Secondo uno studio 4 europei su 10 è alla ricerca di una soluzione definitiva del problema della forfora: visibile e a volte imbarazzante, la forfora, altera il normale equilibrio del cuoio capelluto, causando spesso non pochi disagi nelle relazioni interpersonali. Ma come combatterla? E cosa dovremmo sapere a riguardo?
– Come si forma la forfora?
La forfora compare quando il processo di rinnovamento cellulare del cuoio capelluto avviene troppo velocemente. Il rinnovamento cellulare viene reso più rapido dalla crescita del fungo Malassenzia, che si trova naturalmente sulla nostra pelle. La sua azione accelera la formazione di nuove cellule, mentre le cellule morte si aggregano, accumulandosi sulla superficie del cuoio capelluto: ecco cosa è quindi la forfora, un insieme di cellule morte. La proliferazione delle cellule e della microflora è quindi responsabile della formazione della forfora, che tuttavia non deriva da un’unica causa: può anche essere il risultato dello stress o di un cambiamento dell’acidità del cuoio capelluto che porta ad un aumento della quantità di funghi e batteri. Attenzione quindi anche al vostro stile di vita.
– Qual’è il ruolo dei batteri e lieviti nella formazione della forfora?
La forfora fornisce un terreno fertile in cui i microrganismi possono moltiplicarsi (batteri, funghi, ecc). Il disequilibrio della flora saprofitica favorisce la crescita di alcuni germi, sia lieviti che batteri. Questi microbi poi si moltiplicano provocando irritazioni del cuoio capelluto, prurito e una sensazione di fastidio.
– Quali sono le caratteristiche specifiche del cuoio capelluto caratterizzato dalla forfora?
Un cuoio capelluto grasso è il risultato della seborrea, un’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. Sulla cute grassa, la forfora si combina con il grasso e il sebo, andandosi ad accumulare sulla radice dei capelli. In caso di cute secca, il rinnovamento cellulare della pelle risulta inefficiente. Il cuoio capelluto si screpola e la forfora si stacca con maggior facilità. La forfora secca rappresenta la tipologia più diffusa. In entrambi i casi, la forfora è accompagnata da irritazione e prurito.
– Come sconfiggerla?
L’innovazione Fructis 2011, agisce sin dalla prima applicazione. Le formule arricchite dei due ingredienti attivi, agiscono istantaneamente per combattere la forfora all’origine ed eliminarla.
– La formula
1- Zinco Piritone: azione antifungina
Lo zinco piritone svolge un’azione antifungina. Combatte la presenza di funghi localizzati sul cuoio capelluto e aiuta a combattere la crescita della Malassenzia, il microrganismo che provoca la forfora. Questo ingrediente inoltre, limita il disequilibrio proliferativo responsabile della formazione degli accumuli che causano la forfora. Lo zinco piritone migliora l’equilibrio del rinnovamento cellulare per offrire un’ottimale riorganizzazione degli strati cellulari e ristabilirne la funzione di barriera protettiva.
2- Acido Salicilico: azione antibatterica
Fructis offre una formula innovativa arricchita con un ingrediente attivo antibatterico: l’acido salicilico estratto dalla corteccia di salice di derivazione naturale. L’acido salicilico combatte la Malassenzia. Inoltre questo acido viene utilizzato per le sue proprietà purificanti e cheratolitiche. Liposolubile, facilita l’eliminazione del sebo e grazie alla sua azione cheratolitica accelera l’eliminazione delle cellule morte desquamanti. Queste ultime vengono eliminate più facilmente riducendone la coesione e, allo stesso tempo, favorendone la separazione e il distacco. Grazie alla sua azione esfoliante, l’acido salicilico aiuta a purificare il cuoio capelluto.
L’aggiunta di acidi della frutta AHA, aiutano a rafforzare la struttura interna dei capelli, catturando gli agenti che tendono a rompere alcuni tipi di legami tra le catene di cheratina. La vitamina B3, contenuta in alcuni frutti come la banana, il fico, il limone e la pera, è nota per stimolare la microcircolazione del cuoio capelluto e per favorire il rafforzamento della fibra capillare.
L’innovazione Fructis 2011 è una formula antiforfora adatta a tutti i tipi di capelli, studiata in 7 formule differenti per ogni esigenza:
– Capelli normali: elimina la forfora visibile dalla prima applicazione
– Capelli normali 2 in 1: shampoo districante. Elimina la forfora visibile fin dalla prima applicazione
– Mentho Fresh: per un’intensa freschezza.Azione rinfrescante istantanea. Elimina la forfora e ne previene la ricomparsa. Agisce dalla prima applicazione
– Citrus Detox: purifica cute e capelli grassi, elimina la forfora e ne previene la ricomparsa. Efficace dalla prima applicazione.
– Esfoliante delicato: massaggio esfoliante per un’azione purificante in profondità. Massaggia via la forfora e dona una pulizia profonda. Elimina la forfora e ne previene la ricomparsa. Efficace dalla prima applicazione.
– Normali antiprurito: purifica il cuoio capelluto intensamente. Elimina la forfora e ne previene la ricomparsa. Eficace dalla prima applicazione.
– Complemento anti-caduta: rinforza i capelli e ne riduce la caduta. Elimina la forfora e ne previene la ricomparsa. Efficace dalla prima applicazione.
Una vasta scelta per ovviare ai problemi che possono a volte provocare i capelli: a voi la scelta!