[multipage]
James Bond affascina ogni volta che appare sul grande schermo non solo per le splendide scene, ma anche per le auto da sogno che accompagnano 007 nelle sue mirabolanti avventure. Noi abbiamo scelto le 4 macchine che ci hanno conquistato e che si sono contraddistinte non solo per le spericolate scene d’azione, ma anche per il design accattivante e le prestazioni da urlo.
[/multipage]
[multipage]Aston Martin DB10
Spectre. Questo è il nome del prossimo episodio di James Bond che uscirà nelle sale oscure a fine 2015. Annunciato da poco, il film ha presentato un casting umano e… automobilistico! In questo caso, una nuovissima Aston Martin, la DB10. In questa occasione, abbiamo deciso di tornare a parlare di alcune delle vetture più emblematiche del più famoso degli agenti segreti di Sua Maestà.
[/multipage]
[multipage] BMW Z8
Sorte terribile quella capitata alla BMW Z8, quarta della nostra classifica, nel film “Il mondo non basta”, uscito nel 1999, che finisce affettata in due in lunghezza da una sega circolare. E’ tra l’altro l’ultima volta che Pierce Brosnan, alias James Bond, guiderà una BMW dopo le Z3, 750 iL e la motocicletta R 1200C. Un’altra tedesca che forse potremmo vedere in futuro è la Cavallina di Stoccarda.
[/multipage]
[multipage]Lotus Esprit S1
Non ci sono dubbi che la Lotus Esprit S1 di “La spia che mi amava” nel 1977, terza in classifica, sia uno dei veicoli più emblematici di James Bond. Una semplice pressione su un pulsante e la vettura dell’agente 007, incarnato da Roger Moore, si trasformava in un… sottomarino! Non meno di 5 carrozzerie diverse sono state fornite da Lotus per il cast, ognuna delle quali serviva per delle riprese diverse. Da notare che nel 1981, la Lotus Esprit ritornerà in “Solo per i tuoi occhi”, sempre con Roger Moore, ma questa volta in versione Turbo.
[/multipage]
[multipage]Aston Martin DB5
E’ senza ombra di dubbio LA vettura di James Bond per eccellenza. La Aston Martin DB5 si posiziona tuttavia al secondo posto di questa classifica. Intravista in “Goldfinger” nel 1964, con Sean Connery al volante, la ritroviamo nel film seguente “Operazione Tuono” nel 1965. Solamente due DB5 sono state utilizzate per le riprese, una per gli effetti speciali e gadget, l’altra per le scene di guida. La DB5 farà poi una breve apparizione in “Goldeneye” (1995) e “Domani non muore mai” (1997), prima di essere di nuovo la star in “Casino Royale” nel 2006 e “Skyfall” nel 2012 con Daniel Craig.
[/multipage]
[multipage]Aston Martin DB10
Finita l’Aston Martin Db5 di Daniel Craig, la nuova star si chiama Aston Martin DB10. E se sale sul gradino più alto di questa nostra classifica di James Bond, è perché si tratta di un modello 100% inedito che scopriremo solo a fine 2015 in occasione dell’uscita del 24esimo episodio di James Bond, Spectre. Non ha filtrato ancora niente sulla vettura, eccetto il fatto che verrà prodotta in soli 6 esemplari. Possiamo anche immaginare che Daniel Craig porterà una delle James Bond Girls (Léa Seydoux o Monica Bellucci) a spasso. Spectre uscirà nelle sale il 23 ottobre 2015.
E’ ora arrivato il momento di dare un’occhiata alle migliori auto di Miami Vice.
[/multipage]