Andrea+Capone%2C+muore+a+soli+43+anni+l%E2%80%99ex+giocatore+del+Cagliari%3A+le+cause+del+decesso
qnmit
/2024/09/29/andrea-capone-muore-cagliari-cause-decesso/amp/
Sport

Andrea Capone, muore a soli 43 anni l’ex giocatore del Cagliari: le cause del decesso

Published by
Redazione QNM

Ha lasciato tutto il mondo del calcio sotto shock la notizia della morte di Andrea Capone, ex giocatore del Cagliari che aveva lasciato la vita agonistica solo da poco tempo

La notizia della morte di Andrea Capone, ex centrocampista del Cagliari Calcio, ha profondamente scosso il mondo del calcio e tutta la comunità sarda legata alle vicende della sua squadra più gloriosa.

Andrea Capone in una foto d’archivio della stagione 2006-07 – Credits APLaPresse (QNM)

Il corpo di Capone, che aveva soltanto 43 anni, è stato trovato senza vita questa mattina nella sua camera dell’Hotel Palazzo Tirso, situato nel pieno centro di Cagliari.

Andrea Capone, una morte ancora inspiegabile

Sul corpo di Capone la magistratura ha richiesto l’autopsia che dovrebbe essere eseguita in giornata. I primi rilievi, tuttavia, fanno pensare a un improvviso malore. L’ex calciatore presentava una vasta ferita alla testa, ed era a terra.

Secondo le ultime informazioni Capone aveva partecipato a una festa di battesimo ieri sera e aveva deciso di trattenersi ulteriormente in albergo perché non trovava più le chiavi della sua auto. Avrebbe passato la notte da solo, in una grande suite.

Andrea Capone, corpo senza vita

Ed è stato qui che questa mattina le governanti lo hanno trovato ormai privo di vita. Il motivo della morte potrebbe essere una caduta, o un malore, che lo ha portato a battere violentemente il capo. Le autorità stanno ora analizzando le registrazioni delle telecamere di sicurezza dell’hotel per chiarire le circostanze della sua morte.

Una morte improvvisa e inspiegabile, in circostanze drammatiche che ha lasciato increduli i suoi amici e gli compagni di squadra.

Una vita nel calcio

Andrea Capone era uno dei numerosi prodotti di successo del vivaio del Cagliari e aveva vissuto tutta la gavetta dal settore giovanile fino alla prima squadra e al professionismo diventando un giocatore particolarmente amato e rispettato dalla tifoseria isolana con oltre cento presenze tra Serie A e Serie B. LEGGI ANCHE –

La sua carriera era iniziata quando era ancora giovanissimo con l’esordio tra i professionisti avvenuto nel 2000. Da quel momento ha continuato a distinguersi prendendo sempre più spazio in prima squadra e contribuendo in modo significativo al ritorno del Cagliari in Serie A nel 2004.

Undici anni di carriera

Nato l’8 gennaio 1981, Capone era famoso per la sua carriera agonistica in una edizione del Cagliari particolarmente entusiasmante che includeva anche David Suazo. In prestito al Treviso per una stagione, Capone si toglierà la soddisfazione di vestire la maglia della sua squadra del cuore per due stagioni in Serie A come titolare in una formazione capace di conquistare la salvezza più volte vestendo la mitica maglia numero #10 che fu di Gianfranco Zola, titolare della squadra quando lui si affacciava al professionismo.

LEGGI ANCHE – Jannik Sinner, caso doping: la WADA riapre il fascicolo e fa appello

In tutto Capone è in archivio con 123 presenze 12 gol e 7 assist. Dopo il Cagliari la sua carriera professionistica è proseguita a lungo con diverse altre maglie come Treviso, Vicenza, Grosseto e Salernitana. Vestirà la maglia azzurra solo in due occasioni, con la Under 21 firmando un gol.

