Siete pronti a scoprire tutto su Enrico Crippa lo chef tristellato ospite di Masterchef Italia? Dov’è il suo ristorante e quanto costa mangiare da lui?
Va in onda questa sera, su Sky Uno, un nuovo appuntamento con Masterchef Italia e, per i concorrenti, si prospetta una puntata non facile. Il motivo? La presenza dello chef pluristellato Enrico Crippa.

A lui l’arduo compito di giudicare i piatti dei concorrenti nel temutissimo Skill Test. Ma se la cucina di Crippa vi piace e siete affascinati da colui che è considerato come il maestro dei vegetali, ecco dove si trova il suo ristorante e quanto costa mangiare da lui.
Enrico Crippa, un tristellato a Masterchef
Nelle cucina di Masterchef, questa sera 16 febbraio, arriva lo chef tristellato Enrico Crippa. Il suo ristorante ha ottenuto anche la Stella Verde, ossia un riconoscimento importantissimo che premia i locali che sono molto attenti alla sostenibilità in cucina. Ma dove si trova il suo ristorante?
Dove si trova e come si chiama il suo ristorante?
Enrico Crippa è famoso ovunque in Italia, ma anche all’estero, per la sua estrema precisione in cucina e per la capacità di creare degli impiattamenti che ricordano in tutto e per tutto delle opere d’arte. Del resto Crippa è al sesto posto nella Top 50th Best Chef Award del 2017. Il suo ristorante, se avete deciso di andare a provare di persona le sue specialità, è il Piazza Duomo d’Alba, in provincia di Cuneo.

Quanto costa mangiare da Enrico Crippa?
Capito dove si trova è tempo di scoprire cosa si mangia nel ristorante di Enrico Crippa e quanto costa una degustazione nel suo locale. Sul sito ufficiale del Piazza Duomo D’Alba vediamo due menù.
Il primo intitolato “Il Viaggio” è un tour di otto portate che esprimono l’estro dello chef e la sua vita, sempre senza rinunciare a materie prime uniche d’avanguardia. Il costo è di 290 euro e si parte con un antipasto piemontese, per passare poi ad assaggiare capesante, risotto, capriolo, barbabietole, merluzzo…
Visualizza questo post su Instagram
Il secondo menù degustazione si chiama invece “Barolo” una vera e propria ode al Piemonte dove ricette tradizionali si fondono con l’innovazione e l’avanguardia. In questo caso il menù è accompagnato da una selezione accurata di Barolo, un bicchiere per ogni piatto, e il costo è di 500 euro (oppure di 1000 euro per il menù e l’abbinamento con la selezione di rarità di Barolo). I piatti sono pazzeschi, ma i nomi non rendono giustizia alla meraviglia che vi troverete davanti.
Vale la pena provarlo
Mangiare al Ristorante di Enrico Crippa non è quindi una scelta low cost, va detto. Ma lo chef ospite di Masterchef ha tre stelle Michelin e i suoi piatti regalano una vera e propria esperienza gastronomica impareggiabile che andrebbe provata almeno una volta nella vita.