Bonus+Natale+2024+%7C+Guida+completa+su+requisiti%2C+importo+e+richieste
qnmit
/2024/11/29/bonus-natale-2024-guida-completa-requisiti-importo-richieste/amp/
News

Bonus Natale 2024 | Guida completa su requisiti, importo e richieste

Published by
Redazione QNM

Varato il provvedimento del Bonus Natale, un aiuto per molte famiglie alle prese con il rincaro dei costi nel momento più amato dell’anno che vede moltissime persone alle prese con difficoltà che vanno al di là di un regalo in più o in meno

Una delle notizie più significative di questi ultimi mesi è la decisione del governo di erogare il cosiddetto Bonus Natale, un’importante misura di sostegno economico, ideata per alleviare il peso delle spese natalizie e fornire un contributo concreto a lavoratori e pensionati italiani

Alberi di Natale e persone intente a fare shopping – Credits ANSA (QNM)

La misura è stata ampliata e semplificata rispetto agli anni precedenti, includendo una platea di beneficiari più vasta e prevedendo modalità di erogazione più rapide e intuitive.

Cos’è il Bonus Natale 2024?

Il Bonus Natale 2024 è un incentivo economico destinato a supportare il reddito di specifiche categorie di cittadini. Può essere erogato sotto forma di somma aggiuntiva alla tredicesima mensilità per tutti i dipendenti e i pensionati, ma anche come pagamento una tantum. Il bonus punta a sostenere le famiglie durante il periodo natalizio, uno dei momenti dell’anno più dispendiosi.

LEGGI ANCHE – Streaming illegale, maxi operazione internazionale smantella una rete transnazionale

Grazie ad alcuni aggiornamenti normativi, il bonus non verrà calcolato solo sulla base al reddito, ma terrà conto anche di situazioni particolari. In particolare pensionati e lavoratori con redditi bassi, aumentando così l’efficacia della misura

Chi può richiedere il Bonus Natale 2024?

Come detto i requisiti per accedere al Bonus Natale 2024 sono stati ampliati nel tentativo di rendere la misura più inclusiva, distribuita ed efficace rispetto agli anni precedenti. Queste le categorie coinvolte che ne beneficeranno

Lavoratori dipendenti – E dunque coloro che percepiscono uno stipendio fisso sa che appartengano al settore pubblico o privato, con un reddito complessivo sotto al di sotto dei 28mila euro lordi previsti dalla normativa.

Pensionati – Tutti i pensionati saranno inclusi nel provvedimento o purché al di sotto della soglia. Particolare attenzione per coloro che percepiscono una pensione sociale o altre prestazioni previdenziali minime.

LEGGI ANCHE – Caivano, maxi sgombero al Parco Verde | Tensioni con i residenti

Altri beneficiari – Nel provvedimento sono state incluse anche alcune categorie specifiche di cittadini con redditi bassi o particolari condizioni socio-economiche. E dunque liberi professionisti, commercianti o artigiani che non arrivano a dichiarare una cifra superiore al margine minimo previsto.

Il provvedimento riguarda in particolare tutti i soggetti che hanno almeno un figlio fiscalmente a carico, inclusi i figli nati fuori dal matrimonio, adottivi o in affido. Il bonus spetterà anche in caso di figli di età inferiore ai 21 anni che rispettino i criteri reddituali. E dunque studenti, che non percepiscano reddito e che siano di fatto a carico della famiglia.

Uno dei tanti mercatini di Natale che spopolano in queste settiman – Credits ANSA (QNM)

Importo del Bonus Natale 2024

Uno degli aspetti più interessanti del Bonus Natale 2024 è l’importo, che varia in base alla fascia di reddito e alle condizioni lavorative del beneficiario. Secondo i dati diffusi resi noti da ministeri e governo l’importo potrà variare tra i 150 e i 300 euro.

LEGGI ANCHE – Milano, le tensioni al Corvetto | Piantedosi: “Questa non è una città senza controllo”

Il tentativo per i lavoratori delle fasce di reddito più basse è quello di portare il bonus a un importo che possa corrispondere a circa la metà della tredicesima mensilità. Il calcolo sarà effettuato dal datore di lavoro per i dipendenti e dall’ente previdenziale per i pensionati.

L’obiettivo è garantire un sostegno maggiore alle famiglie con redditi più bassi, adottando un sistema di calcolo proporzionale e mirato.

