tracce offerte si sono dimostrate coerenti con il percorso scolastico dei candidati e capaci di valorizzare le competenze maturate in questi anni. Ora l’attenzione si sposta sulla seconda prova, decisiva per verificare la preparazione specifica di ciascun indirizzo. In alcuni istituti, per una minima parte dei maturandi classe 2025, è prevista anche una terza prova scritta. Poi via agli orali il cui calendario nella maggior parte delle scuole inizierà già da lunedì 23 giugno.

Redazione QNM

Sono nato a Genova ma vivo da più di trent'anni a Milano dove da sempre mi occupo di informazione. Sono giornalista professionista dal 1988 con molte esperienze in TV. Ho diretto Eurosport, Sportitalia, lavorato per Sky, Antenna 3 Lombardia. Poi radio (RTL 102.5) e ho scritto per numerose agenzie, quotidiani e innumerevoli siti. Adoro il mio lavoro, continuo a studiarne evoluzione e sviluppi occupando di sport, spettacolo, cronaca italiana ed estera. La mia grande passione da sempre è la musica.

Recent Posts

Il basket italiano piange Marco Bonamico: addio al “Marine” azzurro

È morto a 68 anni Marco Bonamico, icona del basket italiano: campione con la Virtus…

5 giorni ago

Italia alla Corte Penale Internazionale: scontro politico tra AVS e Giorgia Meloni sul conflitto a Gaza

L’Alleanza Verdi e Sinistra denuncia il governo italiano alla CPI per “complicità nei crimini a…

7 giorni ago

Accordo sui dazi tra USA e UE: un patto da 15%, ma tante incognite per l’Italia

Firmato l'accordo tra Trump e von der Leyen: dazi al 15% su numerosi settori chiave.…

2 settimane ago

West Nile, due vittime nel Lazio: il virus preoccupa l’Italia

Dopo la seconda morte accertata, cresce l'allarme West Nile nel Lazio: 28 i contagi registrati,…

2 settimane ago

Terrore a Manhattan, ex giocatore di football uccide quattro persone, poi si suicida

Una sparatoria nel cuore di New York ha provocato cinque morti, tra cui un agente…

2 settimane ago

Calcio, Inghilterra campione d’Europa femminile: la rivincita ai rigori contro la Spagna

Le Lionesses trionfano nella finale degli Europei femminili 2025: battuta la Spagna ai rigori dopo…

2 settimane ago