[galleria id=”209″]
Valeria Solarino è senza dubbio una delle attrici più interessanti del panorama cinematografico italiano. Di sicuro è una delle più affascinanti e sensuali, capace di vestire i panni della donna fragile ma anche della femme fatale. Molto impegnata in questo inizio 2011 tra cinema e teatro, trova anche il tempo di un bel servizio su Grazia.
Non abbiamo alcuna difficoltà ad ammettere un debole per questa bella ragazza nata in Venezuela da genitori italiani nel 1979 e lanciata dal regista Mimmo Calopresti nel suo film del 2003 La felicità non costa niente. E’ difficile non lasciarsi ammaliare da quel suo sguardo in bilico perfetto tra innocenza e seduzione. Ma, concentrandoci sul lato prettamente professione, è anche innegabile che Valeria Solarino sia brava, molto brava.
Divisa costantemente tra palcoscenico e set, negli anni ha interpretato film di successo come Fame Chimica, Che ne sarà di noi di Veronesi (che è anche il suo attuale compagno), fino al vero grande successo con La Febbre al fianco di Fabio Volo. Questa esperienza le ha aperto le porte del successone Manuale d’amore, in cui recita dal secondo episodio. Non c’è dubbio però che il suo film più discusso sia Vallanzasca – Gli angeli del male, presentato alla Mostra del cinema di Venezia 2010 dividendo pubblico e critica.
In verità come spesso accade in Italia quando si trattano temi sensibili, di mezzo ci si è messa anche la politica, con numerosi esponenti che hanno criticato il film come esaltazione romantica di un criminale, Renato Vallanzasca, interpretato da Kim Rossi Stuart. Nel film Valeria Solarino veste i panni della compagna del bandito che mise a ferro e fuoco Milano negli anni ’70. Il film finalmente uscirà in sala con grande ritardo il 21 gennaio 2011.
Intanto però la Solarino non trascura la sua grande passione per il teatro, ed infatti è in scena proprio in questo periodo con La signorina Giulia di Strindberg. Su Grazia, oltre a regalarci alcuni scatti molto sensuali, si confessa, confessando di sentirsi ancora lontana dal vero successo: “In questo periodo sono molto felice. Il motore della mia vita è, ed è sempre stato, il lavoro. Non penso mai di essere arrivata”.