Novità del Bonus Natale 2024

Rispetto alle precedenti edizioni, in passato c’era il cosiddetto Bonus Befana, il Bonus Natale 2024 introduce diverse novità. La prima è sicuramente un aumento degli aventi diritto: secondo le stime, oltre 100mila richieste sono già state gestite attraverso il sistema NOIPA, piattaforma dedicata alla gestione delle prestazioni economiche per i dipendenti pubblici.

LEGGI ANCHE – Robbie Williams diventa una scimmia in Better Man | Un biopic rivoluzionario e unico nel suo genere, VIDEO

La seconda è una automatizzazione delle procedure che dovrebbe consentire una distribuzione più rapida ed efficace delle risorse. Per i lavoratori del settore pubblico e i pensionati, l’erogazione sarà automatica, eliminando la necessità di presentare una domanda. Per i lavoratori privati si parla di gestione semplificata: i datori di lavoro saranno responsabili del calcolo e dell’erogazione del bonus, garantendo una distribuzione più rapida.

LEGGI ANCHE – Bending Spoons, azienda milanese acquista per 233 milioni di dollari il colosso dello streaming

Modifiche importanti che mirano a rendere il bonus accessibile a una fetta più ampia di popolazione, riducendo le complessità burocratiche che nel nostro paese sono sempre una discriminante importante e a volte estremamente pesante da superare.

Come richiedere il Bonus Natale 2024

Se per molti lavoratori – come detto – la richiesta non sarà nemmeno necessaria, accedere al Bonus sarà una procedura diversa a seconda della categoria del beneficiario.

Lavoratori pubblici – Per i dipendenti del settore pubblico, il bonus è erogato automaticamente attraverso il sistema NOIPA.

LEGGI ANCHE – Jovanotti ritorna con Montecristo, la canzone della rinascita prima del tour

Lavoratori privati – Non è necessario presentare una domanda formale; il datore di lavoro calcolerà e verserà l’importo nella busta paga di dicembre.

Pensionati – L’erogazione avviene direttamente con il pagamento della pensione, senza ulteriori passaggi burocratici.

L’unico requisito richiesto è il rispetto delle soglie di reddito, che possono variare leggermente a seconda delle normative locali o settoriali.

Con le luminarie arriva anche il momento dello shopping natalizio – Credits ANSA (QNM)

Scadenze e tempistiche

Il Bonus Natale 2024 sarà erogato in concomitanza con la tredicesima mensilità, generalmente tra novembre e dicembre 2024. Per i dipendenti pubblici e i pensionati, i pagamenti saranno effettuati automaticamente entro la fine dell’anno, mentre per i lavoratori privati la scadenza potrebbe variare a seconda delle modalità aziendali.

Redazione QNM

Sono nato a Genova ma vivo da più di trent'anni a Milano dove da sempre mi occupo di informazione. Sono giornalista professionista dal 1988 con molte esperienze in TV. Ho diretto Eurosport, Sportitalia, lavorato per Sky, Antenna 3 Lombardia. Poi radio (RTL 102.5) e ho scritto per numerose agenzie, quotidiani e innumerevoli siti. Adoro il mio lavoro, continuo a studiarne evoluzione e sviluppi occupando di sport, spettacolo, cronaca italiana ed estera. La mia grande passione da sempre è la musica.

Recent Posts

Pensioni: scatta il taglio senza precedenti: davvero non ci si può opporre? Quanto perdi

L'ultima legge di bilancio ha comportato un importante taglio delle pensioni: ecco cosa potrebbe accadere…

2 giorni ago

Fantacalcio e Serie A: la rivoluzione delle dirette minuto per minuto

La domenica di Serie A non è più come prima: il Fantacalcio ormai ha cambiato…

5 giorni ago

Bonus autismo: 500 euro son poche ma meglio di niente, averlo è facile

Circa 550.000 persone in Italia sono classificate nello spettro dell'autismo, a loro favore emerge un…

6 giorni ago

BYD segna una presenza importante alla IAA Mobility 2025 di Monaco

BYD è stato uno dei marchi di punta che non ha voluto mancare all'appuntamento con…

6 giorni ago

Byd: presentati a Monaco nuovi modelli e innovazioni

In occasione della IAA Mobility 2025 di Monaco il colosso automobilistico Byd ha annunciato tutte…

1 settimana ago

Smetti di regalare le rose alla tua dolce metà: questi sono i migliori fiori da regalare al partner

Le rose non sono il fiore migliore da regalare al tuo partner: ecco quali dovresti…

2 settimane ago