Di concorsi di bellezza è pieno il mondo, ma mai avremmo immaginato di imbatterci in un contest dedicato esclusivamente alle suocere, grandi nemiche del maschio italiano. Eppure non tutte le suocere sono uguali, e lo dimostra proprio il concorso di Miss Suocera, che nel 2012 ha visto la vittoria di Tina Nenna, affascinante 59enne di Imola. Segno che ormai le donne non rinunciano alla seduzione neanche quando diventano nonne.
Specifichiamo che Miss Suocera non è un semplice concorso di bellezza, perché sarebbe davvero riduttivo (oltre che ingiusto) giudicare donne di questa età semplicemente per il fattore fisico. Si tratta invece di una gara in cui a fare la differenza sono non solo il fascino e l’avvenenza ma anche la spigliatezza e la simpatia. Tina Nenna di professione fa la collaboratrice scolastica, è mamma suocera e nonna, e si è portata a casa la fascia della 18esima edizione della manifestazione ideata da Paolo Teti.
Per ottenere la vittoria, ha dovuto superare la concorrenza delle altre 18 finaliste, ma alla fine ce l’ha fatta, con sua grande sorpresa: “Pensavo che fosse solo un gioco è invece mi trovo davanti alle telecamere della televisione e di moltissimi fotografi, una bella emozione!”. Nella lunga serata sono state assegnate anche altre fasce minori, come in ogni concorso di bellezza che si rispetti. Vediamo allora quali sono le altre suocere premiate:
Miss Suocera Eleganza a Maria Galdi, 64 anni, pensionata di Ferrero Trivero (Biella); Miss Suocera Dolcezza a Lucia Mastrorilli, 59 anni, casalinga di Terlizzi (Bari); Miss Suocera Sprint a Maria Luigia D’Orazio, 67 anni, casalinga di Sulmona (Aquila); Miss Suocera Radiosa a Carla Turatti, 75 anni, artista di Gatteo (Forlì); Miss Suocera Solare a Maria Franco, 48 anni, barista di Ceglie Messapica (Brindisi); Miss Suocera Simpatia ad Anna Maria Pierobon, 80 anni, casalinga di Pieve di Cadore (Belluno); Miss Suocera Sorriso a Maria Grazia Fendi, 63 anni, casalinga di Piacenza.