I 3 borghi con la neve vicino Roma talmente belli che vi sembreranno finti

Quali sono i borghi vicino Roma più belli da vedere in inverno con la neve? I più belli dove andare per una gita

Altro che primavera. Il momento migliore per una gita fuori porta è in pieno inverno. Già perché è questo il momento in cui potrete ammirare la bellezza dei borghi innevati. E se pensate che questi luoghi che sembrano usciti da una fiaba si possono vedere solo nel Nord Italia vi sbagliate di grosso.

Gita inverno roma
Andare a visitare un borgo con la neve vicino Roma

Anche vicino Roma si trovano dei borghi incantevoli che diventano irresistibili con la neve. Posti che potrete raggiungere in un’ora e mezza d’auto dalla Capitale per una gita anche solo di un giorno. Posti che vi faranno entrare in un’atmosfera senza tempo in cui ogni passo è attutito dalla candida coltre bianca. Ecco dunque i 3 borghi da fiaba da vedere in inverno vicino Roma.

I 3 borghi da vedere in inverno vicino Roma

La bellezza della Città Eterna risiede anche nella sua ottima posizione. Ad appena mezzora d’auto dal mare e a un’ora o poco più dalle montagne. Una posizione così invidiabile che vi permetterà di scegliere dove andare anche solo per una visita di un giorno. E in pieno inverno non potete non andare sui monti ad ammirare borghi innevati. Ma quali sono i più belli e imperdibili?

Se volete sciare dovete rivolgere le vostre attenzioni alle montagne dove si trovano gli impianti da sci come il monte Terminillo, Monte Livata e Monte Autore. Ma se più di sciare volete vedere un paesaggio da fiaba andate qui.

  • Leonessa
  • Castel di Tora
  • San Donato Val Comino

Leonessa, il borgo sul monte

Ci troviamo in provincia di Rieti e qui su uno dei complessi montuosi più imponenti del Lazio, il Terminillo, troviamo un borgo incantevole: Leonessa. Questo paesino che si trova a quasi 1000 metri di altitudine fu fondato intorno al 1200 e sono tuttora numerose le testimonianze medievali. E’ un borgo che vi sorprenderà con le sua antiche porte che si aprono su un panorama di montagne innevate. Il centro è un susseguirsi di antichi palazzi rinascimentali con i loro pregevoli portali, di splendide chiese e perfino di fontane medievali che vi faranno sentire immersi in una fiaba.

Castel di Tora, il borgo sul lago

Un lago dove è affacciato, boschi e monti intorno e una bellezza a perdita d’occhio tanto che nelle giornate più terse si arriva a vedere perfino la cupola di San Pietro. Ci troviamo in provincia di Rieti in uno dei borghi da fiaba più belli di tutto il Lazio. In inverno questo luogo diventa davvero fatato offrendo degli scorci di estrema suggestione.
Questo è uno dei borghi più belli d’Italia e mentre lo visiterete avrete l’impressione di fare un salto nel medioevo con i suoi vicoli collegati fra loro da archi e scalinate.

San Donato Val Comino, il borgo più bello in inverno nel Lazio

In provincia di Frosinone si trova quello che per alcuni è il borgo più bello del Lazio in inverno. Intanto qui non avrete mai dubbi durante la stagione fredda di trovare neve che cade invece sempre in abbondanza. D’altronde ci troviamo ai piedi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise nella Val Comino a 700 metri di altitudine. Sebbene l’altezza non sia elevata il paesaggio è di quelli montani che tolgono il fiato. Il borgo è arroccato, dominato dal Castello ed è un dedalo di vicoli fra cui uno ricoperto in legno decorato.

Con l’inverno e le basse temperature non dovete stare a casa! Copritevi bene e andate alla scoperta dei borghi più belli del Lazio con la neve, tanto belli che sembrano usciti da una fiaba!