Internet+compie+55+anni%3A+conoscete+il+primo+sito+e+la+prima+fotografia+nella+storia+del+web%3F
qnmit
/2024/10/30/internet-compie-55-anni-conoscete-il-primo-sito-e-la-prima-fotografia-nella-storia-del-web/amp/
News

Internet compie 55 anni: conoscete il primo sito e la prima fotografia nella storia del web?

Published by
R.D.V.

Internet compie 55 anni, ma la prima pagina web è nata nel 1990: sapete di quale si tratta? (E qual è stata la prima foto caricata sul web?)

Internet ha rivoluzionato il nostro modo di vivere, lavorare e comunicare. Questa rete globale, che oggi diamo per scontata, ha avuto inizio 55 anni fa, il 29 ottobre 2024, con un semplice scambio di dati tra due computer negli Stati Uniti. Da quel momento in poi, la crescita di Internet è stata esponenziale, portandoci al punto in cui ci troviamo oggi. Ma vi siete mai chiesti quale sia stato il primo sito web della storia o quale immagine abbia avuto l’onore di essere la prima mai caricata su questo nuovo mezzo di comunicazione?

Conoscete la storia del primo sito web della storia? – qnm.it

La nascita del primo sito web risale al 1990 ed è ancora accessibile ai giorni nostri. Creato all’interno del CERN (Laboratorio Europeo di Fisica delle Particelle) da Tim Berners-Lee, questo sito segnò l’inizio dell’era digitale come la conosciamo. L’indirizzo http://info.cern.ch/ porta ancora oggi gli utenti a quella che può essere considerata la culla dell’Internet moderno.

Internet, un posto molto diverso da quello che è oggi

A differenza dei siti odierni ricchi di grafica e multimedia, il primo sito era estremamente basilare: consisteva principalmente in testi e ipertesti che permettevano agli utenti di navigare tra le varie informazioni disponibili. Nonostante la sua semplicità, rappresentava un passo rivoluzionario verso l’accessibilità universale alle informazioni.

Ripensando a quel primo sito web e confrontandolo con l’Internet odierno si può notare quanto sia cambiato il panorama digitale. Quel singolo sito senza immagini né colori ha aperto la strada a una rete globale composta da miliardi di pagine web ricche di contenuti multimediali.

Il World Wide Web creato da Berners-Lee al CERN era destinato a diventare uno strumento indispensabile per lo scambio d’informazioni su scala planetaria. La sua visione ha permesso lo sviluppo non solo della comunicazione online ma anche dell’e-commerce, dell’intrattenimento digitale e molto altro ancora.

E qual è stata la prima foto su internet?

La curiosità non finisce qui: oltre al primo sito web c’è anche una prima fotografia caricata su Internet che merita attenzione. Si tratta dell’immagine delle Les Horribles Cernettes – una band comica tutta femminile composta da dipendenti del CERN – pubblicata nel luglio del 1992.

Questa foto GIF dalle dimensioni ridotte (120×50 pixel) mostra le quattro donne in uniforme davanti allo sfondo con il nome della band. Caricata per promuovere un evento musicale interno al CERN, questa immagine rappresenta un altro tassello fondamentale nella storia d’Internet: l’inizio della diffusione delle immagini digitali sulla rete.

R.D.V.

Recent Posts

Italia alla Corte Penale Internazionale: scontro politico tra AVS e Giorgia Meloni sul conflitto a Gaza

L’Alleanza Verdi e Sinistra denuncia il governo italiano alla CPI per “complicità nei crimini a…

4 ore ago

Accordo sui dazi tra USA e UE: un patto da 15%, ma tante incognite per l’Italia

Firmato l'accordo tra Trump e von der Leyen: dazi al 15% su numerosi settori chiave.…

1 settimana ago

West Nile, due vittime nel Lazio: il virus preoccupa l’Italia

Dopo la seconda morte accertata, cresce l'allarme West Nile nel Lazio: 28 i contagi registrati,…

1 settimana ago

Terrore a Manhattan, ex giocatore di football uccide quattro persone, poi si suicida

Una sparatoria nel cuore di New York ha provocato cinque morti, tra cui un agente…

1 settimana ago

Calcio, Inghilterra campione d’Europa femminile: la rivincita ai rigori contro la Spagna

Le Lionesses trionfano nella finale degli Europei femminili 2025: battuta la Spagna ai rigori dopo…

2 settimane ago

L’Italia del volley femminile domina ancora: battuto il Brasile, azzurre campionesse in Nations League

La Nazionale di voley femminile allenata da  Velasco supera 3-1 il Brasile e conquista la…

2 settimane ago