Se+hai+spesso+sonno+durante+il+giorno+devi+preoccuparti%3A+questo+disturbo+nasconde+una+patologia+molto+seria
qnmit
/2024/08/13/se-hai-spesso-sonno-durante-il-giorno-devi-preoccuparti-questo-disturbo-nasconde-una-patologia-molto-seria/amp/
Benessere

Se hai spesso sonno durante il giorno devi preoccuparti: questo disturbo nasconde una patologia molto seria

Published by
Raffaele Moauro

Ti capita di avere sempre sonno durante il giorno? Presta molta attenzione allora: potresti soffrire di un disturbo importante.

Specialmente se si è riposato male la notte, il giorno dopo non solo si farà fatica ad alzarsi dal letto, ma anche tutta la giornata sarà pesantemente condizionata da questa sensazione di torpore costante. Parliamo di una sensazione che rende impossibile essere presenti a noi stessi quel tanto che basta per poter lavorare, studiare o comunque rimanere abbastanza concentrati per poter svolgere al meglio tutti i compiti del quotidiano che, per quanto semplici, diventano un’impresa non da poco.

Ecco perché hai sonno durante il giorno – qnm.it

In altre parole, si avrà così tanto sonno, che non si penserà ad altro, se non al momento in cui finalmente si potrà tornare a letto per sperare di dormire come si deve, in modo tale da essere belli energici e pimpanti la mattina seguente. Tuttavia, non è detto che una bella dormita basti a risolvere un problema sempre più frequente e diffuso oggigiorno.

La sonnolenza diurna è un fenomeno molto più complesso e multifattoriale. Il punto quindi è capire cosa causa il forte impulso di sfregarsi gli occhi di continuo, una deleteria sensazione di irritabilità, gli sbadigli molto frequenti nonché la pesantezza delle palpebre. E no, una brutta nottata potrebbe essere solo la punta dell’iceberg.

Perché si ha sempre sonno? Le ragioni più profonde di un problema così comune

Partiamo intanto da una piccola premessa: la sonnolenza in sé e per sé non è una malattia, piuttosto è uno di quei segnali da non sottovalutare perché indice di qualcosa di più grave.

Sono davvero tante le cause legate alla sonnolenza diurna – QNM.it

Nello specifico, la sonnolenza diurna può rappresentare la causa diretta della privazione del sonno (temporanea o cronica) dettata da tantissimi fattori diversi tra loro. Tra questi ricordiamo i più comuni e diffusi che sono:

  • Cattivo ritmo del riposo: i risvegli continui durante la notte possono provocare una stanchezza continua e pressante durante il giorno.
  • Apnea ostruttiva del sonno: stiamo parlando di brevi pause respiratorie durante la notte che interferiscono col naturale ciclo del sonno e quindi con un riposo adeguato.

La sonnolenza diurna però, anche se con un’incidenza minore, può essere anche collegata a fibromialgia, ernia del disco, narcolessia, artrite, sindrome delle gambe senza riposo e dolori di varia natura che, se persistenti, possono compromettere il sonno. Ma non solo. Non sono da sottovalutare, infatti, anche i farmaci antidepressivi, sedativi e antistaminici o ancora malesseri legati alla propria salute mentale come ansia, stress, depressione, disturbo da stress post traumatico e bipolarismo.

Raffaele Moauro

Recent Posts

Halloween 2025 al cinema? Scopri i film in uscita da non perdere il 31 ottobre

Vuoi trascorrere Halloween 2025 al cinema? Ecco i film in uscita per vivere una sera…

18 ore ago

Dazn ci va giù pesante, c’è un’offerta imperdibile per guardare tutta la Serie A e non solo

Dazn è stata spesso al centro di numerose polemiche in Italia anche a causa dei…

5 giorni ago

Condominio: posso non pagare ciò che non uso? Finalmente il chiarimento alla questione sempre aperta

I beni comuni di un condominio sono spesso oggetto di lite contrasti e spese impreviste.…

2 settimane ago

I tuoi vestiti hanno un cattivo odore? Grazie a questo rimedio naturale non dovrai più preoccuparti: ce l’hai già a casa

Molte persone lamentano la presenza di un odore sgradevole sui propri vestiti. Disperare non serve…

2 settimane ago

Yacht Club de Monaco: questi sono i candidati agli Explorer Awards 2025

Sono stati ufficialmente comunicati i candidati agli Explorer Awards 2025, giunti alla quinta edizione e…

3 settimane ago

5 errori che uccidono la relazione in silenzio: non si parla di tradimenti, lo confermano le neuroscienze!

Questi 5 errori uccidono la relazione e sono letali: non si tratta di urla e…

3 settimane ago