[multipage]
Ecco alcune cose da sapere sul cervello che di certo ti stupiranno. Il cervello è un organo affascinante e misterioso, le cui funzioni non sono note in maniera completa. La scienza da tempo si sta occupando di studiare in maniera più approfondita questo organo importante del corpo umano. Intanto sappiamo alcune curiosità in grado di essere anche sbalorditive, ma rimangono mille domande aperte. Ti sei mai chiesto, ad esempio, se è possibile impiantare nella mente dei falsi ricordi? Sai di che cosa è fatto per la maggior parte il tuo cervello? Sapevi che intestino e cervello sono connessi?
[/multipage]
[multipage]
1. I falsi ricordi
Un esperimento particolarmente complesso condotto di recente dagli scienziati del Consiglio nazionale delle ricerche francese ha provato a trasferire nel cervello di 5 cavie da laboratorio, durante il sonno, un falso ricordo che riguardava il posto in cui era nascosto del cibo. Al risveglio gli animali si sono diretti automaticamente verso il luogo che era stato indicato.
[/multipage]
[multipage]
2. Il grasso
Di che cosa è composto il cervello? La maggior parte di questo organo è fatta di grasso. Forse pensavi ad altro, invece la risposta è molto più semplice di quanto si possa credere. Le molecole degli acidi grassi essenziali sono fondamentali per mantenere l’integrità cerebrale.
[/multipage]
[multipage]
3. La testa tra le nuvole
Ad alcuni di noi capita di avere la testa tra le nuvole. Una sensazione che ci fa pensare che il nostro cervello in quel momento sia “inattivo”. Eppure proprio in quegli istanti il cervello è in grado di assimilare informazioni anche in modalità automatica e perfino di risolvere problemi.
[/multipage]
[multipage]
4. Perché dimentichiamo
Ti è mai capitato di entrare in una stanza e dimenticare il motivo per cui sei andato proprio lì? Uno studio francese ha scoperto che il cervello crea nuovi “capitoli di memoria” ogni volta che si lascia una stanza, per entrare in un’altra. Le informazioni, quindi, diventano più difficili da recuperare.
[/multipage]
[multipage]
5. La connessione tra intestino e cervello
Uno studio del Karolinska Institute e del Genome Institute of Singapore sostiene che intestino e cervello siano connessi. La composizione della flora batterica intestinale influenzerebbe il consumo di vitamina B6 legata proprio alle malattie cerebrali e allo sviluppo del cervello.
[/multipage]
[multipage]
6. Il collegamento tra neuroni
Non tutti sanno che i neuroni sono quasi completamente collegati gli uni agli altri: ogni neurone è collegato con una quantità di altre cellule elevatissima, da 1.000 a 10.000.
[/multipage]
[multipage]
7. I sogni
Anche se apparentemente può non sembrare così, tutti sognano, anche più volte nel corso della notte. C’è, però, chi ricorda i sogni e chi li dimentica.
[/multipage]
[multipage]
8. Gli effetti dello stress cronico
Lo stress cronico è molto dannoso per la nostra salute ed influisce in maniera negativa sul cervello: può causare danni alla memoria, problemi di tipo cognitivo e nei casi peggiori può portare all’invecchiamento precoce e all’Alzheimer.
[/multipage]
[multipage]
9. Il cervello di un adolescente
Il cervello di un adolescente è molto diverso da quello di un adulto. Alcune ricerche hanno dimostrato che la mente di un ragazzo è come un cantiere in costruzione. Un teenager ha infatti il cervello costantemente invaso da inondazioni di dopamina, che aumenta le capacità di provare nuove sensazioni.
[/multipage]
[multipage]
10. La quantità di ossigeno
Il cervello utilizza il 20% del totale dell’ossigeno del corpo ed è uno degli organi che risentono maggiormente della sua mancanza.
[/multipage]