Valentino Rossi da Chiambretti: la Canalis non me l’ha data

rossi

Valentino Rossi è stato ospite al Chiambretti Night e durante le registrazioni della puntata che andrà in onda venerdì 11 e sabato 12 marzo 2011 ha dato spettacolo parlando a ruota di libera della sua nuova vita in Ducati, dei guai col fisco, delle sue condizioni fisiche fino ad arrivare a riparlare del suo flirt con la Canalis. Dopo aver portato in piazza a Bologna 40000 tifosi che cifre porterà il Dottore su Italia 1?

Ecco i principali temi trattati nel corso della puntata:

– Elisabetta Canalis:
“Posso solo confermare che non me l’ha data”. Un flirt non andato a buon fine quello con la fidanzata di Clooney e che vede quindi cadere definitivamente un vecchio gossip che parlava di un presunto flirt tra i due, in riferimento di una foto che li ritraeva insieme nel 2007.

– Formula 1:
“Ormai è tardi per diventare pilota di Formula 1. Ci sono state due occasioni in cui ero vicino alla Ferrari, una volta non ho voluto io e nella seconda non è stata concessa la terza monoposto alla Ferrari”.

– Guai col fisco:
Stuzzicato da Piero Chiambretti, Rossi ha parlato anche dei suoi guai con il fisco di qualche anno fa. “Quando ho capito la situazione non mi sono tirato indietro ho pagato e ho cambiato le persone che mi avevano messo in quella difficile situazione. Comunque già da prima volevo tornare in Italia”.

– Berlusconi:
“Berlusconi? L’ho incontrato una sola volta e mi ha detto che sono il campione del mondo di simpatia. Lui è uno che va forte e viste le ultime vicende siamo un po’ invidiosi… Ma con il suo ruolo istituzionale certe cose non dovrebbe farle.“

– Il male alla spalla:
Rossi ha parlato anche del suo persistente dolore alla spalla. “Sono stato oggi dal dottore che mi ha operato alla spalla, mi fa ancora male ma abbiamo capito perché. È colpa del tendine del bicipite che non è sceso come doveva. Mi fa ancora male, ci vorrà un po’ di tempo”.

– I precedenti infortuni:
Dopo la brutta caduta dell’anno scorso, Rossi ha fatto un confronto tra i suoi infortuni. “Le ossa son più simpatiche, in poco tempo si sistemano, invece la spalla…”. Il Dottore ha parlato anche della paura: “La paura è importante per cercare di non esagerare: il nostro limite è un po’ più alto, ma ogni volta che si cade si sente paura”. “Dicono che so cadere bene, ma secondo me non è vero, è una questione di culo”

– Le pagelle sui rivali dela moto Gp:
Poi si è passati ai giudizi sugli altri piloti della moto Gp. E qui qualche frecciatina è partita…

-Lorenzo: “Lorenzo? È un grande perché riesce a mettere d’accordo tutti, nel senso che sta antipatico a tutti. È forte, merita 9.5. Non dico sia intelligente perché intelligente è una parola grossa, diciamo che è furbo”

-Stoner: “Stoner come velocità e talento merita 10, ma come tattica e furbizia un po’ meno. È un matto che spesso rifà gli stessi errori, sarà il favorito del mondiale ma lo dico anche per portargli un po’ sfiga”.

-Hayden: “E’ forte, merita 8, è veloce, è il mio compagno e quindi sarà il mio primo avversario. Il muro? Con Hayden non ci sarà, mentre con Lorenzo speravo di non insegnargli tutti i miei trucchi, è una cosa che ha portato tante polemiche, ma le cose comunque passavano dall’altra parte”.

-Marco Simoncelli: “Merita 8.5, deve ancora dimostrare tanto, ha una Honda molto veloce e ci darà certamente del filo da torcere”.

Non poteva mancare un accenno al grande ex rivale Max Biaggi: “Vedo che le nostre battaglie passate con affetto, al di fuori della pista ha utilizzato diversi accorgimenti per cercare di infastidire tutti. Saper perdere è davvero difficile e Biaggi non è stato molto buono con questo “.

– La sua vita in “rosso”:
“Ci ho pensato se restare in Yamaha o andare alla Ducati, era da anni che ci pensavo, ma questo era il momento giusto. Pentito? No, non abbiamo neppure iniziato. Come la prenderanno i giapponesi? Bisogna vedere come andrà a finire, se sarò davanti a loro l’avranno presa male, altrimenti la prenderanno bene”.

– Il futuro:

“Spero di rimanere un altro qualche anno in MotoGP, e poi ‘andare in pensione in Superbike, che è la serie B della MotoGP, ma è divertente. A 17 anni ho voluto aprire un chiosco, e forse lo farò quando ho definitivamente in pensione. ” Tra qualche anno quindi vedremo Rossi in Superbike? Chissà se ci sarà ancora Biaggi…

Nel corso della trasmissione si è collegato telefonicamente anche Vasco Rossi, grande tifoso del campione di Valentino: “Per me Valentino è la libidine vivente, è il migliore…”

Da un Rossi a un altro: di certo questa puntata è da vedere!

Foto da AP/Lapresse