Quali sono i Paesi dove si festeggia San Valentino? C’è un posto in cui oggi è una festa dell’amore, ma diversa da quella che ti aspetti
Nel giorno di San Valentino tutti cercano la propria dolce metà. Quella ‘Valentina’ o ‘Valentino’ che fa battere il cuore e a a cui regalare rose, cioccolatini e dedicare una frase romantica. Già perché San Valentino è la festa dell’amore. Ma lo è dappertutto? Sapete dove si festeggia San Valentino nel mondo? E che non dappertutto si celebrano le coppie?
Il 14 febbraio in Italia è un tripudio di cuori sotto ogni forma. Le vetrine dei negozi e i supermercati pullulano di offerte e di oggetti da regalare al proprio partner. I fiorai vedono finalmente le vendite impennarsi dopo i rigori dell’inverno. San Valentino non è solo una festa commerciale, è una festa antica e soprattutto non è legata solo all’amore di coppia. Nel mondo infatti questo giorno è festeggiato in maniera molto diversa.
La storia di San Valentino nel mondo
La Festa di San Valentino ha origini molto antiche e anche forme molto diverse. Ai tempi dell’antica Roma in questo periodo dell’anno si festeggiavano i Lupercalia. Non propriamente una festa morigerata. Tutto il contrario. Questa era una festa dedicata alla fertilità: la primavera si avvicinava e i Romani rendevano omaggio ai Dei agresti per ingraziarsi la rinascita della natura e i futuri raccolti. E lo facevano con comportamenti lascivi, sovvertendo le regole e mascherandosi. Una progenia del carnevale.
I rituali di questi giorni prevedevano poi sacrifici animali al Dio Fauno e le coppie si sporcavano del sangue dell’animale ucciso per favorire la fertilità. Una festa dunque ben poco cristiana. Così quando la Chiesa ha la possibilità sostituisce questa festa. Nel 496 Papa Gelasio istituisce la Festa di San Valentino in onore di Valentino, martire cristiano.
Valentino era un vescovo di Terni che nel corso della sua lunga vita si era speso per il bene delle coppie. Aveva celebrato tantissime unioni e si era sacrificato affinché una giovane potesse avere una dote per sposarsi e non finire nella perdizione. Insomma un regalo per salvare l’amore. Da qui i riti della festa che ben conosciamo.
Dall’istituzione della festa cristiana il 14 febbraio diventa la data dell’amore in tutta Europa. Nel 1400 proprio il 14 febbraio viene istituito in Francia il tribunale dell’amore per definire le controversie fra innamorati. Sempre nel XV secolo Carlo D’Orleans detenuto nella Torre di Londra scrive a sua moglie definendola ‘la mia Valentina’. Shakespeare nel 1600 fa dire alla sua Ofelia nell’Amleto: ‘domani è San Valentino’.
Dove si festeggia San Valentino nel mondo
Nel corso dei secoli la festa degli Innamorati raggiunge così praticamente tutto il mondo e diventa poi un’istituzione in gran parte d’Europa, negli Stati Uniti, in Sud America e in alcune parti dell’Asia.
Il 14 febbraio in gran parte del mondo dunque ci si scambia doni fra innamorati. Ad eccezione di alcuni Paesi in cui i doni si scambiano fra amici, in altri in cui questo gesto di amore non si fa oggi e altri in cui è addirittura vietato.
In Brasile il giorno degli innamorati è il 12 giugno, giorno della vigilia di Sant Antonio, il santo dei matrimoni. Una festa sembra istituita a fini puramente commerciali nel 1948 e che continua a riscuotere una grande successo.
Nella vicina Spagna San Valentino si festeggia, ma in Catalogna, la regione di Barcellona, no. Il giorno degli innamorati da queste parti è infatti il 23 aprile giorno del Diada de Sant Jordi, patrono della regione. Si tratta del mito di San Giorgio che infilzò con al sua spada il drago e dal sangue versato a terra fiorirono delle rose. Motivo per il quale gli innamorati in questo giorno si scambiano delle rose rosse.
Niente amore invece in Malesia, Pakistan, Arabia Saudita, Indonesia e India dove per motivi religiosi e culturali la festa è proibita.
La festa degli amici in Finlandia
Quante facce ha l’amore? Tante. L’amore non è solo quello di una coppia, ma è anche quello che lega due sorelle o fratelli, quello che lega una famiglia, quello verso un cane o un gatto e quello fra amici. Cos’altro è se non amore quello che ci fa stare vicini ai nostri amici più cari, sostenerli nelle loro battaglie e brindare al loro successo?
In Finlandia il giorno di San Valentino è il giorno in cui si celebra l’Amore intenso nella sua più ampia accezione. E’ infatti chiamato il giorno dell’amicizia, ystävänpäivä in finlandese. In questa giornata i pensieri, i regali e le poesie non sono dedicate al compagno o compagna, o almeno non solo, ma agli amici più cari.
Che abbiate una dolce metà, un amico del cuore, un parente o anche un amico a 4 zampe oggi San Valentino festeggiate l’amore in tutte le sue accezioni.