Tregua+a+Gaza%3A+liberati+gli+ostaggi+israeliani+e+i+prigionieri+palestinesi
qnmit
/2025/01/20/tregua-gaza-liberati-ostaggi-israeliani-prigionieri-palestinesi/amp/
News

Tregua a Gaza: liberati gli ostaggi israeliani e i prigionieri palestinesi

Published by
Redazione QNM

Giornata decisiva con l’attesissima tregua che si è finalmente concretizzata, una svolta storica dopo 15 mesi di un conflitto devastante

Una giornata diversa da tutte le altre dopo 15 mesi di dramma, vittime, conflitti e droni. La giornata di domenica è stata caratterizzata da emozioni contrastanti, con festeggiamenti per la liberazione di ostaggi e prigionieri e un doloroso ritorno alla realtà per molte famiglie che si trovano a dover affrontare le conseguenze della guerra.

Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbracher, le prime donne liberate dopo la tregua – Credits ANSA (qnm)

Ma forse anche il fatto che il proprio caro elencato tra i prigionieri, non tornerà mai.

Il via alla tregua

Domenica, Hamas ha rilasciato i primi tre ostaggi israeliani mentre Israele ha liberato ben 90 prigionieri palestinesi come primo punto dell’accordo bilaterale. Uno scambio che è il primo passo nell’ambito di una tregua che ha temporaneamente sospeso un conflitto che ha causato distruzione senza precedenti nella Striscia di Gaza. Gli ostaggi israeliani liberati, tra cui Romi Gonen, Doron Steinbrecher ed Emily Damari, sono stati accolti con lacrime di gioia e sollievo dalle loro famiglie al centro medico Sheba.

LEGGI ANCHE – Donald Trump torna alla Casa Bianca: celebrazioni e sfide di un ritorno al potere

Emily, che aveva perso due dita durante il giorno del suo rapimento, ha abbracciato la madre mostrando un sorriso che ha commosso l’intera nazione.

Dall’altra parte, i prigionieri palestinesi rilasciati, tra cui 69 donne e 21 adolescenti provenienti dalla Cisgiordania e da Gerusalemme, sono stati accolti come eroi. A Ramallah, migliaia di persone hanno celebrato il loro ritorno con fuochi d’artificio e canti di gioia.

Le conseguenze del conflitto a Gaza

La tregua ha permesso a molte famiglie di Gaza di tornare nei loro quartieri devastati per valutare i danni e cercare di ricostruire le loro vite. Nel nord della Striscia, uno dei luoghi più colpiti dai bombardamenti, i residenti si sono trovati di fronte a un paesaggio di macerie e detriti.

LEGGI ANCHE – TikTok verso la chiusura negli USA: conseguenze e opportunità

In altre aree, le famiglie hanno iniziato a raccogliere ciò che restava delle loro abitazioni, utilizzando carretti e furgoni per trasportare le poche cose rimaste. “Abbiamo sperato di trovare almeno una stanza ancora intatta – hanno raccontato i superstiti tornando a Gaza – ma tutto è distrutto. La situazione è tragica”.

Tregua: festeggiamenti e dolore tra i palestinesi

Nonostante il sollievo per la fine temporanea del conflitto, molti palestinesi vivono un misto di gioia e dolore. A Khan Younis, i combattenti di Hamas sono stati accolti con applausi e canti mentre attraversavano le strade della città. I residenti, sventolando bandiere palestinesi, hanno celebrato il cessate il fuoco, ma con un peso nel cuore per le perdite subite.

LEGGI ANCHE – Joe Biden e il suo discorso d’addio: “Vigilate sul rispetto della democrazia”

Nei campi profughi come Jabalia, molte famiglie hanno trovato le loro case ridotte in macerie. Nonostante il dolore, molti hanno espresso speranza che il cessate il fuoco possa segnare l’inizio di una nuova fase.

La festa di alcune comunità arabe alla notizia della tregua – Credits ANSA (qnm)

Il ruolo degli aiuti umanitari

Dopo mesi e mesi con l’inizio della tregua, quella di ieri è stata la prima giornata senza le sirene degli allarmi bimba. In compenso lunghe file di camion carichi di aiuti umanitari hanno attraversato i valichi di frontiera, portando carburante e beni di prima necessità nella Striscia di Gaza. Il programma prevede che aleno 600 camion al giorno raggiungano la popolazione durante le sei settimane della tregua iniziale. Molti i mezzi provenienti dall’Italia che contengono viveri, acqua, medicine.

