Eleonora+Giorgi+e+la+sua+battaglia%3A+%26%238220%3BAspetto+un+miracolo%26%238221%3B
qnmit
/2025/02/01/eleonora-giorgi-battaglia-aspetto-miracolo/amp/
Spettacolo

Eleonora Giorgi e la sua battaglia: “Aspetto un miracolo”

Published by
Redazione QNM

Alle prese con una gravissima malattia Eleonora Giorgi ha confessato il suo calvario durante una telefonata in diretta alla trasmissione I Lunatici di RAI Radio Due raccontando alcuni aspetti della sua sofferenza

Proprio in questi giorni uno dei suoi primi grandissimi successi – Borotalco, regia di Carlo Verdone che con lei era protagonisti di una commedia splendida e senza età – va spessissimo in replica sulle reti italiane.

Uno scatto social molto recente di Eleonora Giorgi, malata dal 2023 – Credits ANSA (qnm)

È solo uno dei tanti film che l’ha vista al centro della scena prima della decisione di allontanarsi in modo quasi definitivo dal cinema e dallo show business.

Eleonora Giorgi, la malattia con un sorriso

Eleonora Giorgi da tempo sta combattendo una battaglia durissima contro un tumore al pancreas che l’ha messa duramente alla prova. È stata proprio lei a rivelare la diagnosi e gli effetti delle prime cure mostrandosi senza riserve in alcuni scatti in casa, sofferente e sorridente…

LEGGI ANCHE – Champions League, Europa League e Conference League: tutte le avversarie delle italiane

“Ogni tanto piango – dice – ma solo perché la sofferenza a volte è davvero molta e il dolore a tratti è insopportabile. Questa malattia mi ha messa di fronte ad alcune verità con le quali tutti prima o poi ci confrontiamo. E sarebbe meglio fare i conti prima, quando ancora non c’è il tempo che ti corre contro. Perdiamo troppo tempo, sprechiamo la vita dietro a un sacco di cavolate…”

In diretta radio

Cogliendo di sorpresa tutti, ascoltatori ma anche i conduttori, l’attrice ha chiamato in diretta alle 2 del mattino durante la trasmissione I Lunatici, su RAI Radio2: “Sono semplicemente una fan. Mi tenete tanta compagnia” ha detto quasi a volersi giustificare nei confronti Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, conduttori di questa striscia quotidiana di quasi tre ore in onda dalla mezzanotte di ogni giorno da ormai oltre sei anni.

LEGGI ANCHE – Deepseek, cos’è la nuova intelligenza artificiale cinese che tutti vogliono bloccare

E con sfrontata serenità Eleonora Giorgi ha parlato della sua lotta contro il tumore al pancreas e della speranza di un miracolo: “Tengo duro, sono piena d’amore, cerco di fare le cose necessarie e cerco di essere positiva. Nelle mie condizioni bisogna dosare le forze. Finalmente ho capito quante cavolate facciamo nella nostra vita, quanto tempo sprechiamo dietro gelosie, ansie inutili, frustrazioni”.

Consapevolezza e lucidità

La consapevolezza con cui Eleonora Giorgi, 71 anni, parla della sua condizione è lucida e disarmante: “La malattia è avanzata, questo è un tumore davvero devastante. Posso solo aspettare un miracolo. Ma tutto sommato questa situazione mi mette in una condizione particolare. Ognuno di noi ha una data di scadenza, solo che nessuno lo sa. Io se non altro sono un pochino più consapevole di questo. O comunque mi tocca accettarlo”.

LEGGI ANCHE – Chiara Ferragni e Fedez: anche la fine del matrimonio diventa social

Non c’è rabbia nella sua voce, solo una profonda serenità: “Non mi sono mai arrabbiata da quando ho scoperto la malattia. Ogni tanto piango, ci mancherebbe anche, ma non mi sono mai lasciata sopraffare dalla rabbia. Credo in un ordine superiore delle cose e questo tutto sommato mi conforta”.

LEGGI ANCHE – Si apre il processo alla “Mantide di Parabiago”: otto imputati accusati dell’omicidio di Fabio Ravasio

Una fiducia che l’ha accompagnata fin da bambina anche nel corso della sua vita artistica: “Ho sempre sentito una sorta di dialogo con qualcosa di più grande di me. Ora, con questa urgenza, ogni pensiero ha un peso diverso e va tenuto caro. L’amore, la bellezza e l’arte per me sono Dio”.

Eleonora Giorgi, 71 anni – Credits ANSA (qnm)

Eleonora Giorgi: “Le cose che contano davvero”

La malattia cambia davvero il modo di guardare il mondo: “In questa condizione, considerando che non riesco nemmeno così a camminare, torni a rimpiangere le cose più semplici, quelle cui inizialmente dai poca importanza e pensi di poterne fare a meno perché siano tempo perso rispetto al lavoro e ai cosiddetti impegni. Oggi rimpiango le mie camminate al parco. Le adoravo. Ora, dopo pochi passi, devo fermarmi, ma il ricordo di quei momenti mi scalda il cuore”.

LEGGI ANCHE – Tina Turner, il ritorno della regina con un brano inedito

Il tempo è una risorsa della quale si abusa, dice Eleonora: “Mi accorgo di quanto poco tempo abbiamo e di quanto ne sprechiamo dietro cose inutili. Bisogna imparare a godersi il presente, a vivere davvero ogni attimo nelle sue accezioni più semplici e nelle sue manifestazioni più urgenti”.

