Le 12 groupie più famose della storia del Rock

[multipage]

La vita on the road delle star del rock degli anni ’60 e ’70 includeva la presenza delle groupie, ragazzine innamorate della musica con un grande desiderio di soddisfare (anche) sessualmente i loro idoli, tra un tour e l’altro, in una sorta di spettacolo oltre il backstage, condito ad alcool e droghe, che continuava pure fuori dai luoghi del concerto, negli alberghi di lusso, nei locali, nei ristoranti, per strada, ovunque. Le groupie più famose della storia del Rock hanno goduto tutti i vantaggi del sontuoso stile di vita libertino che i musicisti hanno offerto loro. Il loro compito era ”semplice”, incarnavano una figura femminile protettiva, come se fossero stati angeli salvatori, oltre a essere amanti e comportarsi in modo materno verso i musicisti stanchi, alleviando le loro fatiche e ispirandoli, proprio come delle muse, a scrivere nuovi brani di musica da registrare per il prossimo album. Le groupies erano parte integrante della scena rock and roll dei tempi, e anche della rivoluzione sessuale, prorompente all’epoca come la musica stessa, ed hanno contribuito a rendere magici quegli anni, che senza di loro non sarebbero certo stati gli stessi. Anche se non tutte le groupie sono state destinate alla notorietà, vediamo chi ha avuto successo e fama, scoprendo chi sono le più famose groupie rock di tutti i tempi, quelle che hanno accompagnato i Cream, Jimi Hendrix, Led Zeppelin, i Rolling Stones, Aerosmith, David Bowie, solo per citarne alcuni…[/multipage]

[multipage]
Tura Satana

Tura Satana, la dirompente e prosperosa protagonista del cult-movie di Russ Meyer, Faster Pussycat Kill Kill! (1965), è stata il primo travolgente amore di Elvis Presley. Fu lei, ballerina di burlesque, ad insegnare al giovane Elvis le celebri mosse che fecero impazzire le fan di tutto il mondo. Lui voleva sposarla e le regalò un anello di brillanti, ma Miss Japan Beautiful gli rispose di no, preferendo continuare la sua carriera di attrice e performer.
[/multipage]

[multipage]
Pamela Des Barres

Pamela Des Barres è forse la più nota del periodo, in seguito ha scritto Sto con la band. Confessioni di una groupie, anche se si tratta di un libro pieno di imprecisazioni ed errori. Pamela cominciò a 16 anni la sua vita da backstage, avendo relazioni con i più grandi del rock: Mick Jagger, Jimmy Page, Keith Moon, e Gram Parsons. Disse anche di essere stata con Jim Morrison.
[/multipage]

[multipage]
Cynthia Plaster Caster

Cynthia Plaster Caster è la famosa groupie che realizzò le sculture in gesso degli organi genitali di alcune delle più celebri rockstar dell’epoca, prendendo semplicemente un calco. Il primo ad essere ”immortalato” nel calco genitale fu Jimi Hendrix nel 1968. Seguirono Frank Zappa, Noel Redding e tanti, tanti altri. I Kiss le dedicarono la canzone Plaster Caster.
[/multipage]

[multipage]
Bebe Buell

La modella e playmate Bebe Buell è onta per essere la mamma di Liv Tyler. La sua vita da backstage l’ha portata al seguito di diverse band. Ha avuto relazioni con George Harrison, Jimmy Page, Mick Jagger, Rod Stewart e Steven Tyler, che l’ha ingravidata. Liv è nata nel 1977 ma ha scoperto di essere figlia del cantante degli Aerosmith solo a 11 anni, a fargli da padre fino a quel momento era stato Todd Rundgren che ai tempi stava con Bebe Buell.
[/multipage]

[multipage]
Nancy Spungen

Nancy Spungen fu la ragazza di Sid Vicious, assassinata in circostanze misteriose nel 1978 al Chelsa Hotel di New York, dove viveva col compagno. Prima di legarsi al bassista dei Sex Pistols, Nancy era stata una groupie al seguito di band come Aerosmith, Ramones e Iggy Pop.
[/multipage]

[multipage]
Lori Maddox

Lori Maddox aveva solo 14 anni quando si è unita ai Led Zeppelin frequentando Jimmy Page e scatenando le reazioni scandalizzate dei benpensanti. Ma Jimmy la lasciò per un’altra celebre groupie dell’epoca, la maggiorenne Bebe Buell.
[/multipage]

[multipage]
Sable Starr

Sable Starr era la migliore amica di Lori Maddox e come lei è stata una famosa baby groupies nella Los Angeles degli anni ’70. Sable (la bionda riccia in foto) ha raccontato di aver avuto relazioni con Iggy Pop, Mick Jagger, Rod Stewart, Alice Cooper, David Bowie e Marc Bolan.
[/multipage]

[multipage]
Siouxsie Sioux

Siouxsie Sioux ha iniziato come groupie dei Sex Pistols per poi sfondare nel mondo della musica facendosi interprete di un nuovo genere: il dark-punk.
[/multipage]

[multipage]
Chris O’ Dell

George Harrison scrisse Miss O’Dell per Chris O’ Dell, all’epoca impiegata negli uffici della Apple Records – la casa discografica dei Beatles (nel coro di Hey Jude c’è anche la sua voce) – ma anche super-groupie apprezzata da Ringo Starr, Mick Jagger e Bob Dylan. La voce di Chris è nel coro di Hey Jude.
[/multipage]

[multipage]
Connie Hamzy

Sweet, sweet Connie dei Grand Funk Railroad We’re an American Band era dedicata proprio a Connie Hamzy, groupie molto popolare ai primi anni ’70, che stette al fianco di Jimmy Page, Keith Moon (The Who), David Lee Roth dei Van Halen, Alice Cooper e John Bonham.
[/multipage]

[multipage]
Jenny Fabian

Johnny Byrne nel 1969 aiutò Jenny Fabian a scrivere il romanzo autobiografico della groupie diciannovenne delle più grandi star della musica: da Syd Barrett dei Pink Floyd ad Andy Summers dei Police, passando per Animals, Soft Machine e Jimi Hendrix.
[/multipage]

[multipage]
Catherine James

Catherine James, la splendida musa ispiratrice di Bob Dylan e Jackson Browne, è stata amante di Mick Jagger e Jimmy Page, nonché amica di lunga data di Eric Clapton.

[/multipage]