Dove andare in coppia per una gita romantica. Questi sono i posti più romantici d’Italia da visitare che vi faranno innamorare
Quando c’è l’amore c’è tutto. E anche il posto più insignificante accanto alla propria dolce metà diventa bellissimo. Questo è vero, verissimo. Ma ci sono posti così belli e squisitamente romantici che rendono l’amore ancora più bello e riescono perfino a far innamorare chi non si ama più (almeno per qualche ora!). Questi sono i posti più romantici d’Italia quelli da vedere almeno una volta assieme alla persona amata.

L’Italia fra borghi sul mare, in collina, città d’arte e monumenti ha un repertorio lunghissimo di luoghi per gli innamorati. Tanto da avere l’imbarazzo della scelta. Ma fra tutta questa meraviglia abbiamo selezionato 5 luoghi diversi fra loro ma ugualmente romantici perfetti per una gita a due, magari per San Valentino.
I 5 posti più romantici d’Italia dove andare
Ci sono le città dell’amore ovvero quelle città che trasudano amore ad ogni passo. L’architettura, i colori, gli scorci che regalano hanno qualcosa di così suggestivo e affascinante che è l’ideale per una coppia.
In Italia abbiamo la città dell’amore per antonomasia (compete con Parigi per questo titolo) ovvero Venezia. Una gita in gondola sul Canal Grande al tramonto è forse l’emblema dell’amore stesso. Poi c’è un’altra città che di amore se ne intende: Verona. La storia di Romeo e Giulietta è la storia dell’amore e il balcone di Giulietta a Verona è uno dei simboli degli innamorati.
Se scegliete Venezia o Verona per celebrare l’amore sappiate che non sarete gli unici. Città così belle sono anche estremamente affollate il che potrebbe rovinare un po’ quell’atmosfera magica e romantica. Se volete qualcosa di più intimo abbiamo scelto per voi 5 posti romantici e fuori dagli itinerari più comuni.
- Scanno, Abruzzo
- Pienza, Toscana
- Gradara, Marche
- Borghetto sul Mincio, Veneto
- Sant’Angelo d’Ischia, Campania
Scanno, la natura più romantica
Un posto in cui la natura prende la forma dell’amore. Già proprio così. Ci troviamo in Abruzzo nel Parco Nazionale dove antichi borghi inframezzano un paesaggio fatto di montagne e vallate. Qui si trova il borgo di Scanno, un antico e incantevole paesino medievale affacciato sul lago omonimo. E fin qua niente di cui stupirsi. La particolarità è che il lago di Scanno è a forma di cuore. Un colpo d’occhio che vi lascerà senza parole.
Pienza, la via dell’amore
Nella splendida Val d’Orcia in Toscana ci sono numerosi borghi, ma uno di questi è particolarmente bello e suggestivo. Si tratta di Pienza, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco e detta la città ideale. Papa Pio II, che proprio di questi luoghi era originario, la volle rifare seguendo uno schema rinascimentale. Ed oggi è davvero uno spettacolo da vedere fra palazzi, mura e chiese. Ma a renderla speciale per gli innamorati è la via dell’Amore. Una strada che si affaccia su quello che viene definito il panorama più bello di tutta la Toscana.
Gradara, l’amore di Dante
In provincia di Pesaro e Urbino si trova il piccolo borgo di Gradara che vanta una delle architetture fortificate più belle d’Italia. Vanta ben due cinte murarie: una intorno all’antica rocca e un’altra che racchiude il borgo. A rendere immortale Gradara ci ha pensato Dante Alighieri. Il Sommo Poeta ha raccontato l’amore di Paolo e Francesca, due innamorati che vivevano proprio a Gradara. Un amore nascosto e tragico il loro, ma assoluto. Oggi Gradara celebra quell’amore con numerosi eventi e con una visita al castello dove la passione si è consumata. Poi ci sono luoghi speciali come la Passeggiata degli Innamorati dove perdersi mano nella mano in panorami da sogno.
Borghetto sul Mincio, il piccolo romantico
Metti uno specchio d’acqua che riflette luce ed emozioni, metti un borgo piccolissimo ma incantevole, e un antico castello. Et voilà ecco la magia che è fatta. Siamo a Borghetto sul Mincio una minuscola frazione di Valeggio. Uno dei borghi più belli d’Italia. Ci troviamo a poca distanza da Verona e qui sul fiume Mincio sorge questo borghetto con i mulini ad acqua, le case a pelo d’acqua e una natura lussureggiante intorno. Un posto fuori dal tempo e dello spazio. Un posto davvero dell’amore.
Sant’Angelo di Ischia, il posto dell’amore
I borghi sul mare anche fuori stagione, anzi soprattutto fuori dal periodo estivo, hanno un’aria suggestiva. Sarà quella vena malinconica del mare d’inverno, ma il fascino di un borgo sul mare quando fa freddo e tira freddo è ineguagliabile. Poi ci sono quei posti che sono bellissimi in estate e in inverno. Ecco, Sant’Angelo d’Ischia è questo. Ci troviamo in un’isola spettacolare dove natura, mare e terme sono i padroni assoluti. Qui si trova il minuscolo borgo di Sant’Angelo di Ischia. Nascosto da un monte e alle spalle di un grande scoglio questo piccolo villaggio è un incanto racchiuso dal mare dove potrete vedere uno dei tramonti più belli in assoluto.
I posti più romantici d’Italia sono luoghi che dovete vedere almeno una volta con la vostra dolce metà. Per innamorarvi ancora di più.