Suv+elettrici+e+hybrid%3A+quali+sono+le+differenze+e+cosa+conviene+acquistare%3F
qnmit
/2025/03/25/suv-elettrici-e-hybrid-quali-sono-le-differenze-e-cosa-conviene-acquistare/amp/
Motori

Suv elettrici e hybrid: quali sono le differenze e cosa conviene acquistare?

Published by
Redazione

La sostenibilità ambientale è un tema che sta interessando tutti i settori di mercato, compreso l’automotive. Tante aziende stanno mostrando un crescente interesse verso veicoli meno inquinanti e anche Lexus, brand premium del gruppo Toyota, sta arricchendo il suo catalogo con suv hybrid, plug-in hybrid e full electric, contribuendo attivamente a un futuro più green.

Entrambe le motorizzazioni rappresentano soluzioni moderne e innovative, ma si tende a fare ancora confusione tra tecnologie ibride ed elettriche. Prima di procedere con l’acquisto è dunque opportuno informarsi per bene e comprendere quale delle due auto faccia al proprio caso.

Cosa cambia tra un suv elettrico e uno ibrido

Sia i suv elettrici che quelli ibridi sono un’ottima scelta se si desidera acquistare un’auto ecosostenibile; la principale differenza tra i due modelli di suv risiede nel sistema di alimentazione. I suv elettrici (o EV) funzionano infatti esclusivamente grazie a un motore elettrico alimentato da una batteria ricaricabile. Questi veicoli non utilizzano dunque carburanti tradizionali, eliminando del tutto le emissioni di gas di scarico.

La batteria dei suv full-electric può essere ricaricata tramite una delle tante colonnine pubbliche presenti in città o prese domestiche. I modelli più recenti offrono livelli di autonomia elevati, che consentono spesso di fare più di 400 chilometri con una carica completa.

Nel caso dei suv ibridi invece si ha una coesistenza tra un motore a combustione (di solito a benzina) con uno o più motori elettrici. Esistono due tipologie di veicoli ibridi:

  • Plug-in Hybrid (PHEV): i suv ibridi plug-in possono essere ricaricati esternamente e offrono una maggiore autonomia elettrica;
  • Ibridi tradizionali (HEV): in questo caso, i suv ibridi ricaricano la batteria attraverso il motore termico o il recupero di energia durante la frenata, sfruttando dunque l’elettricità per ottimizzare i consumi e ridurre le emissioni, ma continuano a dipendere dal carburante tradizionale per la maggior parte degli spostamenti.

Cosa acquistare: suv elettrico o ibrido?

La scelta tra un suv elettrico e uno ibrido dipende da diversi fattori, tra cui spiccano senza dubbio l’accesso alle infrastrutture di ricarica e il budget a disposizione. Dal punto di vista della sostenibilità non c’è infatti dubbio: i suv full-electric sono la scelta da fare se l’obiettivo è quello di eliminare completamente le emissioni durante la guida. Tuttavia, si consiglia di acquistarlo se si ha facile accesso a punti di ricarica (o meglio ancora se si dispone di una presa domestica) e se si guida principalmente lungo tragitti urbani.

Al netto di un costo di acquisto superiore, i costi di manutenzione di un suv elettrico sono inoltre in genere più bassi della media, dato che sono assenti componenti come il motore a combustione e la trasmissione tradizionale.

Il suv ibrido è invece l’opzione ideale per chi è spesso impegnato in lunghi tragitti e/o vive in zone con poca disponibilità di stazioni di ricarica. Gli ibridi plug-in, in particolare, offrono un buon compromesso tra efficienza elettrica e libertà di utilizzo del motore termico. Certo, non si può parlare di veicolo a zero emissioni, ma rimane comunque una soluzione ottimale come punto di ingresso nella mobilità sostenibile.

Redazione

Recent Posts

Presti l’auto al figlio? Scatta la multa d 3.636 euro con il nuovo Codice della Strada

Potrebbe essere sfuggito un dettaglio fondamentale del nuovo Codice della Strada, una multa se si…

3 giorni ago

Halloween 2025 al cinema? Scopri i film in uscita da non perdere il 31 ottobre

Vuoi trascorrere Halloween 2025 al cinema? Ecco i film in uscita per vivere una sera…

6 giorni ago

Dazn ci va giù pesante, c’è un’offerta imperdibile per guardare tutta la Serie A e non solo

Dazn è stata spesso al centro di numerose polemiche in Italia anche a causa dei…

1 settimana ago

Condominio: posso non pagare ciò che non uso? Finalmente il chiarimento alla questione sempre aperta

I beni comuni di un condominio sono spesso oggetto di lite contrasti e spese impreviste.…

2 settimane ago

I tuoi vestiti hanno un cattivo odore? Grazie a questo rimedio naturale non dovrai più preoccuparti: ce l’hai già a casa

Molte persone lamentano la presenza di un odore sgradevole sui propri vestiti. Disperare non serve…

3 settimane ago

Yacht Club de Monaco: questi sono i candidati agli Explorer Awards 2025

Sono stati ufficialmente comunicati i candidati agli Explorer Awards 2025, giunti alla quinta edizione e…

4 settimane ago