Spotify, tante novità all’orizzonte: arriva anche l’HiFi (l’altra novità, invece, farà felici i creator e riguarda la monetizzazione).
Spotify, la piattaforma di streaming musicale che ha rivoluzionato il modo in cui ascoltiamo musica e podcast, continua a crescere e ad innovarsi. Con oltre 640 milioni di utenti in tutto il mondo, Spotify non si ferma mai e cerca costantemente di espandere le sue funzionalità per migliorare l’esperienza degli utenti.
Una delle novità più significative annunciata da Spotify riguarda un nuovo programma di monetizzazione che promette di cambiare le regole del gioco per i creatori di contenuti. Grazie a questo programma, i creatori saranno remunerati in base all’interazione che i loro video ricevono dagli abbonati Premium. Questo significa che più un video è visualizzato e interagito, maggiori saranno i guadagni per il creatore. Inoltre, gli abbonati Premium potranno godere dei contenuti video senza alcuna interruzione pubblicitaria, garantendo così una fruizione ottimale.
In un mondo sempre più orientato verso la personalizzazione dell’esperienza utente, Spotify ha deciso di sfruttare l’intelligenza artificiale (AI) per offrire servizi innovativi. Tra questi vi è la possibilità di doppiare i podcast con la stessa voce della versione originale grazie all’AI. Questa funzionalità rappresenta una vera rivoluzione nel campo dello streaming audio e dimostra l’impegno della piattaforma nell’utilizzare le tecnologie più avanzate per migliorare continuamente l’offerta ai suoi utenti.
Gli utenti hanno notato un cambiamento significativo nell’interfaccia dell’applicazione: la coda di riproduzione presenta ora un design rinnovato. Questo aggiornamento mira a facilitare la trasmissione dei contenuti video sia in primo piano che in sottofondo, senza interrompere l’esperienza d’ascolto degli utenti. La nuova interfaccia è stata pensata sia per gli abbonati Premium sia per coloro che utilizzano la versione gratuita dell’applicazione.
Forse una delle novità più attese dagli appassionati della musica è l’introduzione del piano HiFi su Spotify. Dopo mesi di attesa e speculazioni, sembra che il servizio HiFi sarà presto disponibile al costo mensile di circa 20 euro (una cifra non contenutissima, insomma). Questa opzione offrirà agli ascoltatori audio ad alta fedeltà (Hi-Fi), garantendo un’esperienza sonora superiore rispetto a qualsiasi altra piattaforma disponibile sul mercato secondo quanto dichiarato da Daniel Ek durante l’evento Now Playing.
L'ultima legge di bilancio ha comportato un importante taglio delle pensioni: ecco cosa potrebbe accadere…
La domenica di Serie A non è più come prima: il Fantacalcio ormai ha cambiato…
Circa 550.000 persone in Italia sono classificate nello spettro dell'autismo, a loro favore emerge un…
BYD è stato uno dei marchi di punta che non ha voluto mancare all'appuntamento con…
In occasione della IAA Mobility 2025 di Monaco il colosso automobilistico Byd ha annunciato tutte…
Le rose non sono il fiore migliore da regalare al tuo partner: ecco quali dovresti…