La barba lunga nasconde germi e batteri

la-barba-lunga-germi-batteri

La barba lunga può nascondere germi e batteri. Se pensi che sia di moda portarla, dovresti stare attento, perché spesso questa tendenza non va d’accordo con l’igiene. A dirlo è uno studio dell’Università di Aston, che nella barba ha trovato più di 20.000 batteri. Elemento di fascino e indicatore di virilità, bisognerebbe badare alla sua pulizia, perché non è detto che i microrganismi nocivi possano evitare i peli sulla faccia. In particolare lo studio dell’Università inglese ha voluto frugare fra i peli della barba dei medici, per cercare l’eventuale presenza di germi.

Si sono esaminate le mascherine di chirurghi di diversi ospedali. Alcuni di loro erano completamente rasati oppure donne, altri invece portavano la barba e i baffi. Il risultato è stato sconvolgente, perché proprio nelle mascherine dei medici barbuti sono stati trovati in media 20.000 microrganismi in più. I dati sono molto evidenti, anche se intorno alla questione si è acceso un dibattito.

Molti sono gli esperti che si chiedono: questi microrganismi sono davvero nocivi? Per alcuni si tratta di germi e batteri che possono portare anche infezioni. Alcuni specialisti ritengono che nella barba possano annidarsi alcuni batteri come lo stafilococco aureo, che causa il raffreddore. Non basterebbe, quindi, stare attenti a come farsi crescere la barba senza irritazioni.

Altri invece ritengono che questi microrganismi trovati nella barba siano da considerare del tutto innocui. Ad esempio, secondo il professor Pennington, docente di batteriologia all’Università di Aberdeen, quelli della barba non sono gli stessi batteri della pelle e non rappresenterebbero un rischio per la salute.