La famiglia: un legame più forte che mai

A darle forza c’è la sua famiglia, in particolare il figlio maggiore Andrea Rizzoli, nato dalla relazione con il produttore Angelo Rizzoli: “Mia madre sta vivendo l’anno più bello della sua vita, nonostante tutto – ha raccontato in una recente intervista – non siamo mai stati così uniti. Prima procedevamo come delle rette parallele, ora siamo un nodo di emozioni e speranze”.

LEGGI ANCHE – Oscar 2025, tutto sulle Nomination nell’edizione segnata dal dramma di Los Angeles in fiamme

Andrea ha voluto raccontare questo percorso nel libro Non ci sono buone notizie, pubblicato da Piemme. Un diario che raccoglie il cambiamento di un rapporto e la forza con cui Eleonora affronta ogni giorno la malattia: “La malattia ha cambiato tutto, ma ci ha anche resi più vicini” dice oggi l’attrice del suo rapporto con il figlio.

Eleonora Giorgi con il figlio Paolo Ciavarro – Credits ANSA (qnm)

Eleonora Giorgi: il coraggio di parlarne

Parlare della sua esperienza non è solo una forma di catarsi per Eleonora Giorgi, ma un modo per aiutare gli altri: “Parlarne e uscire allo scoperto credo abbia aiutato tanta gente – dice con orgoglio – questo per lo meno è il segnale che mi è tornato dalle persone. In molti mi hanno scritto, colpiti dalla mia determinazione e dalla mia sincerità. Ma non è solo un atto altruistico: la condivisione è anche una forma di resistenza, un modo per non lasciarsi abbattere dalla malattia. Non ci si deve nascondere, non ci si deve vergognare di niente. Ci sono tante persone in lotta, proprio come me, in modo silenzioso e timido. Uscire allo scoperto e confrontarsi è pur sempre un modo di affrontare le terapie”.

Un messaggio di speranza e amore

Nonostante tutto, Eleonora Giorgi non ha mai smesso di sperare: “Aspetto un miracolo ma in ogni caso, c’è una cosa che ho imparato, è che la vita va vissuta fino all’ultimo istante. E io voglio farlo con il sorriso per quanto possibile”.

LEGGI ANCHE – Harry vs Murdoch, l’accordo definitivo | Dettagli e retroscena

Il suo messaggio suona come una testimonianza per molte persone che non sanno di essere malate. O sono sane ma farebbero meglio a pensare a come impiegare meglio il proprio tempo: “Viviamo come se fossimo eterni, ma non lo siamo. Dobbiamo imparare ad amare di più, a dire più spesso alle persone che le vogliamo bene. Perché alla fine, l’unica cosa che resta davvero è l’amore”.

Eleonora Giorgi con Carlo Verdone che l’ha diretta in diverse occasioni – Credits ANSA (qnm)

La carriera di Eleonora Giorgi

Eleonora Giorgi, 71 anni, ha rivelato la sua malattia nel 2023. Attivissima da un punto di vista artistico e cinematografico, ha girato oltre 40 film, alcuni dei quali di enorme successo commerciale. È stata l’annoiata e viziatissima Susi in Sapore di Mare, l’affascinante e tormentata Valeria Donati in Compagni di Scuola (sempre con Verdone) per recitare poi con Adriano Celentano in Mani di Velluto e Grand Hotel Excelsior e con Renato Pozzetto in Mia moglie è una Strega, ma anche in Inferno per Dario Argento, e per Giuliano Montaldo nell’impegnatissimo L’Agnese va a morire.

Dal 1988 solo poche apparizioni. Non molto tempo fa la ricordiamo a Ballando con Le Stelle e nel Grande Fratello Vip dove è ricomparsa come ospite per andare a trovare il figlio Paolo, avuto nel corso del suo secondo matrimonio con Massimo Ciavarro, conosciuto sul set di Sapore di Mare.

Redazione QNM

Sono nato a Genova ma vivo da più di trent'anni a Milano dove da sempre mi occupo di informazione. Sono giornalista professionista dal 1988 con molte esperienze in TV. Ho diretto Eurosport, Sportitalia, lavorato per Sky, Antenna 3 Lombardia. Poi radio (RTL 102.5) e ho scritto per numerose agenzie, quotidiani e innumerevoli siti. Adoro il mio lavoro, continuo a studiarne evoluzione e sviluppi occupando di sport, spettacolo, cronaca italiana ed estera. La mia grande passione da sempre è la musica.

Recent Posts

Presti l’auto al figlio? Scatta la multa d 3.636 euro con il nuovo Codice della Strada

Potrebbe essere sfuggito un dettaglio fondamentale del nuovo Codice della Strada, una multa se si…

2 giorni ago

Halloween 2025 al cinema? Scopri i film in uscita da non perdere il 31 ottobre

Vuoi trascorrere Halloween 2025 al cinema? Ecco i film in uscita per vivere una sera…

5 giorni ago

Dazn ci va giù pesante, c’è un’offerta imperdibile per guardare tutta la Serie A e non solo

Dazn è stata spesso al centro di numerose polemiche in Italia anche a causa dei…

1 settimana ago

Condominio: posso non pagare ciò che non uso? Finalmente il chiarimento alla questione sempre aperta

I beni comuni di un condominio sono spesso oggetto di lite contrasti e spese impreviste.…

2 settimane ago

I tuoi vestiti hanno un cattivo odore? Grazie a questo rimedio naturale non dovrai più preoccuparti: ce l’hai già a casa

Molte persone lamentano la presenza di un odore sgradevole sui propri vestiti. Disperare non serve…

3 settimane ago

Yacht Club de Monaco: questi sono i candidati agli Explorer Awards 2025

Sono stati ufficialmente comunicati i candidati agli Explorer Awards 2025, giunti alla quinta edizione e…

4 settimane ago