Dopo Angelina Jolie e Alicia Vikander, a chi toccherà il ruolo di interpretare l’eroina videoludica per eccellenza (aka Lara Croft)?
La ricerca della nuova Lara Croft è ufficialmente iniziata. Con l’addio di Alicia Vikander, che ha interpretato l’iconica avventuriera nel film “Tomb Raider” del 2018, i fan sono in trepidante attesa di scoprire chi sarà la prossima attrice a vestire i panni dell’archeologa più famosa del mondo dei videogiochi. La serie live-action su Prime Video promette di riavviare il personaggio, offrendo una nuova visione della sua storia.
Ricordiamo come, prima di Alicia Vikander, ad interpretare il ruolo è stata Angelina Jolie, probabilmente l’attrice più legata al personaggio (chi, pensando a Lara Croft, non pensa alla ex di Brad Pitt)?
Sophie Turner, meglio conosciuta per il suo ruolo di Sansa Stark in “Il Trono di Spade” e Jean Gray negli X-Men, sembra essere la favorita per il ruolo. La sua esperienza nei ruoli d’azione e la capacità di interpretare personaggi complessi e sfaccettati potrebbero renderla la scelta ideale per incarnare una Lara Croft che sia al tempo stesso forte e vulnerabile.
Lucy Boynton è un altro nome che circola tra i possibili candidati. Dopo aver impressionato il pubblico in “Bohemian Rhapsody”, “The Academy Murders” e presto in “Barbie”, Boynton ha dimostrato un notevole range attoriale che potrebbe ben adattarsi alle molteplici sfide poste dal personaggio di Lara Croft.
Emma Corrin ha guadagnato popolarità grazie ai suoi recenti ruoli in produzioni come “Deadpool & Wolverine” e nella serie “Assassinio alla fine del mondo”. La sua capacità di immergersi completamente nei suoi personaggi fa sperare che possa portare una nuova profondità al ruolo dell’avventuriera britannica.
Infine, Mackenzie Davis non va sottovalutata. Con esperienze in film d’azione come “Terminator: Dark Fate” e performance memorabili in “Black Mirror” e “Blade Runner 2049”, Davis ha già dimostrato di saper gestire le sfide fisiche ed emotive richieste da un personaggio come Lara Croft.
Lara Croft è molto più che un’icona videoludica; è un simbolo culturale (e non si scherza, se è vero che fu protagonista anche sul palco di Sanremo, citata da Finardi nel 1999).
Da quando è apparsa per la prima volta nel 1996, si è evoluta da semplice avventuriera a figura complessa con una storia ricca ed emozionante. Il suo coraggio, le sue abilità atletiche e la sua conoscenza archeologica ne fanno uno dei personaggi femminili più influenti nel mondo dei videogiochi.
Per incarnarla adeguatamente sullo schermo, l’attrice prescelta dovrà combinare forza fisica con vulnerabilità emotiva, mostrando come Lara affronti non solo le minacce esterne ma anche le sue battaglie interiori. Sarà interessante vedere quale delle quattro candidate riuscirà a catturare meglio queste qualità essenziali del personaggio.
L’Alleanza Verdi e Sinistra denuncia il governo italiano alla CPI per “complicità nei crimini a…
Firmato l'accordo tra Trump e von der Leyen: dazi al 15% su numerosi settori chiave.…
Dopo la seconda morte accertata, cresce l'allarme West Nile nel Lazio: 28 i contagi registrati,…
Una sparatoria nel cuore di New York ha provocato cinque morti, tra cui un agente…
Le Lionesses trionfano nella finale degli Europei femminili 2025: battuta la Spagna ai rigori dopo…
La Nazionale di voley femminile allenata da Velasco supera 3-1 il Brasile e conquista la…