Vacanze in Corsica – Scegli il divertimento!

La Corsica è un’isola francese, spesso associata per paesaggistica e meraviglie naturali alla Sardegna, in quanto posta al suo nord.

Il territorio corso viene scelto sia dagli amanti dello sport e delle attività all’aria aperta, sia da chi predilige vacanze classiche, a base di spiagge e attrazioni turistiche.

Cosa vedere in Corsica – Meraviglie nascoste

La Corsica è facilmente raggiungibile via mare e chi è interessato a questo territorio per trascorrere le proprie vacanze, può informarsi in anticipo e prenotare comodamente online, ottenendo così un biglietto traghetto Corsica al miglior prezzo.

Trascorrere una vacanza in Corsica, significa godere di tantissime attrazioni, molte delle quali risultano sconosciute alla gran parte delle persone.

Tra le più belle troviamo La Gola di Spelunca, un sentiero ricco di verde che collega il villaggio di Evisa con quello di Ota.

Il percorso a piedi dura circa 5 ore tra andata e ritorno, anche se per i più esigenti è possibile diminuire i tempi percorrendo un itinerario più breve. La Gola di Spelunca regala spettacoli di ogni tipo: naturali come il fiume che l’attraversa e storiche, come il ponte di pietra di Zaglia, un vero e proprio monumento.

Altra meraviglia naturale corsa è il Deserto delle Agriate, raggiungibile con facilità via mare da Saint Florent.

Questo luogo è caratterizzato dalla presenza di due spiagge mozzafiato, ovvero la Saleccia, con sabbia fine, acqua cristallina e una rigogliosa pineta e la Spiaggia di Lotu, anch’essa perfetta per chi ama crogiolarsi al sole e rigenerarsi con qualche bagno.

Non solo mare: alla scoperta delle città dell’Isola

Per chi ama visitare le città, non possiamo che consigliare Calvi, raccolta tra mura antiche e ricca di edifici da ammirare come la Chiesa di Saint-Jean-Baptiste, l’antico palazzo dei governatori genovesi e l’Oratorio di Sant’Antonio. Bellissima è anche la sua spiaggia, lunga e sabbiosa, anch’essa ricca di verde. Qui gli sportivi possono dilettarsi in attività come la pagaia, le immersioni, il windsurf, il kayak o la boa trainata.

Nei dintorni è possibile visitare un famoso sito turistico: la Revellata, una penisola molto selvaggia, ricca di sentieri, motivo per il quale è gettonata da amanti del trekking.

A pochi minuti da questa località è possibile raggiungere la Cappella di Notre-Dame-de-la-Serra, dalla quale i turisti sono soliti scattare foto suggestive o scambiarsi qualche bacio romantico.

Tornando a parlare di mare e spiagge incantevoli, citiamo Plage de Caruchetu, e Plage de Bodri, spesso meta dei nudisti. Per poi continuare la lista con la Spiaggia di Davia, Sant’Ambrogio e Sainte-Restitude, servite anche da un trenino turistico che le collega a tante altre calette e insenature. In direzione Bastia è possibile imbattersi in Plage de Lozari.

Queste spiagge sono tutte diverse tra di loro, alcune completamente allo stato natio e incontaminato ed altre super attrezzate e predisposte all’accoglienza dei villeggianti.

Ecco quindi che abbiamo appena visto come la Corsica sia adatta a soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di turista, da quello super esperto di viaggi e desideroso di location particolari e sorprendenti, fino alle famiglie alla ricerca di strutture ricettive efficienti e servizi turistici capaci di rendere le vacanze una vera occasione di relax e riposo.