Nuovo bonus per l’auto ma attenzione alla scadenza! Se non hai ancora fatto richiesta, sbrigati, rimane poco tempo.
La caccia al bonus è diventata una specie di lavoro! Bisogna fare attenzione perché se l’informazione ci arriva troppo tardi rischiamo di non poterne usufruire magari per pochi giorni di ritardo. Il Governo in effetti ci ha inondato di bonus anche nella nuova manovra, qualcuno di piccolo importo altri più consistenti ma comunque in questo preciso momento storico gli italiani non si possono permettere di tralasciare qualcosa, specialmente se riguarda l’auto. Avere una macchina ci è indispensabile ma la manutenzione e le incombenze economiche sono molte.
La manutenzione dell’auto è importante soprattutto per la nostra sicurezza e quella degli altri, per questo la legge prevede che ogni due anni deve essere fatta una revisione presso la Motorizzazione Civile o presso un’officina autorizzata: il controllo si concentra sul sistema frenante, quello elettrico, la carrozzeria, gli pneumatici e le emissioni di gas di scarico. Il costo dell’operazione, se effettuata alla Motorizzazione è di 45 euro, se invece ci rechiamo in un’officina privata è di 79 euro.
La revisione, come abbiamo detto, è un controllo essenziale da fare sull’auto per poter essere certi di circolare in totale sicurezza, la legge ci dà l’obbligatorietà di effettuarla ogni due anni, se invece la macchina è appena immatricolata la revisione andrà fatta entro i 4 anni dalla data di immatricolazione. Ricordiamoci anche che circolare senza averla fatta è un reato amministrativo, sanzionabile con una multa che può arrivare anche a 694,00 euro e anche con la sospensione dell’uso fino a che non venga effettuata la revisione; inoltre nel caso di sinistro, la compagnia assicurativa può avvalersi della mancata revisione per richieder indietro i danni risarciti.
Il governo ha introdotto un bonus proprio specifico per la revisione dell’auto: è un contributo che tutti possono richiedere per compensare l’aumento del costo che si è applicato dal 2021. Parliamo di un rimborso di 9,95 euro: l’importo è piccolo ma comunque è sempre un aiuto ai cittadini; per ottenerlo bisogna registrarsi sulla piattaforma Bonus Veicoli Sicuri: si può entrare nel sito tramite Spid, Cie o Carta nazionale dei servizi. Affrettiamoci però perchè la scadenza è al 31 dicembre! Bisogna inserire:
Il rimborso verrà erogato direttamente sul conto corrente tramite bonifico dopo l’avvenuta verifica dei dati inseriti sulla piattaforma.
Nel giorno del Primo Maggio, si celebrano i diritti dei lavoratori, ma in Italia aumenta…
Barcellona e Inter pareggiano 3-3 in una semifinale spettacolare. Thuram e Dumfries firmano il doppio…
Tragedia a Misterbianco, nel Catanese, una donna ha lanciato la figlia di sette mesi dal…
Alla vigilia di Barcellona-Inter, Inzaghi ritrova la Thu-La e punta tutto sull’orgoglio nerazzurro per la…
Tre giovani morti, due feriti e una comunità devastata, a Monreale una lite tra ragazzi…
Quando parliamo di vacanze all’insegna della natura, della montagna e del relax, il Trentino spicca…