LEGGI ANCHE – David Lynch, muore a 78 il regista di Twin Peaks e Mulholland Drive

Metà degli aiuti saranno destinati al nord della Striscia, dove la situazione è particolarmente critica sia per quanto riguarda il cibo che l’acqua in una situaizione drammatica anche dal punto di vista igienico.

L’arrivo degli aiuti ha dato un po’ di speranza alla popolazione, anche se la strada verso la ricostruzione è ancora lunga.

Le sfide politiche dopo la tregua

La tregua arriva in un contesto politico delicato. Il governo israeliano si trova diviso, con il ministro della Sicurezza Nazionale Itamar Ben-Gvir che ha lasciato il gabinetto in segno di protesta. Altri esponenti di destra, come il ministro delle Finanze Bezalel Smotrich, hanno minacciato di dimettersi se il conflitto non porterà alla distruzione completa di Hamas.

LEGGI ANCHE – Golden Globes: la lista completa dei vincitori, da Demi Moore a The Brutalist

Sul fronte internazionale, il cessate il fuoco ha ricevuto il sostegno degli Stati Uniti. Il presidente Joe Biden, al suo ultimo giorno in carica, ha dichiarato: “Siamo arrivati a questo punto grazie alla pressione esercitata su Hamas da Israele, con il sostegno degli Stati Uniti”. Tuttavia, l’amministrazione di Donald Trump ha già espresso una linea dura, affermando che Hamas non dovrà mai più governare Gaza.

Un bus di prigionieri palestinesi torna verso Gaza – Credits ANSA (qnm)

Speranze e incertezze per il futuro

La tregua offre una pausa tanto necessaria in una guerra che ha devastato la regione, uccidendo oltre 47.000 palestinesi e 400 soldati israeliani, secondo i dati ufficiali, sicuramente approssimati per difetto. Tuttavia, molti temono che la pace sia solo temporanea. Hamas ha utilizzato questa tregua per riaffermare la propria presenza, con combattenti e forze di polizia che sono tornati in strada. “Questa tregua è totale e completa, Dio volendo, e non torneremo indietro,” ha dichiarato uno dei portavoce di Hamas.

Redazione QNM

Sono nato a Genova ma vivo da più di trent'anni a Milano dove da sempre mi occupo di informazione. Sono giornalista professionista dal 1988 con molte esperienze in TV. Ho diretto Eurosport, Sportitalia, lavorato per Sky, Antenna 3 Lombardia. Poi radio (RTL 102.5) e ho scritto per numerose agenzie, quotidiani e innumerevoli siti. Adoro il mio lavoro, continuo a studiarne evoluzione e sviluppi occupando di sport, spettacolo, cronaca italiana ed estera. La mia grande passione da sempre è la musica.

Recent Posts

Posso passare la mia pensione ai nipoti quando non ci sarò più? Si, ma solo a queste condizioni

Pensione di reversibilità ai nipoti: quando spetta e quali sono le nuove regole dopo le…

20 ore ago

Rendi la tua casa più bella e attira la prosperità con queste 5 piante: quali sono secondo il Feng Shui

Le 5 piante che devi avere in casa: sono belle e ti aiuteranno ad attirare…

5 giorni ago

Milioni di computer a rischio, se hai questo sistema operativo presta la massima attenzione

Più di 400 milioni di computer nel mondo sono esposti a rischio attacchi, senza più…

1 settimana ago

Così ho risolto con i cattivi odori in casa senza spendere un euro per profumatori per ambienti

I cattivi odori in casa sono piuttosto comuni ma senza acquistare profumatori per ambienti, ecco…

2 settimane ago

Presti l’auto al figlio? Scatta la multa d 3.636 euro con il nuovo Codice della Strada

Potrebbe essere sfuggito un dettaglio fondamentale del nuovo Codice della Strada, una multa se si…

3 settimane ago

Halloween 2025 al cinema? Scopri i film in uscita da non perdere il 31 ottobre

Vuoi trascorrere Halloween 2025 al cinema? Ecco i film in uscita per vivere una sera…

3 settimane ago