Viaggi+in+auto%2C+come+scegliere+l%26%238217%3Borario+perfetto+per+partire
qnmit
/2023/07/31/viaggi-in-auto-come-scegliere-lorario-perfetto-per-partire/amp/
Motori

Viaggi in auto, come scegliere l’orario perfetto per partire

Published by
Matteo Vana

Le cosiddette “partenze intelligenti” troppo spesso si rivelano un miraggio: ecco, quindi, i consigli per mettersi in viaggio senza rischiare code o eccessiva stanchezza.

Vacanze in auto, ecco quando mettersi in viaggio ( Pexels da Pixabay – qnm)

Partire per le vacanze con la propria auto è un momento che molti sognano per tutto l’anno: lasciarsi tutto alle spalle e dirigersi verso la propria meta estiva è un piacere che va assaporato fino in fondo, senza inconvenienti.

Ecco perché molti automobilisti optano per le cosiddette “partenze intelligenti”; queste sono tali, però, se servono non solo ad evitare il traffico, ma anche a permettere, una volta arrivati, di godersi da subito la vacanza senza ritrovarsi così stanchi da non poter fare nulla e buttare, di fatto, una giornata intera.

I consigli su quando mettersi in viaggio

La partenza intelligente, infatti, non si basa solo sull’evitare il traffico, ma comprende anche lo stato di salute del conducente dell’auto, che deve essere in piena forma per mantenere alto il livello di sicurezza al volante e non mettere a rischio l’incolumità propria e anche quella degli altri.

Viaggi in auto, ecco gli orari migliori per partire senza traffico (Qubes Pictures da Pixabay – qnm)

Il miglior momento per la partenza è la mattina molto presto, quando la maggior parte degli automobilisti è ancora alle prese con il caricamento dei bagagli in auto, ma solo a patto di aver riposato bene: è sempre meglio evitare, infatti, di mettersi in viaggio la sera appena finito il lavoro o evitare di dormire del tutto.

Se si decide di partire molto presto è bene ascoltare il proprio corpo e i segnali di stanchezza che questo invia. Per mettersi alla guida, infatti, è bene assicurarsi di aver dormito almeno 8 ore per evitare colpi di sonni in strada – che sono causa di un incidente su 5 -, non bere alcol e caricare i bagagli in auto prima, possibilmente già la sera in modo da non perdere tempo.

L’orario migliore per una partenza intelligente, inoltre, è sempre lontano dai pasti. Da evitare assolutamente, ad esempio, le 2 del pomeriggio perché è uno dei momenti in cui il cervello secerne più melatonina, l’ormone del sonno, e perché generalmente è il momento della digestione dopo il pranzo. Questo perché diversi studi hanno rivelato che i livelli di vigilanza e concentrazione di chi mangia abbondantemente prima di guidare calano drasticamente e il colpo di sonno è più probabile a causa della pesantezza e della digestione.

Se proprio non si può evitare la partenza subito dopo pranzo, il consiglio è quello di mangiare leggero scegliendo frutta, verdura, un’insalata o uno yogurt evitando cibi pesanti come fritti o primi molto conditi. Inoltre la soluzione ideale prima di salire in macchina sarebbe quella bere tanta acqua, un caffè a chiudere il pasto e una passeggiatina per smaltire un po’ facilitando così la digestione.

Matteo Vana

Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Professionista dal 2021, ama lo sport, i viaggi e i fumetti

Recent Posts

Ballando con le Stelle non smette di stupire: l’idea geniale di Milly Carlucci

Un vulcano di idee, questa volta Milly Carlucci vuole esagerare: sorpresa a Ballando con le…

19 ore ago

A settembre arriverà un duro colpo per le famiglie: ecco dove perderanno più soldi

Ormai il mese di settembre si avvicina e per le famiglie non si tratta affatto…

2 giorni ago

4.095 euro o 2.730 euro: tanto vale il nuovo Bonus Disabili, svolta di civiltà, vediamo chi rientra

Una scelta di civiltà o semplicemente di buon senso, ma una scelta che cambia la…

3 giorni ago

Il cane non la smette di ansimare: devi agire immediatamente, ecco cosa fare

Se il cane non la smette di ansimare, bisogna agire prontamente per far sì che…

4 giorni ago

Il nuovo bonus figli è ricco ma è solo fino ai 14 anni “il mio dramma: il figlio maggiore è troppo grande”

Lo Stato ha appena stanziato un nuovissimo incentivo per permetterti di crescere i tuoi figli…

5 giorni ago

Da settembre non potrai più portare questo oggetto in classe: scopri le novità del nuovo anno scolastico

Novità in arrivo per chi a settembre dovrà tornare tra i banchi di scuola: questo…

5 giorni ago