Sapete perché c’è un foro sui finestrini dell’aereo? La risposta che non ti aspetti

Ci avete mai fatto caso che vicino ai finestrini dell’aereo c’è un forellino? Ecco a che cosa serve

Avete scelto il posto vicino al finestrino perché vi piace guardare fuori, vedere le nubi e se il cielo è terso ammirare un panorama unico dall’alto. Magari anche per evitare di stare in mezzo alla gente e avere il passaggio della gente accanto. Tutto bene, dunque? Non proprio. Magari avete notato un foro sul finestrino e vi potreste essere allarmati.

Ci avete mai fatto caso a quel forellino?

Infatti proprio sul vetro del finestrino c’è un piccolo forellino. Un elemento che può avervi fatto storcere il naso pensando che quell’aereo forse non è nuovissimo, che è stata vandalizzato o che comunque c’è qualcosa che non va. O se non vi siete preoccupati la domanda ve la siete fatta lo stesso: ma a cosa serve?

A cosa serve il foro sui finestrini dell’aereo

L’aereo è un mezzo di trasporto complesso, con molte regole e che suscita molte curiosità. Quello che fanno le hostess, come banalmente salutare, nasconde altri fini che è difficile immaginare se non si è dentro il mondo dell’aviazione.

Tanto oscuro il mondo degli aerei che provoca ansie e paura di volare. Molte di queste paure sono date dal fatto che non si conosce l’aereo e il suo funzionamento. Come per l’appunto non si sa a cosa serve il forellino sui finestrino dell’aereo.

Iniziamo con il dire che è un bene che quel buco ci sia e che deve esserci. Quel foro è infatti il cosiddetto foro di respirazione ed è essenziale per la sicurezza. Il finestrino è formato da tre strati: uno esterno, uno in mezzo e uno all’interno. Si tratta di panelli acrilici e quello in mezzo ha il buchetto.

Questo perché solamente così si riesce a mantenere un equilibrio fra la pressione esterna e quella interna. Quella esterna scende più velocemente di quella interna che è mitigata dalla pressurizzazione della cabina. Questi sbalzi fra esterno e interno e la differenza farebbero esplodere il finestrino se non ci fosse quel forellino.

Inoltre permette anche di evitare la formazione di condensa e ghiaccio sul vetro, così da poter godere del panorama.

Insomma preoccupatevi solo se il buco sul finestrino dell’aereo non c’è!