Le ragioni per cui gli aerei sono tutti di colore bianco
Li vediamo decollare e atterrare, saliamo la scaletta che ci porta a bordo e per distinguerli fra di loro guardiamo la coda o la fusoliera dove è scritto il nome della compagnia. Già perché non ce ne sono di colorati. Non c’è l’aereo blu o quello viola. Tutti gli aerei sono bianchi. Ma perché?

Gli aerei sono uno dei mezzi di trasporto che creano più curiosità. D’altronde sono pieni di misure di sicurezza non sempre comprensibili e di altre curiosità che ci lasciano interdetti. E questa sul colore degli aerei è una di queste.
Aerei di colore bianco: ecco perché
Quando andate ad acquistare una macchina scegliete il colore che più vi piace. Ma per gli aerei non funziona così. La scelta del colore non può esser dettata dal gusto e nemmeno da esigenze di marketing. Starete pensando perché le compagnie non fanno gli aerei del colore del brand. Hanno almeno 5 buoni motivi per non farlo.
Il bianco è economico
Tornando all’esempio dell’automobile forse il concessionario vi avrà detto ‘se l’auto la prendete bianca risparmiate’. Già e per gli aerei è lo stesso. Il bianco rimane infatti la vernice meno costosa. Un aereo bianco costa meno di un aereo azzurro.
Perfetto per i ritocchi
Sempre il concessionario di cui sopra è possibile che per invogliarvi ad acquistare la vettura vi abbia detto che il bianco è il colore migliore in caso di ritocchi. Ed ha ragione. Per fare un ritocco alla carrozzeria di una macchina colorata spendete molto di più. E questa stessa ragione muove chi fabbrica aerei e chi li compra.
Sono più visibili
Vi starete chiedendo ma chi diavolo ci vede in mezzo al cielo? Gli altri aerei? No, gli uccelli. Gli storni di uccelli sono un grave problema per l’aviazione con numerosi incidenti e danni provocati proprio dagli uccelli. Un gigantesco oggetto bianco in mezzo al cielo viene notato di più di uno colorato.
È più sicuro
Sul bianco ogni problematica appare più facilmente. La ruggine o una macchia di carburante saltano subito agli occhi su una superficie bianca anziché colorata.
Si sta freschi col bianco
Il concessionario avrà sicuramente detto anche che in una macchina bianca si sta più freschi che una nera o blu. Ed ha ragione. Il bianco riflette i raggi solari. Così facendo i piloti, i passeggeri e i motori si mantengono più freschi.
La prossima volta che dovrete acquistare un auto potete dare retta al concessionario e prenderla Bianca come gli aerei.