Andrea Capone, 123 presenze da professionista con il Cagliari – Credits APLaPresse (QNM)

Dopo il calcio

Dopo il suo ritiro dal calcio professionistico, avvenuto nel 2011, Capone ha continuato a essere un punto di riferimento per i giovani calciatori, condividendo la sua esperienza e la sua passione per il gioco. Frequentava molto spesso la scuola calcio del Cagliari dove aveva tenuto anche alcuni clinic.

Molti lo ricordano non solo per le sue abilità sul campo, ma anche per la sua disponibilità e il suo spirito altruista. Capone era conosciuto per la sua dedizione al lavoro e per il modo in cui si rapportava con i giovani calciatori, sempre pronto a offrire consigli e supporto.

La vicinanza degli ex compagni di squadra

La notizia della scomparsa di Andrea Capone ha immediatamente raggiunto il quartier generale del Cagliari al centro sportivo di Assemini, dove si stava svolgendo una partita tra le squadre giovanili del Cagliari. Dirigenti, allenatori e giocatori hanno appreso la notizia con incredulità.

Tra i presenti anche Bernardo Mereu e Roberto Muzzi che avevano condiviso diverse stagioni con Capone ricordandolo non solo come collega e calciatore, ma anche come una persona straordinariamente legata alla vita del club.

Il comunicato del Cagliari

Poco dopo la conferma della notizia della morte di Andrea Capone, il Cagliari Calcio ha emesso un comunicato ufficiale esprimendo il proprio cordoglio.

Tutto il Cagliari Calcio apprende con sgomento e profonda tristezza la notizia della scomparsa di Andrea Capone, morto a soli 43 anni. Il legame con la sua Terra rimarrà impossibile da scalfire, per un ragazzo da sempre noto per professionalità, dedizione e passione. Qualità che rimarranno nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, incontrarlo dentro e fuori dal campo. Il Cagliari Calcio si stringe alla famiglia di Andrea in questo momento di grande dolore.

 Il Cagliari scenderà in campo nel posticipo di lunedì alle 20.45 al Tardini, contro il Parma. La squadra isolana ha chiesto il rispetto di un minuto di silenzio e giocherà con il lutto al braccio.

Redazione QNM

Sono nato a Genova ma vivo da più di trent'anni a Milano dove da sempre mi occupo di informazione. Sono giornalista professionista dal 1988 con molte esperienze in TV. Ho diretto Eurosport, Sportitalia, lavorato per Sky, Antenna 3 Lombardia. Poi radio (RTL 102.5) e ho scritto per numerose agenzie, quotidiani e innumerevoli siti. Adoro il mio lavoro, continuo a studiarne evoluzione e sviluppi occupando di sport, spettacolo, cronaca italiana ed estera. La mia grande passione da sempre è la musica.

Recent Posts

Il basket italiano piange Marco Bonamico: addio al “Marine” azzurro

È morto a 68 anni Marco Bonamico, icona del basket italiano: campione con la Virtus…

5 giorni ago

Italia alla Corte Penale Internazionale: scontro politico tra AVS e Giorgia Meloni sul conflitto a Gaza

L’Alleanza Verdi e Sinistra denuncia il governo italiano alla CPI per “complicità nei crimini a…

6 giorni ago

Accordo sui dazi tra USA e UE: un patto da 15%, ma tante incognite per l’Italia

Firmato l'accordo tra Trump e von der Leyen: dazi al 15% su numerosi settori chiave.…

2 settimane ago

West Nile, due vittime nel Lazio: il virus preoccupa l’Italia

Dopo la seconda morte accertata, cresce l'allarme West Nile nel Lazio: 28 i contagi registrati,…

2 settimane ago

Terrore a Manhattan, ex giocatore di football uccide quattro persone, poi si suicida

Una sparatoria nel cuore di New York ha provocato cinque morti, tra cui un agente…

2 settimane ago

Calcio, Inghilterra campione d’Europa femminile: la rivincita ai rigori contro la Spagna

Le Lionesses trionfano nella finale degli Europei femminili 2025: battuta la Spagna ai rigori dopo…

2 settimane ago